
L'attività magmatica a circa 40 chilometri dalla capitale, illuminati i cieli della città. Secondo l'istituto meteorologico che sta monitorando la situazione non ci dovrebbero essere pericoli per la popolazione

Un'eruzione vulcanica ha illuminato i cieli di Reykjavik, la capitale dell'Islanda, causando un breve stop ai voli di circa un'ora in via precauzionale
Etna in eruzione, la nube di gas vulcanici arriva fino alla Cina
Il vulcano in attività si trova a circa 40 chilometri da Reykjavik, a sud del monte Fagradalsfjall, sulla penisola di Reykjanes
Indonesia, l'eruzione del vulcano Sinabung in timelapse. VIDEO
Nelle ultime settimane erano state registrate migliaia di scosse di terremoto, perlopiù di bassa magnitudo
Eruzione Etna, boati e cenere su Catania. FOTO
Le scosse erano dovute probabilmente al movimento di magma sotto alla penisola
Vulcani, tutte le news di Sky TG24
I movimenti sismici erano stati considerati il preludio di un'eruzione vulcanica intorno al monte Keilir
Eruzioni, tutte le notizie di Sky TG24
"L'eruzione vulcanica è iniziata a Fagradalsfjall. Il codice è rosso, ma sui sismometri si vede pochissima turbolenza", ha scritto su Twitter l'Icelandic Meteorogical Office, istituto che monitora l'attività sismica e che ha postato anche diversi video e foto del vulcano

Il sistema vulcanico Krysuvik si trova a sud del monte Fagradalsfjall, sulla penisola di Reykjanes, nel sud-ovest dell'Islanda

"La prima notifica è stata ricevuta dall'Ufficio meteorologico alle 21.40 GMT. L'eruzione è stata confermata tramite webcam e immagini satellitari", ha detto l'istituto sul suo sito web

L'aeroporto internazionale islandese di Keflavik e il piccolo porto peschereccio di Grindavik sono solo a pochi chilometri di distanza, l'area è disabitata e l'eruzione non dovrebbe rappresentare alcun pericolo

Secondo un testimone, per ora nei centri abitati più vicini (che sono comunque a chilometri di distanza dalla colata) non sono stati rilevati gas tossici, ma la popolazione di Lorlákshöfn più a est, è stata invitata a tenere le finestre chiuse in via precauzionale. (L'immagine dell'eruzione postata su Twitter dalla ministra della Giustizia islandese Áslaug Arna Sigurbjörnsdóttir)