
Covid, al via la vaccinazione nel Regno Unito: la prima è una novantenne. Ecco il piano
Partito il programma di vaccinazione nel primo Paese al mondo a dare il via libera al prodotto per un uso diffuso. "Sarà una maratona, non uno sprint", spiega il professor Stephen Powis, direttore medico dell'Nhs. Si inizia dalle case di riposo (degenti e personale), poi gli ultraottantenni, i medici e gli infermieri in prima linea. La regina Elisabetta e il principe Filippo, secondo alcune fonti, riceveranno la dose a gennaio. La prima persona a essere vaccinata è Margaret Keenan, 91 anni la settimana prossima

Scattano da questa mattina, 8 dicembre, le prime vaccinazioni anti-Covid nel Regno Unito, primo Paese occidentale ad aver dato il via libera alla somministrazione pubblica e primo al mondo ad aver autorizzato il prototipo di nuova concezione elaborato dai laboratori tedeschi BioNTech in partnership con il colosso farmaceutico americano Pfizer
Uk approva l'uso del vaccino Pfizer-BioNTech. Ue: attendiamo valutazioni Ema
A confermare l’inizio del programma di vaccinazioni, sono stati Matt Hancock, ministro della Salute del governo di Boris Johnson, che ha parlato di "un V-Day" nella lotta contro la pandemia, e i vertici del servizio sanitario nazionale del Regno (Nhs), precisando tuttavia che l'operazione richiederà mesi
Vaccino Pfizer, il viaggio sotto zero dal Belgio all'Italia. VIDEO
"Sarà una maratona, non uno sprint", ha ribadito il professor Stephen Powis, direttore medico dell'Nhs e fra i consulenti di punta del governo, ricordando che si inizierà dalle case di riposo (degenti e personale) e subito dopo da tutti gli ultraottantenni del Paese e da medici e infermieri in prima fila
Arcuri: per settembre 2021 potremo vaccinare tutti. Coinvolte anche le farmacie
La prima persona a essere stata vaccinata è Margaret Keenan, che compirà 91 anni la settimana prossima: ha ricevuto la dose alle 6:31 (le 7:31 in Italia) nell'Ospedale universitario di Coventry
Regno Unito: è una 90enne la prima vaccinata. VIDEO
Il Regno Unito ha ricevuto circa 800mila vaccini, ma ne ha preordinati solo dalla Pfizer 40 milioni destinati a garantire la prima dose e il richiamo a 20 milioni di persone
Ecco come funziona il vaccino di Pfizer e Biontech
Il quantitativo dovrebbe permettere di coprire gran parte delle 9 categorie prioritarie inserite (per età e vulnerabilità) nella fase 1 della campagna. Con "la stragrande maggioranza" dei gruppi più a rischio vaccinati "fra gennaio, febbraio e marzo" secondo i calcoli della Nhs. Nella foto: la card che verrà rilasciata dopo la vaccinazione al Croydon University Hospital, nel Sud di Londra
Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta
Le somministrazioni scattano in decine di ospedali del servizio sanitario nazionale in Inghilterra, in Scozia e in Galles. L'Nhs ha però invitato i cittadini a non aspettarsi convocazioni di massa in pochi giorni: gli aventi diritto saranno contatti di persona e gradualmente dal sistema sanitario
Parte in Gran Bretagna la vaccinazione anti-Covid: VIDEO
Va ricordato che il vaccino di Pfizer richiede una super refrigerazione a 70-80 gradi sottozero. E in parlamento il viceministro degli Esteri britannico, James Cleverly, ha evocato il ricorso a "voli non commerciali" per il trasporto, aerei militari inclusi "se necessario"
.jpg?im=Resize,width=335)
Intanto, stando a quanto rivelato da fonti vicine alla famiglia reale al Sunday Times, la regina Elisabetta e il principe Filippo saranno tra i primi nel Regno Unito a ricevere il vaccino (FOTO IPA)

Avendo rispettivamente 94 e 99 anni, la sovrana e il marito rientrano a pieno titolo nella categoria "over 80 e operatori sanitari in prima linea", che nei piani del governo di Londra è la seconda a ricevere il farmaco dopo gli ospiti delle case di cura e chi li assiste

Se tutto va come previsto, il turno di Elisabetta e Filippo dovrebbe arrivare a fine gennaio: non avranno infatti una corsia preferenziale, "si metteranno in fila", si sono affrettate a precisare le fonti

A quanto si apprende anche Carlo e Camilla, 72 e 73 anni, renderanno pubblica la loro vaccinazione. Dovranno però aspettare il turno della categoria 4

Anche il principe William e la moglie Kate si sottoporranno al vaccino. Per i 38enni duchi di Cambridge l'attesa durerà fino alla seconda campagna di vaccinazioni, la cui data deve essere ancora fissata