
Coronavirus, a New York i turisti sono un ricordo. Il NYT: “La città è in ginocchio”. FOTO
Secondo il quotidiano newyorkese la Grande Mela è tra le metropoli al mondo che più stanno risentendo del Covid-19 anche e soprattutto a livello economico. Si tratta della peggiore crisi dagli anni ’70 e i 65 milioni di visitatori fatti registrare nel 2018, con i 44 miliardi di dollari che portavano nelle casse cittadine, sono ormai un miraggio

La pandemia ha messo in ginocchio anche New York. Secondo quanto scrive il New York Times, nella città non si vedono più turisti: prima poteva vantare un record di 65 milioni di visitatori in un anno (2018), ora - anche a causa di questo calo - si trova alle prese con la peggior crisi economica dagli anni '70
GLI AGGIORNAMENTI LIVE SUL CORONAVIRUS
Quei turisti infatti spendevano circa 44 miliardi di dollari, denaro che serviva a mandare avanti la macchina degli hotel, della ristorazione, dei negozi, dei teatri e dei musei
Coronavirus, a New York crollano affitti e le case si svuotano. E in Italia che succede?
Anche con l'allentarsi delle misure restrittive per contenere il Covid-19 è improbabile che un numero così elevato di turisti torni nella Grande Mela in un imminente futuro
Coronavirus, annullata la maratona di New York 2020: era prevista a novembre
Così le principali attrazioni della città si trovano a fronteggiare buchi in bilancio quasi senza precedenti
L'articolo del New York Times
Un esempio è la cattedrale di Saint Patrick sulla Quinta Strada
Trump twitta foto in mascherina: "Sono un patriottico"
Anche lo sport arranca, il 23 luglio ripartirà la stagione del Baseball ma senza pubblico

Il che vuol dire che lo Yankee Stadium, di solito con circa 40 mila spettatori a partita, lascerà i commercianti senza introiti

Come se non bastasse New York è anche nella morsa di una crisi degli homeless e alle prese con l'aumento della criminalità