
Covid, quali sono i Paesi che hanno reintrodotto restrizioni a causa della variante Delta
La circolazione della mutazione conosciuta precedentemente come quella indiana costringe i governi a tornare a prendere provvedimenti, dall’obbligo di mascherina al lockdown: dall’Australia al Regno Unito, ecco dove stanno tornando le restrizioni

Preoccupa sempre di più, nel mondo, la circolazione della variante Delta del Covid, precedentemente conosciuta come variante indiana., a causa della sua maggiore trasmissibilità. Alcuni Paesi hanno già deciso di reintrodurre delle misure restrittive o di posticipare l'allentamento di quelle esistenti. Vediamo quali

REGNO UNITO - Continua a correre la variante Delta nel Regno Unito, con balzi di contagi di giorno in giorno. Boom di casi anche nelle scuole, dove sono aumentati del 70% in una sola settimana costringendo 16mila alunni a casa. Il governo di Boris Johnson ha deciso di posticipare di 4 settimane l'allentamento delle restrizioni che sarebbe dovuto entrare in vigore lo scorso 21 giugno
Spagna, variante Delta: oltre 850 gli studenti contagiati a Maiorca
Oggi si riunisce la Camera dei Comuni per un aggiornamento sulla revoca delle restrizioni anti-Covid e si teme che l'atteso anticipo delle misure possa essere rinviato
Covid in India, avanza la variante Delta plus: cos'è e dove è presente
ISRAELE - In Israele, tra i primi Paesi a rimuovere le misure restrittive, i contagi sono tornati a salire. Il 25 giugno il governo ha quindi deciso di reintrodurre l’obbligo di mascherina al chiuso, che era stato abolito soltanto 10 giorni prima, e a raccomandarne l’uso anche all’aperto in eventi pubblici

Secondo i dati del ministero il tasso di positività è salito allo 0,6%. Questo indica - ha detto il Commissario di governo per la lotta al Covid Nachman Ash - che le infezioni stanno aumentando in tutto il Paese anche se ha detto di "non credere che Israele stia entrando in una quarta ondata della pandemia". Ash ha aggiunto di sperare che l'alto numero di vaccinati prevenga ospedalizzazione e forme gravi di malattia. Poi ha sottolineato che mentre il numero dei casi è in crescita, il numero dei malati gravi rimane basso
Covid, nuove misure nel mondo contro variante Delta. VIDEO
TUNISIA - Nel Paese nordafricano, dove il tasso di positività ha raggiunto anche il 35,03%, il governo ha annunciato nuove misure restrittive fino all’11 luglio, modulate a seconda del numero di contagi per ogni 100mila abitanti in diverse regioni. Già dalla settimana scorsa, i territori del Kairouan, della Siliana, lo Zaghouan e il Beja sono in lockdown generale

SUDAFRICA - Il presidente del Sudafrica, Cyril Ramaphosa, ha imposto un nuovo lockdown di due settimane per combattere il rapido diffondersi della variante Delta del coronavirus, altamente contagiosa nel Paese. "Tutti gli assembramenti, sia all'interno che all'esterno, sono vietati", ha annunciato Ramaphosa, ordinando anche il divieto della vendita di alcolici

AUSTRALIA - Dal 26 giugno la città di Sydney in Australia è tornata in lockdown per due settimane per cercare di fermare l'avanzata della variante Delta. Nonostante ciò, nella città australiana sono stati registrati 128 casi attribuibili alla variante. Ma si registrano nuovi contagi anche nei Territori del Nord, nel Queensland e nell'Australia Occidentale. Questa è la prima volta da mesi che il virus riemerge contemporaneamente in varie parti del Paese

Anche altre città corrono ai ripari contro la variante Delta. A Darwin, la capitale del Territorio del Nord dell'Australia, un lockdown di 48 ore imposto ieri è stato prorogato fino a venerdì dopo che i casi di un focolaio rilevato in una miniera d'oro sono saliti a sette. Le autorità di Perth hanno reso le mascherine obbligatorie, mentre a Brisbane sono stati imposti limiti agli assembramenti pubblici a oltre due milioni di persone. Canberra ha imposto le mascherine anche al chiuso, mentre lo Stato dell'Australia del Sud ha annunciato una serie di restrizioni

BANGLADESH - Da oggi, 28 giugno, è in vigore in Bangladesh un nuovo lockdown nazionale a causa della circolazione della variante Delta. Tutti gli uffici pubblici e privati resteranno chiusi per una settimana e saranno attivi solo i trasporti per motivi sanitari: "Nessuno potrà uscire di casa tranne che in casi di emergenza", ha spiegato il portavoce del ministero della Sanità Robed Amin

Dopo che giovedì 24 giugno sono stati registrati più di 6.000 nuovi casi e il 25 giugno 108 decessi, l'annuncio delle nuove misure ha scatenato un esodo di massa da Dacca di lavoratori che non potendo rimanere in città saranno privati del loro sostentamento

THAILANDIA - LIn Thailandia da oggi ritornano le restrizioni su ristoranti, cantieri e raduni nella capitale Bangkok per cercare di contenere un'ondata di contagi. Il premier, Prayut Chan-O-Cha, ha detto che prevede di riaprire completamente il Paese entro ottobre, ma ciò richiederebbe la vaccinazione di 50 milioni di thailandesi in 4 mesi

MALESIA - Il primo ministro ha annunciato che continuerà il blocco nazionale in vigore da circa un mese e non ha fornito alcuna data per la revoca delle restrizioni. In precedenza aveva affermato che le misure sarebbero state allentate gradualmente, a condizione che ci fosse un calo delle infezioni e delle terapie intensive