
Haiti, almeno 724 i morti accertati. Si contano i danni dopo il terremoto: FOTO
Continua ad aggravarsi il bilancio del sisma di magnitudo 7.2 che ieri ha colpito il Paese. Le squadre di soccorso sono al lavoro tra le macerie, insieme ai volontari, nella speranza di trovare dei sopravvissuti. Diversi gli edifici che sono crollati

Continua ad aggravarsi il bilancio del terremoto di magnitudo 7.2 che ieri, sabato 14 agosto, ha colpito Haiti. I morti accertati sono saliti almeno a 724, secondo quanto rende noto la protezione civile (nella foto, Port-au-Prince)
Il terremoto del 14 agosto
Le squadre di soccorso sono al lavoro tra le macerie, nella speranza di trovare dei sopravvissuti (nella foto, Los Cayos)
Le prime immagini dopo il terremoto
I residenti si sono mobilitati per aiutare nei soccorsi. "I primi interventi, effettuati da soccorritori professionisti ma anche dalla popolazione, hanno permesso di estrarre molte persone dalle macerie", hanno sottolineato i servizi di protezione civile (nella foto, Port-au-Prince)
Tutte le notizie da Haiti
Diversi gli edifici che sono crollati, intrappolando centinaia di persone (nella foto, Los Cayos)
Haiti, attentato al presidente Moise: ucciso in casa da un commando
Haiti è stata colpita di nuovo duramente da un terremoto, a undici anni dal terribile sisma che mise in ginocchio il Paese: causò almeno 200.000 vittime e 300.000 feriti (nella foto, Port-au-Prince)

La tennista Naomi Osaka, di padre haitiano e madre giapponese, ha annunciato che donerà i suoi proventi del prossimo evento di Cincinnati del WTA Tour alle vittime del terremoto di Haiti. "Fa davvero male vedere il disastro che sta accadendo ad Haiti e sento che non possiamo davvero evitare di occuparcene", ha scritto Osaka, la star del tennis femminile più pagata al mondo, su Twitter (nella foto, Los Cayos)

Il violento terremoto di magnitudo 7.2 ha colpito la penisola sud-occidentale di Haiti sabato sera, facendo crollare chiese, scuole e capannoni industriali

La distruzione a Los Cayos vista da un drone

Il primo ministro haitiano Ariel Henry ha dichiarato lo stato d'emergenza. Il premier ha annunciato che il governo mobiliterà tutte le risorse a disposizione per assistere la popolazione colpita. Il presidente Usa Joe Biden ha annunciato aiuti "immediati" al Paese, ormai in ginocchio tra crisi politica, povertà, violenza e la pandemia

Il terremoto è stato avvertito alle 8.30 locali (le 13.30 italiane) a circa 160 chilometri di strada a ovest della capitale Port-au-Prince, a nord-est dalla città di Saint-Louis-du-Sud, con 10 km di profondità. Una lunga scossa, avvertita in tutto il Paese

I video diffusi online dai testimoni hanno mostrato fin da subito la devastazione che il sisma ha portato con sé e gli sforzi per estrarre i feriti dalle rovine dei palazzi crollati

Poco dopo il terremoto, l'agenzia statunitense Usgs ha emesso un'allerta tsunami che ha successivamente revocato

Il nuovo sisma va ad aggiungere l'ennesima crisi a un Paese politicamente allo sbando, dopo che poco più di un mese fa il presidente Jovenel Moise è stato assassinato nella sua casa da un commando di uomini armati: ulteriore scompiglio, oltre alla violenza delle bande e dopo i disastri del Covid-19

I danni a Los Cayos
