
Scontri a Bruxelles tra manifestanti pro e contro il patto sui migranti. FOTO
Due proteste vicino alle sedi delle istituzioni europee, una a favore e l’altra contro i migranti. La seconda organizzata da associazioni di destra ed estrema destra fiamminghe, contrarie all’adesione del Paese al patto Onu. Alcuni attivisti sono stati arrestati

Scontri a Bruxelles, nel quartiere delle istituzioni europee, tra i partecipanti a due distinte manifestazioni, una pro e l'altra contro i migranti. La polizia è ricorsa ai gas lacrimogeni e agli idranti davanti alla sede della Commissione europea. In piazza almeno 5.500 persone che protestano contro il Global Compact - patto Onu sui migranti - e un altro corteo, con un migliaio di persone, contro la xenofobia e il razzismo cui si è unito anche un gruppo di gilet gialli -
Migranti, Papa appoggia Global Compact
La polizia è intervenuta caricando una frangia di 200-300 manifestanti, molti a volto coperto, che hanno lanciato petardi, cartelli stradali e insegne sradicate lungo il loro percorso, contro gli agenti -
Lo speciale migranti
I poliziotti sono intervenuti con gli idranti all'altezza di Rond Point Schuman, cuore del quartiere Ue, tra la sede della Commissione e quella del Consiglio -
Le proteste dei gilet gialli in Francia
La marcia contro il Global Compact, il patto siglato a Marrakech da 164 Paesi, è stata organizzata da associazioni di destra ed estrema destra fiamminghe -
164 Paesi adottano il Patto Onu sui migranti
Il patto sui migranti ha provocato una crisi in Belgio. Il primo partito della coalizione, N-Va (l'Alleanza fiamminga di destra), ha ritirato i suoi ministri dal governo in contrasto con la decisione del premier Charles Michel di recarsi in Marocco per sottoscrivere l'intesa. L'N-Va chiedeva "perlomeno l'astensione sul patto". Michel ora dovrà guidare un governo di minoranza, in vista delle legislative fissate per maggio 2019 -
Cos'è il Global Compact
Il documento del Global Compact, 41 pagine, è stato negoziato per oltre 18 mesi e parla di immigrazione "disciplinata, sicura, regolare e responsabile", fissando 23 obiettivi da centrare. Ma la sfida principale è quella di creare una rete internazionale per l'accoglienza di migranti e rifugiati -
Cos'è il Global Compact
La polizia ha arrestato alcuni manifestanti nei dintorni del Parco del Cinquantenario, a poche centinaia di metri dalle sedi delle istituzioni europee. Altri manifestanti si sono diretti verso la stazione -
Le foto delle proteste dei gilet gialli
Gli scontri hanno lasciato uno scenario da guerriglia urbana con le strade disseminate di cartelli stradali divelti, lattine, transenne gettate per terra, aiuole con alberi divelti -
Chi sono i gilet gialli
I facinorosi hanno lanciato persino sellini di biciclette e smontato pietre della pavimentazione stradale che hanno gettato anche contro l'ingresso della Commissione riservato al personale e contro un altro palazzo europeo, lo Charlemagne, infrangendo le vetrate della facciata -
Chi sono i gilet gialli