
I gilet gialli protestano in Francia per il quinto sabato consecutivo. FOTO
Parigi è blindata dalla polizia con presidi sugli Champs Elysees e gli ingressi dell'Eliseo, del palazzo del Governo e del parlamento. Morta una donna in un blocco stradale e un'altra persona alla frontiera con il Belgio. Nel Paese sono stati mobilitati 69mila uomini

Per il quinto sabato consecutivo i gilet gialli sono tornati a protestare per le strade della Francia. Intanto, il bilancio delle vittime in incidenti legati ai blocchi stradali del movimento nelle ultime settimane sale a otto. Oggi una donna è rimasta uccisa sulla nazionale 2, a Nord-Est di Parigi, e un'altra persona è deceduta in uno scontro vicino alla frontiera con il Belgio. I manifestanti, alle 13, hanno osservato un minuto di silenzio in memoria delle vittime sulla place de l'Operà -
Chi sono gilet gialli
La capitale è di nuovo blindata dalla polizia. Nel centro di Parigi sono stati schierati furgoni della Gendarmerie. Nella zona dell'Arco di Trionfo e di place de l'Etoile si trovano 14 veicoli blindati mentre un cannone ad acqua è stato posizionato sugli Champs Elysees -
Gilet gialli, 8mila agenti a Parigi
In tutta la Francia sono stati mobilitati circa 69mila uomini. Il ministro dell'Interno ha fatto sapere che sono meno rispetto all'8 dicembre "ma più determinati" per poter garantire "lo stesso grado di risposta" -
Gilet gialli, le proteste dell'8 dicembre
Nella sola Parigi sono stati schierati 8mila agenti per far fronte alle proteste -
Le promesse di Macron
Nella capitale francese, se non ci saranno disordini, resteranno aperti i luoghi culturali e artistici come la Tour Eiffel e l'Opera, i musei del Louvre, d'Orsay e il Grand Palais -
Gilet gialli, le proteste dell'8 dicembre
Per il quinto sabato di protesta, alcune donne si sono vestite da Marianne, il simbolo della Repubblica francese e personificazione della ragione e della libertà -
Perché protestano i gilet gialli
A Parigi, in previsione della manifestazione dei gilet gialli, alcune fermate della metropolitana del centro della città sono rimaste chiuse. Proteste sono attese anche in altre zone della Francia e il ministero dell'Interno ha inviato rinforzi a Tolosa e Bordeaux -
Le promesse di Macron