
Coronavirus, i 10 Paesi con più casi in 24 ore: metà sono in Europa, Italia al nono posto
Secondo i dati di Worldometer aggiornati al 15 gennaio, il primo Paese per numero di nuovi positivi giornalieri sono ancora gli Stati Uniti (oltre 230mila), seguiti da Brasile (oltre 68mila) e Regno Unito (oltre 48mila). Altre quattro le Nazioni europee nella lista: la Spagna al quarto posto (oltre 35mila), la Germania al sesto (oltre 22mila), la Francia al settimo (oltre 21mila) e il nostro Paese sul penultimo gradino (oltre 17mila)

Mentre a livello globale si contano oltre 93 milioni di contagi di Covid-19, gli Stati Uniti - primi al mondo per numero totale di casi e vittime - sono ancora il Paese che ha registrato il numero maggiore di nuove infezioni di coronavirus in 24 ore (230.457). In Europa, il Regno Unito è al terzo posto nel mondo per nuovi casi giornalieri, seguito da Spagna, Germania, Francia e Italia. È quanto emerge dai dati di Worldometer aggiornati al 15 gennaio
Tutti gli aggiornamenti sul coronavirus
Negli Usa i casi totali hanno raggiunto quota 23.307.461, le vittime sono 388.540
Covid, oltre 93 milioni i casi di contagio nel mondo
In Brasile si registrano 68.656 nuovi casi in 24 ore
Coronavirus in Europa e nel mondo: infografiche
I contagi totali sono 8.324.294 e i morti 207.095
Dal primo caso ai contagi: le tappe del coronavirus
Al terzo posto nel mondo il Regno Unito, con 48.682 nuovi casi in 24 ore
Covid-19, il vaccino in Italia e nel mondo. DATI E GRAFICI
Nel Paese i contagi totali sono 3.269.757 e i morti 86.163
Covid ed elezioni, tutti i Paesi alle prese con il voto durante la pandemia