
Covid Usa, 50 milioni di persone in viaggio per il Ringraziamento nonostante la pandemia
Secondo quanto sostenuto da diversi media americani, sono numerosissimi i cittadini che hanno preparato i bagagli o sono già partiti per festeggiare il Thanksgiving Day del prossimo 26 novembre. Secondo gli esperti, è garantito che a causa di questi spostamenti di massa il numero dei contagi salirà ancora di più

Sono 50 milioni gli americani che si stanno spostando o che lo faranno nei prossimi giorni per festeggiare il giorno del Ringraziamento del prossimo 26 novembre
GLI AGGIORNAMENTI LIVE SUL CORONAVIRUS
Spostamenti di massa che secondo gli esperti provocheranno un'ulteriore esplosione dei contagi negli Stati Uniti
Lo speciale Coronavirus
Secondo i dati della Johns Hopkins University, infatti, più di tre milioni di americani sono già stati infettati dal virus dall'inizio del mese
Covid-19, Fauci: “Vaccino disponibile in Usa ed Europa già a dicembre”
I viaggi dovuti al Thanksgiving day, un giorno molto speciale per gli americani, provocheranno - secondo Anthony Fauci - una nuova ondata di infezioni che si manifesterà un paio di settimane dopo e minaccerà anche le vacanze di Natale
Thanksgiving: cos'è il giorno del Ringraziamento
Il tutto mentre i centri per il controllo e la prevenzione delle malattie stanno esortando tutti i cittadini americani a rimanere a casa
Covid, i 10 Paesi con più nuovi casi in 24 ore
"Sono molto preoccupato per il numero di persone che viaggiano. Ci sono tutti gli ingredienti per un disastro", ha detto il dottor Jon LaPook, corrispondente medico della CBS News

In molti Stati la pandemia si sta aggravando già in questi giorni: la Pennsylvania potrebbe finire i letti in terapia intensiva entro una settimana. In Wisconsin, più di 3mila operatori sanitari hanno firmato una lettera in cui avvertono di essere sul punto di decidere chi deve essere curato e chi no

"A meno che il governo federale non faccia qualcosa di grande e veloce, vedremo condizioni di fame che in questo Paese non si verificano dalla Grande Depressione"