Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky Wifi
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Mondo
Sky TG24 Insider
  • Il nuovo papa
  • Ucraina
  • Medioriente
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
coronavirus
  • News
  • Mappa contagi Italia
  • Faq
  • Bollettino
  • Vaccini

Covid, dalla Bulgaria alla Germania: il punto sulla pandemia in Europa

Mondo fotogallery
25 ott 2021 - 06:30 14 foto
©Ansa

Sofia annuncia che gli ospedali sono pieni ed è sul punto di inviare all'estero i pazienti Covid. Dati allarmanti in Russia. Situazione critica in Romania e nei Paesi dei Balcani. Secondo i media britannici, il governo pensa a una nuova stretta. L’Austria annuncia piano con restrizioni solo per i non vaccinati

1/14 ©Ansa

La quarta ondata della pandemia di Covid è arrivata in molte parti del Vecchio Continente. Particolarmente colpiti i Paesi in cui la campagna vaccinale è indietro. Tra le situazioni peggiori, numeri alla mano, si registrano quelle della Bulgaria, della Russia, della Romania e degli Stati balcanici. Anche Regno Unito e Austria studiano nuove limitazioni. Ecco cosa sta succedendo

GUARDA IL VIDEO: Pochi vaccinati, nell'Est-Europa tornano i lockdown
2/14 ©Ansa

BULGARIA - La Bulgaria ha annunciato sabato che è sul punto di inviare all'estero i pazienti Covid mentre una quarta ondata ha travolto il suo sistema ospedaliero. “La nostra capacità in termini di personale e di ventilatori è quasi esaurita, dovremo cercare aiuto all'estero" se la curva dell'infezione non si riduce in 10-15 giorni, ha avvertito il ministro della Salute Katsarov

Covid, picco di morti e contagi in Russia ed Est Europa: cosa succede
3/14 ©Ansa

ROMANIA - Torna il coprifuoco notturno nel Paese, alle prese con una nuova drammatica fase della pandemia che fa segnare continui record giornalieri in termini di contagi e decessi. Stando ai media regionali, il coprifuoco e nuove severe misure restrittive, con pass vaccinali per gran parte degli spazi pubblici, sono previste da oggi, lunedì 25 ottobre. Da settimane in Romania si registrano quotidianamente bilanci fra i 15 mila e i 20 mila nuovi contagi, con centinaia di decessi, anche fino a 500 

Covid, aumentano contagi e decessi nel Regno Unito. Cosa succede
4/14 ©Ansa

Il sistema sanitario è al collasso, e le terapie intensive sature, con decine di pazienti che vengono inviati in ospedali all'estero, in particolare nella vicina Ungheria. Molto a rilento la campagna vaccinale, con la Romania che, insieme alla Bulgaria, è agli ultimi posti nella Ue per percentuale di popolazione immunizzata, finora intorno al 30%

Covid Austria, se i dati peggiorano nuovo piano con restrizioni per i non vaccinati
5/14 ©Ansa

BALCANI - La pandemia è in ripresa in molti Paesi dei Balcani, in particolare in Serbia, dove va a rilento la campagna vaccinale - solo il 53% circa ha ottenuto finora le due dosi. In Slovenia si è registrato il numero più alto di casi in un solo giorno degli ultimi 10 mesi. La situazione epidemiologica resta molto critica anche in Montenegro e Bosnia-Erzegovina, tutti Paesi con percentuali basse di immunizzati

Lo speciale di Sky TG24 sul coronavirus
6/14 ©Ansa

RUSSIA - La Federazione Russa continua a stabilire nuovi record di morti e infezioni legate al Covid-19, un segno della violenza dell'ondata epidemica che ha colpito il Paese. Un trend in costante crescita che il Cremlino si augura di frenare con il lockdown di una settimana previsto tra il 30 ottobre e il 7 novembre, con la chiusura delle attività non essenziali. Appena un terzo dei russi è stato immunizzato da quando il primo vaccino nazionale, Sputnik V, è stato introdotto nel dicembre 2020

Covid, in Russia record di morti in 24 ore: da Putin ok a mini lockdown
7/14 ©Ansa

Secondo l’ultimo bollettino, le autorità sanitarie russe hanno registrato 35.660 nuovi casi di coronavirus. I dati riportati dall'agenzia Tass spiegano che il numero dei cosiddetti casi attivi, nei quali i pazienti ricevono trattamento medico, ha subito un notevole aumento, attestandosi a 845.122. Si mantiene alto anche il numero delle vittime, con 1.072 decessi nelle ultime 24 ore, rispetto ai 1.075 del dato precedente

Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta
8/14 ©Ansa

REGNO UNITO - Il governo in Uk si starebbe preparando a una nuova stretta contro il Covid-19 in vista dell'inverno e non esclude neanche l'ipotesi di varare l'obbligo di pass vaccinale, secondo quanto scrive l'Observer, che parla di "nuovi dati" allarmanti che spianano la strada a un “Piano B”, dopo la fine delle restrizioni in luglio e la recente impennata dei contagi (e anche dei decessi) 

9/14 ©Ansa

Il giornale britannico afferma che la Uk Health Security Agency (Ukhsa) sta consultando le amministrazioni locali per tastare loro il polso sulla possibilità di una "immediata implementazione del piano per l'inverno" per far fronte alla crescente pressione sull'Nhs, il servizio sanitario pubblico. Si teme in particolare la concomitanza della variante Delta e sottovarianti del coronavirus e altre malattie respiratorie, come l'influenza e il Virus respiratorio sinciziale (Rsv), che può avere conseguenze anche gravi per bambini e persone anziane 

10/14 ©Ansa

Finora il governo di Boris Johnson - che negli ultimi giorni sta invitando la popolazione ad assumere la terza dose di vaccino - è stato restio ad applicare nuove regole, malgrado il parere degli esperti e le difficoltà del servizio sanitario. Soprattutto non piace a Whitehall l'imposizione di passaporti vaccinali per accedere a locali affollati e grandi raduni al chiuso e delle mascherine in alcune situazioni

11/14 ©Ansa

AUSTRIA - Annunciato un piano di restrizioni selettive, limitato ai soli non vaccinati in caso di nuovi picchi dei contagi. La linea dura scatterà solo al raggiungimento della soglia di guardia di 500 posti occupati in terapia intensiva (il 25% di quelli disponibili), rispetto agli attuali 224. A quel punto, chi non si è immunizzato non potrà più accedere a bar, ristoranti, eventi culturali, strutture sportive e ricreative. Con 600 ricoverati gravi, i non vaccinati non potranno più uscire di casa se non per andare al lavoro o per riconosciuti motivi di necessità

12/14 ©Ansa

L'annuncio del piano di Vienna arriva mentre il Paese si trova ancora al primo dei cinque livelli di allerta previsti, il meno grave. Ma nell'ultima settimana i contagi sono aumentati e dal primo novembre scatterà anche l'obbligatorietà del Green pass per accedere al luogo di lavoro, la cosiddetta regola delle 3G - geimpft (vaccinati), genesen (guariti da non più di sei mesi) o getestet (testati): una norma che in caso di aggravamento della situazione epidemiologica si farebbe ancora più restrittiva, fino a escludere anche la validità dei tamponi

13/14 ©Ansa

GERMANIA - Il tasso di incidenza a sette giorni in Germania ha raggiunto 106 per 100.000 abitanti sabato per la prima volta da maggio, confermando un aumento dei nuovi casi di Covid-19 nel Paese. Tuttavia, il governo tedesco si aggrappa al numero relativamente basso di ricoverati per evitare di imporre nuove misure restrittive. Negli ultimi sette giorni il tasso di ricoveri ogni 100mila persone è stato di 2,68

14/14 ©Ansa

Nelle ultime ore è stato annunciato che la Germania ha aggiunto Croazia e Bulgaria all'elenco dei Paesi ad alto rischio, istituendo cinque giorni di quarantena per i passeggeri non vaccinati o guariti dalla malattia provenienti da questi Paesi. Croazia e Bulgaria si aggiungono ad altri tre stati membri dell'Unione Europea (Romania, Lituania e Slovenia) che erano già in questo elenco, che comprende in tutto 70 Paesi

TAG:

  • fotogallery
  • covid19
  • coronavirus
  • europa
  • bulgaria
  • romania
  • russia
  • austria

ULTIME FOTOGALLERY

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 21 maggio: la rassegna stampa

Cronaca

Gli ultimi sviluppi del caso di Garlasco, con la notizia dell'impronta di Sempio ritrovata vicino...

21 mag - 07:25 16 foto

Delitto di Garlasco, dalla condanna di Stasi alle nuove indagini

Cronaca

Il 13 agosto 2007 la ragazza 26enne veniva trovata morta nella villetta di famiglia nel Pavese...

20 mag - 18:30 20 foto

Erri De Luca compie 75 anni: vita dello scrittore e libri imperdibili

Lifestyle

Ripercorriamo le mille vite dello scrittore napoletano, le sue opere tra narrativa e teatro, la...

20 mag - 09:09 9 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 20 maggio: la rassegna stampa

Cronaca

Putin apre a un cessate il fuoco in Ucraina, ma senza tempistiche definite. Al termine di una...

20 mag - 07:00 16 foto

Incidente tra camion e scuolabus nel Comasco, un morto e feriti. FOTO

Cronaca

Al momento, il bilancio è di un morto e 3 feriti, tra cui due bambini che sono stati portati in...

19 mag - 19:35 5 foto

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Idf spara in aria durante una visita di diplomatici a Jenin. LIVE

    live Mondo

    Un'unità dell'Idf ha sparato colpi di avvertimento in aria durante una visita diplomatica a...

    21 mag - 17:15

    Guerra Ucraina Russia, volontario italiano ucciso in battaglia. LIVE

    live Mondo

    Memorial, l'associazione dei volontari internazionali per l'Ucraina, conferma la morte sul campo...

    21 mag - 17:15

    Giro d’Italia 2025, Carapaz vince l’11° tappa. Del Toro in maglia rosa

    Sport

    L'edizione numero 108 è proseguita oggi con una frazione lunga 186 km, con un dislivello di 3.850...

    21 mag - 17:05
    CASTELNOVO NE’ MONTI, ITALY - MAY 21: Richard Carapaz of Ecuador and Team EF Education - EasyPost celebrates at finish line as stage winner during the 108th Giro d'Italia 2025, Stage 11 a 186km stage from Viareggio to Castelnovo ne’ Monti 715m / #UCIWT / on May 21, 2025 in Castelnovo ne’ Monti, Italy. (Photo by Dario Belingheri/Getty Images)
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi