
Capodanno 2021, i festeggiamenti nel mondo: l'addio al 2020 segnato dalle misure antiCovid
Dalla Nuova Zelanda agli Stati Uniti, i Paesi hanno trascorso un Capodanno diverso dal solito, segnato dalle misure restrittive per contenere la pandemia. Fuochi d'artificio e giochi di luce hanno illuminato le piazze delle principali città, ma senza la presenza delle persone, in molti Paesi rimaste in casa per via del coprifuoco

Da Auckland agli Stati Uniti, la pandemia ha segnato in tutto il mondo anche i festeggiamenti per l’addio al 2020 e l’arrivo del nuovo anno. Quasi ovunque ci si è ritrovati a salutare il 2021 da casa e non in piazza, per via delle restrizioni anti-Covid

In molte città era in vigore anche per l'ultimo dell'anno il coprifuoco notturno. Nell'immagine, pochissime persone nei pressi della Torre Eiffel a Parigi
Ponti e giorni festivi del 2021: le date da segnare sul calendario
Gli Champs Elysees erano deserti
Capodanno 2021, gli auguri dei vip sui social: da Vasco Rossi a Tiziano Ferro
Niente festeggiamenti anche a Londra, gravemente colpita dalla seconda ondata della pandemia, nel giorno dell'addio definitivo all'Unione Europea della Gran Bretagna
Un anno di dolore e speranza, il 2020 nel video di Cee-Roo
A Berlino si è tenuto un concerto davanti alla porta di Brandeburgo, ma senza pubblico
Dal Covid alla vittoria di Joe Biden e Kamala Harris: le foto simbolo del 2020
Grandi festeggiamenti ad Auckland, in Nuova Zelanda, una delle prime città a dare il benvenuto al 2021, con 12 ore di anticipo rispetto all'Italia

Due ore dopo i festeggiamenti ad Auckland, è toccato al porto di Sydney, in Australia, che si è illuminato a giorno grazie agli spettacolari fuochi d'artificio di mezzanotte che hanno brillato sul ponte del porto