
Natale in Russia, le luci accendono la festa a Mosca e San Pietroburgo. FOTO
Dal Bolshoi alla Prospettiva Nevskij, i luoghi simbolo delle principali città del Paese sono decorati da suggestive luminarie. In attesa della festività ortodossa, che si celebra il 7 gennaio. LA FOTOGALLERY

Mosca e San Pietroburgo celebrano il periodo natalizio, addobbando di luci e colori le proprie strade e piazze principali. A San Pietroburgo, la suggestiva Prospettiva Nevskij (nella foto) è dominata da luminarie multicolori -
Albero e addobbi di Natale: idee e tendenze 2018
La Russia è un Paese prevalentemente di fede cristiana ortodossa, quindi segue un particolare calendario per le festività -
Speciale Natale 2018: tutte le notizie e curiosità
La ragione di questa differenza sta appunto nel calendario usato: la chiesa ortodossa infatti non ha mai adottato il calendario gregoriano, proposto dal Papa Gregorio nel 1582 -
La cometa di Natale raggiunge distanza minima dalla Terra
Il Natale ortodosso cade così il 7 gennaio anziché il 25 dicembre -
Solstizio d'inverno: tutto quello che c'è da sapere
Ma al di là delle differenze nelle celebrazioni, Mosca in questo periodo dell'anno non rinuncia alle classiche luminarie e alberi addobbati -
Nuova Zelanda, le luci di Natale sull'Harbour Bridge ad Auckland
A Mosca anche i luoghi della cultura sono contagiati dall'atmosfera natalizia, come nel caso del Teatro Bolshoi -
Dall'albero alle luci, come smaltire gli addobbi di Natale
In Russia la tradizione natalizia vuole che le famiglie si riuniscano per consumare un grande pasto insieme in occasione della Vigilia -
A Roma presepe vivente per sostenere progetto solidale in Burkina Faso
Anche in Russia, inoltre, il Natale significa albero e regali, nonché decorazioni e luminarie sparse per le città, anche per celebrare il nuovo anno alle porte. Come in questa grande installazione luminosa a Mosca -
New York, il regalo dei poliziotti: sirene accese come luci di Natale per i bimbi malati