
Coronavirus, da Israele alla Nuova Zelanda: nel mondo nuovi lockdown e proroga restrizioni
Israele e Giacarta, capitale indonesiana, hanno scelto la strada delle chiusure per provare ad arginare la crescita dei contagi. La Nuova Zelanda per un’altra settimana andrà avanti con limite di 10 persone agli assembramenti e un rigido distanziamento sociale

I nuovi lockdown in Israele e a Giacarta, in Indonesia, la proroga delle restrizioni in Nuova Zelanda. Sono diversi i Paesi che sono tornati ad adottare misure rigide per provare a contenere la crescita dei contagi da coronavirus
Coronavirus, gli aggiornamenti live
Israele ha scelto la strada del lockdown: comincerà venerdì prossimo alle 14 (ora locale) e durerà almeno 3 settimane. Il lockdown - ma il premier Benyamin Netanyahu (nella foto) nella conferenza stampa non ha usato questa parola, bensì una perifrasi - lascia comunque spazio ad alcune attività economiche
Coronavirus, i 10 Paesi con più contagi in 24 ore. FOTO
Le scuole israeliane chiuderanno non prima - come era stato stabilito all'inizio - ma direttamente con l'avvio del lockdown
Inizia la scuola in Italia, le novità e i numeri di quest'anno
Primo paese al mondo a reintrodurre il blocco, Israele ha registrato un netto aumento dei contagi che hanno superato anche i 4mila al giorno
Il nuovo lockdown di Israele sarà di almeno 3 settimane
Vari responsabili di ospedali israeliani, come ha ricordato Netanyahu, hanno messo in guardia che le strutture potrebbero presto raggiungere una saturazione e le ricadute sarebbero pesanti
Coronavirus, dal primo caso ai contagi: le tappe
Sarà inoltre impedito qualsiasi genere di assembramento. Le preghiere per il Capodanno ebraico (18 settembre) e per il successivo digiuno del Kippur si svolgeranno in forma molto ridotta

Il sistema sanitario è messo a dura prova in questi giorni, anche per questo Giacarta ha deciso di tornare al lockdown

Nel resto del Paese sono vietati assembramenti con oltre 100 persone e il distanziamento sociale nei luoghi pubblici, come le biblioteche e le piscine

L'uso della mascherina è obbligatorio nei negozi, sui mezzi pubblici e gli aerei, ma non a bordo dei traghetti che collegano le isole

Secondo la Johns Hopkins University, la Nuova Zelanda registra ad oggi 1.798 contagi e 24 morti (nella foto la premier Jacinda Ardern)