
Coronavirus, nave da crociera in quarantena a Hong Kong: a bordo 1.800 passeggeri. FOTO
Le autorità portuali hanno messo in quarantena i passeggeri e il personale di bordo della World Dream, perché tre persone, sbarcate in Cina il 24 gennaio, sono poi risultate positive al virus

Le autorità portuali di Hong Kong hanno messo in quarantena i 1.800 passeggeri e il personale di bordo di una nave da crociera, la World Dream, perché tre suoi passeggeri, sbarcati in Cina il 24 gennaio, sono poi risultati positivi al coronavirus
Tutte le ultime notizie in diretta
La nave, che ha attraccato questa mattina nell'ex colonia, è della Dream Cruises Lines, controllata della Genting Kong Kong, ha spiegato Leung Yiu-hong, a capo della divisione sanitaria dell'Amministrazione portuale
Lo speciale
Alla nave è stato negato l'approdo a Taiwan ed è quindi stata costretta a tornare ad Hong Kong
10 cose da sapere sul virus
L'imbarcazione è approdata oggi al Terminal crociere Kai Tak
La diffusione in una mappa animata
Il numero di contagiati da coronavirus accertati in Cina ha superato i 24mila mentre sono 492 i morti. Guariti e dimessi dagli ospedali cinesi quasi 900 pazienti
5 verità e 5 bufale
Continuano intanto le evacuazioni dei cittadini stranieri dalla Cina. Due città della provincia dello Zhejiang, tra cui l'area che ospita il quartiere generale di Alibaba, sono state isolate
Coronavirus, Borrelli: "I 114 studenti in Cina non perderanno anno scolastico”
Il governo di Hong Kong ha deciso che d'ora in poi, chi arriva dalla Cina, deve sottoporsi a una quarantena di 14 giorni. Lo ha annunciato il capo esecutivo dell'ex colonia britannica, Carrie Lam, nel corso di una conferenza stampa sulle misure per il contenimento dell'epidemia
"Liberami dal pregiudizio": il video degli italo-cinesi contro la sinofobia
Cathay Pacific, compagnia aerea di bandiera di Hong Kong, ha inoltre chiesto ai suoi 27.000 dipendenti di prendere fino a tre settimane di congedo non retribuito, nel mezzo delle difficoltà e delle turbolenze sulle attività legate all'epidemia