
Spettacolare eruzione dell'Etna, boati e cenere su Catania. Chiuso l'aeroporto. FOTO
Il vulcano ha iniziato la sua intensa attività alle 16.10 e le fontane di lava si sono esaurite nel giro di poco più di un'ora. L'aeroporto internazionale di Catania ha sospeso la propria operatività a causa della colonna di fumo alta oltre un chilometro. Cenere e lapilli sono caduti nelle città limitrofe. Nel capoluogo stop alla circolazione di bici e moto

L'Etna, in Sicilia, ha regalato una spettacolare eruzione con una forte attività esplosiva dal cratere di Sud-est e l'emissione di una alta nube di cenere lavica che si è dispersa verso Sud. Il trabocco lavico ha prodotto un modesto collasso del fianco del cono
I droni usati per lo studio dell'emissioni vulcaniche
Cenere e lapilli di circa un centimetro hanno raggiunto alcune città della provincia di Catania
L'Etna in eruzione
L'incremento dell'attività esplosiva è stato registrato dall'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia- Osservatorio etneo (Ingv-Oe), dalle 16.10. L'eruzione ha provocato una fontana di lava e una nube di cenere altissima e spessa
Etna, la fase eruttiva registrata il 20 gennaio
Prima dell'esplosione dell'Etna, nell'area limitrofa si è registrato un importante aumento del tremore sismico. L'epicentro è rimasto confinato al di sotto del cratere di Sud-Est nell'intervallo di profondità compreso tra 2.900 e 3.000 metri al di sopra del livello del mare

Le fontane di lava si sono esaurite nel giro di poco più di un'ora regalando alle popolazioni vicine un bellissimo spettacolo

L'aeroporto internazionale di Catania ha sospeso la propria operatività per l'emergenza cenere lavica legata alla spettacolare eruzione in corso sull'Etna. La colonna di fumo e cenere emessa dal cratere di Sud-Est è alta oltre un chilometro e il buio non consente di garantire la sicurezza dei voli

Sono cinque i voli, tra arrivi e partenze, previsti per oggi a Catania, cancellati o dirottati per la chiusura dello spazio aereo dopo il 'Vona' rosso emesso dall'Ingv-Oe

Per informazioni sui voli dirottati o cancellati la Sac invita i passeggeri a rivolgersi alle compagnie aeree o verificare la situazione in tempo reale sul sito dell'aeroporto www.aeroporto.catania.it e sui profili Facebook e Twitter dell'aeroporto

A causa della cenere e dei lapilli che hanno coperto Catania, il sindaco Salvo Pogliese - per "tutelare la pubblica incolumità" - ha firmato un'ordinanza che "vieta, temporaneamente, la circolazione dei mezzi a due ruote (cicli e motocicli), imponendo la riduzione della velocità di percorrenza delle automobili e degli autocarri a 30 Km orari come limite massimo in tutte le strade del territorio comunale”. Nelle strade, infatti, al passare delle veicoli si alza uno strato di polvere nera

Nell'ordinanza del sindaco viene anche disposto di depositare la sabbia vulcanica eliminata dagli spazi privati dai cittadini in contenitori di piccole dimensioni e di lasciarli vicino ai cassonetti utilizzati normalmente per il conferimento dei rifiuti. Pogliese ha raccomandato ai cittadini "la massima prudenza e di limitare gli spostamenti ai soli casi di effettiva necessità"

"Il governo Musumeci chieda lo stato di calamità per i paesi Etnei: il vulcano è in piena attività e una intensa pioggia di lapilli di dimensioni fino a 10 centimetri sta investendo i comuni che si trovano in prossimità del vulcano", queste le parole del segretario regionale del Pd Sicilia, Anthony Barbagallo

Barbagallo ha rivolto un appello al governo regionale siciliano affinché si attivi per la dichiarazione di calamità naturale in favore dei comuni montani colpiti da cenere e lapilli, in seguito all'eruzione dell'Etna




.jpg?im=Resize,width=335)
.jpg?im=Resize,width=335)
.jpg?im=Resize,width=335)
.jpg?im=Resize,width=335)
.jpg?im=Resize,width=335)
.jpg?im=Resize,width=335)
.jpg?im=Resize,width=335)
.jpg?im=Resize,width=335)

Foto di Andrea Chisari

Foto di Andrea Chisari

Foto di Andrea Chisari

Foto di Andrea Chisari

Foto di Andrea Chisari
.jpg?im=Resize,width=335)
Foto di Serena Ponzio
.jpg?im=Resize,width=335)
Foto di Serena Ponzio
.jpg?im=Resize,width=335)
Foto di Serena Ponzio
.jpeg?im=Resize,width=335)
Foto di Maurizio Caggegi
.jpeg?im=Resize,width=335)
Foto di Maurizio Caggegi