
L'operazione militare di Putin "per proteggere il Donbass" prosegue soprattutto nella parte orientale dell'Ucraina. Le truppe di Mosca puntano a Kiev. Conquistate la centrale nucleare di Chernobyl e l'aeroporto di Homostel, a soli 50 minuti dal centro della capitale

Continua l'attacco russo in Ucraina. Nelle prime ore del mattino di giovedì 24 febbraio, Putin ha annunciato il via libera all'ingresso delle truppe in Ucraina, definendo la manovra come “un'operazione militare speciale per proteggere il Donbass", aggiungendo che l'obiettivo "non è invadere il Paese ma smilitarizzarlo"
GUARDA IL VIDEO: Crisi Russia Ucraina, la fuga dei civili da Kiev. VIDEO
L'INGRESSO DELLE TRUPPE RUSSE - Forti esplosioni sono state avvertite nelle città ucraine a Odessa, Kharkiv, Mariupol, Leopoli e nella capitale Kiev. Nella cartina, tutte le zone dove si sono verificate le esplosioni che hanno dato ufficialmente il via alla guerra
TUTTI GLI AGGIORNAMENTI IN DIRETTA
L'OFFENSIVA - Le forze russe stanno continuando a entrare in Ucraina passando da Bielorussia, Russia e Crimea. I combattimenti e i bombardamenti, al momento, sono concentrati nella parte Est del Paese, anche se nelle ultime ore le forze di Mosca stanno puntando soprattutto alla capitale Kiev. Occupate la centrale nucleare di Chernobyl e l’aeroporto di Hostomel
Guerra Russia-Ucraina, lo speciale di Sky TG24
KIEV - L'aeroporto di Hostomel dista soltanto 50 minuti di auto da luoghi simbolo della capitale, come piazza Maidan - teatro, nel 2014, delle rivolte contro il governo filorusso - e da Palazzo Marinski, dove si trova il presidente Volodymyr Zelensky
Le sanzioni alla Russia
IL MARE D'AZOV - Bloccata la navigazione nel mare d'Azov. Forze russe - contrassegnate con il marchio 'Z' - sarebbero entrate in Ucraina da numerosi punti della frontiera, anche da Bielorussia e Crimea
La storia dell'Ucraina
Mosca inoltre afferma di stare colpendo "asset militari ucraini e basi aeree" con armi di alta precisione

Nella cartina, lo schieramento delle forze russe prima dell'inizio dell'invasione

Dopo l'inizio dell'attacco russo è scoppiato il panico fra la popolazione civile che sta cercando di abbandonare le città. A Kiev si sono formate code davanti ai benzinai ed il traffico è "intenso" specie in periferia, con lunghe colonne di auto ferme nel tentativo di allontanarsi dal centro. Zelensky ha chiesto a tutti gli uomini tra i 18 e i 60 anni di non abbandonare il Paese e di lottare contro la Russia