
Guerra Ucraina, da Kharkiv a Chernihiv: le città devastate dai bombardamenti russi. FOTO
Altra giornata di pesanti attacchi da parte delle forze militari russe. A Chernihiv i raid hanno colpito anche due scuole, un ospedale ed edifici residenziali: oltre 30 vittime. Kharkiv è bersagliata da giorni: anche qui si contano molte vittime tra i bambini. A sud Mariupol è assediata e l’esercito di Mosca punta a Odessa, via mare e via terra. Si combatte vicino alla centrale nucleare di Zaporizhzhia, la più grande d'Europa

In Ucraina è stata un’altra giornata di pesanti bombardamenti. A nord le forze russe continuano a bersagliare Kharkiv e Chernihiv, dove hanno provocato decine di vittime civili, a sud stanno assediando Mariupol e puntano a Odessa, via mare e via terra (nella foto un uomo cammina tra le macerie a Borodyanka, non lontano da Kiev)
GUARDA IL VIDEO: Ucraina, le immagini della distruzione a Kharkiv
A Chernihiv, a 150 km da Kiev, i raid russi hanno colpito anche due scuole, un ospedale ed edifici residenziali
Guerra Russia-Ucraina, tutti gli aggiornamenti
Almeno 33 persone sono morte a Chernihiv, ma il bilancio non è ancora definitivo. I feriti nell’attacco sono stati almeno 18 nella sola giornata di oggi
Guerra in Ucraina, il racconto degli inviati di Sky TG24. VIDEO
In città è stato anche colpito un deposito di petrolio da cui si è alzata una colonna di fumo spesso e nero
Guerra in Ucraina, raggiunto accordo Ue per protezione temporanea sfollati: cosa prevede
Resta sotto il fuoco russo anche Kharkiv, martellata ormai da giorni: anche qui si contano molte vittime tra i bambini e l'Osce ha annunciato la morte di una dei suoi osservatori nei bombardamenti sulla città nordorientale dell’Ucraina
Guerra in Ucraina, Macron: "Il peggio deve ancora arrivare, Putin non si fermerà"
I bombardamenti russi su Kharkiv hanno colpito almeno tre scuole e la Cattedrale dell'Assunzione della città. Gravi danni sono stati inflitti anche a Okhtyrka, dove decine di edifici residenziali sono stati distrutti
Ucraina, le immagini del teatro dell'opera di Odessa nel 1941 e oggi. LA FOTO
Almeno sei adulti e due bambini sono stati uccisi in un edificio residenziale a seguito di un attacco russo alla città di Izyum, nel distretto di Kharkiv
Negoziati Russia-Ucraina, secondo giro di colloqui: cosa hanno chiesto Kiev e Mosca
Kiev intanto continua a resistere, tra continue sirene d'allarme e raid russi. Il centro dell’Ucraina resta protetto dal fiume Dnepr, dove sono stati minati tre grandi ponti che conducono alla riva destra, cuore amministrativo e storico della città, custoditi da cecchini pronti a sparare a chiunque vi si avvicini

Il sindaco di Mariupol afferma che le forze russe stanno tentando il "blocco" della città ucraina, sotto pesanti attacchi ma ancora controllata dall'Ucraina

L'obiettivo di Mosca è guadagnarsi un corridoio terrestre a sud dell'Ucraina che, partendo da est e passando per la Crimea (annessa nel 2014), arrivi a Odessa per poi spingersi fino alla Transnistria, l'enclave separatista moldova dove già stazionano le truppe russe. In mezzo ci sono Mariupol, stretta in una morsa, e Kherson già caduta in mano russa (nella foto la distruzione a Irpin City, periferia di Kiev)

Si teme per la centrale nucleare di Zaporizhzhia, la più grande d'Europa, stretta d'assedio dai russi e protetta dagli abitanti della vicina Enerhodar (nella foto un ponte distrutto a Irpin City, Kiev)

Nella foto alcuni palazzi devastati a Borodyanka. La tensione intanto è alle stelle nel Mar Nero: l'imbarcazione Helt, un cargo battente bandiera panamense ma di proprietà estone, è stato affondato a sud di Odessa, dove sono state avvistate quattro grandi navi da guerra russe e tre motoscafi armati di missili

Un cittadino ucraino davanti alla sua casa distrutta a Zhytomyr. Nel sud del Paese, secondo il dipartimento militare ucraino, la Russia è pronta a lanciare un attacco e a sbarcare a Odessa