
I manifestanti hanno ignorato i divieti delle autorità e si sono dati appuntamento nelle zone vietate. Le forze dell'ordine hanno reagito con manganelli e lacrimogeni per allontanare i gruppi di persone. La manifestazione autorizzata dalle 14 a Champ de Mars

Il centro di Parigi è in pieno caos, a causa dei violenti scontri tra i gilet gialli, che hanno invaso gli Champs Elysées, e la polizia. Gli agenti hanno fatto uso di manganelli, lacrimogeni e idranti per respingere i manifestanti -
Gilet gialli invadono gli Champs Elysées nonostante il divieto
La celebre via parigina è divisa in due con pacifici manifestanti sulla parte alta e in basso alla Concorde, e gruppi di "casseur" che, con un centinaio di estremisti di destra con fazzoletti neri sul volto, si scontrano da ore con la polizia -
Gilet gialli invadono gli Champs Elysées nonostante il divieto
Nonostante il divieto imposto dalle autorità francesi, i gilet gialli hanno infatti invaso il centro di Parigi, continuando a chiedere a gran voce di incontrare il presidente Macron. La polizia è intervenuta in assetto antisommossa -
Chi sono i gilet gialli
In tutto si tratta di 8mila manifestanti (di cui 5mila sugli Champs Elysees) che continuano a chiedere a gran voce di incontrare il presidente Macron. La manifestazione autorizzata è dalle 14 a Champ de Mars, vicino alla Tour Eiffel -
Chi sono i gilet gialli
La polizia sta facendo uso anche di granate assordanti per tentare di disperdere i manifestanti. La celebre via degli Champs Elysees è interamente avvolta dai lacrimogeni della polizia, i manifestanti sono al centro della strada e costruiscono barricate con panchine divelte e cassonetti -
La protesta dei gilet gialli ferma la Francia. FOTO
I manifestanti hanno poi sottratto un rimorchio di cantiere nei pressi degli Champs Elysees e gli hanno dato fuoco davanti al celebre ristorante Le Fouquet's. Una densa colonna di fumo nero si alza dall'area delle fiamme, visibile da gran parte dei quartieri della città -
Chi sono i gilet gialli
Importanti i danni alle vetrine, alle pensiline e alle strade dove alcuni "casseur"' hanno divelto sampietrini con sbarre di ferro per lanciarli contro la polizia -
La prima vittima delle proteste
Altri due cortei stanno tentando di raggiungere la zona vietata sugli Champs-Elysees, uno dalla rue de Rivoli, l'altro da boulevard Hassmann -
I feriti nelle prime giornate di manifestazione
Insieme ai "casseur'", ci sarebbero "almeno un centinaio di esponenti dell'estrema destra", stando a informazioni raccolte sul posto dalla tv BFM. Ingenti i danni all'arredo urbano su quella che i parigini definiscono "la strada più bella del mondo" -
Il blocco dei depositi di carburante
Il ministro dell'Interno, Christophe Castaner, ha accusato la leader del Rassemblement National, Marine Le Pen, di aver "incitato ai disordini" esortando i gilet gialli ad andare sugli Champs-Elysees, dove erano presenti dei "sediziosi di estrema destra". La leader del RN ha risposto immediatamente: "condanno le violenze ma la smettano di utilizzarle contro il movimento" -
Chi sono i gilet gialli
Le manifestazioni, per protestare contro gli aumenti applicati al carburante da parte del presidente, durano ormai da sette giorni. Il bilancio è tragico: 620 civili e 136 uomini delle forze di sicurezza rimasti feriti, quasi 900 persone arrestate e anche due morti –
La seconda vittima
I primi gruppi di gilet gialli si sono riuniti a Parigi già intorno alle 9 di questa mattina. Centinaia di persone si aggiravano nella zona della Concorde, alla fine degli Champs Elysées, dove il ministero dell'Interno aveva vietato ogni assembramento -
Gilet giallo si barrica e minaccia: "Ho una bomba". Poi si arrende
L’idea dei gilet gialli era infatti quella di formare una “marea umana” in Place de la Concorde. Le autorità, però, hanno imposto di circoscrivere la manifestazione sull'altra sponda della Senna, a Champ de Mars. La manifestazione è stata autorizzata dalle 14 a Champ de Mars, vicino alla Tour Eiffel -
Gilet gialli invadono gli Champs Elysées nonostante il divieto
Tutta la zona intorno all’Eliseo è vietata e transennata. A Parigi, poi, è in programma un'altra manifestazione, #NousToutes, contro tutte le violenze sessiste e sessuali -
Chi sono i gilet gialli
Il clima è reso particolarmente teso anche dal fatto che ieri un uomo si è asserragliato per ore nell'autolavaggio di un centro commerciale di Angers, nell'ovest del Paese, dichiarando di avere dell'esplosivo nello zaino e chiedendo di parlare con il presidente Emmanuel Macron -
Gilet giallo si barrica e minaccia: "Ho una bomba". Poi si arrende
L'individuo, che indossava un gilet giallo simbolo della protesta, si è poi arreso senza incidenti. Alcuni gilet gialli nella zona hanno preso le distanze dal suo gesto -
Gilet giallo si barrica e minaccia: "Ho una bomba". Poi si arrende