
Henley & Partners ha svolto un'indagine, classificando i documenti di viaggio più "influenti" del pianeta, ovvero quelli che permettono di raggiungere il maggior numero di destinazioni senza bisogno del visto: in cima alla lista quello giapponese. LA FOTOGALLERY

Anche se viaggiare sembra per il momento solo un lontano ricordo, c'è chi ha fatto il punto su quali passaporti conteranno di più nel 2021. Secondo l'indagine svolta da Henley & Partners in cima alla lista c'è quello giapponese

I cittadini giapponesi continuano a detenere il passaporto più travel-friendly del pianeta. Secondo il rapporto, i dati raccolti attraverso l'International Air Transport Association (IATA) assegnano a questo documento 191 punti
I borghi più belli d'Italia
Segue Singapore, con 190 punti. I dati raccolti fanno riferimento a tutte le informazioni di viaggio collezionate dallIATA
10 mete degli italiani nel 2021
Corea del Sud e Germania si contendono il terzo posto con 189 destinazioni. Il punteggio equivale al numero di destinazioni accessibili senza visto, grazie al semplice possesso di questo passaporto (Pixabay)

Al quarto posto c'è il passaporto italiano, con 188 punti assegnati dall'Henley Passport Index. La classifica 2021 non tiene in considerazione le restrizioni legate al Coronavirus

A pari merito con l'Italia, si piazzano i passaporti di Finlandia, Spagna, Lussemburgo

Al quinto posto, a pari merito con 187 paesi accessibili senza visto o con visto da compilare all'arrivo, i documenti di viaggio di Danimarca e Austria

Seguono i passaporti di Svezia, Francia, Portogallo, Olanda, Irlanda

Al settimo posto, a pari merito, seguono quelli di Svizzera, Norvegia, Belgio e Nuova Zelanda

Nella stessa posizione si trovano anche i passaporti americano e inglese. Secondo gli esperti creatori del report, il potere di questi documenti di viaggio resterà immutato, dato che è da qui che inizieranno i processi di ripresa dalla pandemia

Tuttavia proprio il Regno Unito è al centro di una ripresa virulenta della pandemia, a causa della diffusione della cosiddetta variante inglese

Grecia, Malta, Repubblica Ceca e Australia si piazzano ottave, con un punteggio di 184 punti assegnato al proprio passaporto

Il passaporto canadese si piazza al nono posto con 183 punti

Si classifica decimo per importanza il passaporto dell'Ungheria con 182 destinazioni visitabili senza visto o con visto da fare all'arrivo grazie al possesso di questo documento

Nel 2020, gli Emirati Arabi Uniti hanno un passaporto che permette ai viaggiatori del Paese di accedere a 173 destinazioni senza avere un visto. Il risultato è il frutto di accordi, mediati anche dagli Stati Uniti, con stati come Israele. Gli Emirati Arabi salgono così dal sessantaduesimo posto al sedicesimo

Tra i peggiori passaporti da possedere ci sono quelli di Pakistan (32), Siria (29), Iraq (28) e Afghanistan (26), posizionati sul fondo della classifica