
Solidificandosi la lava minaccia di chiudere anche importanti vie di fuga alla popolazione. Si registra il primo ferito grave. Per i vulcanologi l'attività eruttiva potrebbe essere solo all'inizio. Gli ultimi aggiornamenti. LA FOTOGALLERY

L'eruzione del vulcano Kilauea alle Hawaii ha trasformato il paesaggio in un mare rosso incandescente. Le immagini sono spettacolari ma oltre ai danni e alle evacuazioni si registra anche il primo ferito grave. E per i vulcanologi l'attività eruttiva potrebbe essere solo all'inizio -
Gli ultimi aggiornamenti
I fiumi di lava minacciano di bloccare una delle principali autostrade delle Hawaii, la 137, via di fuga per la popolazione. Le autorità stanno cercando di aprire un'altra strada come via di evacuazione alternativa -
Kilauea spaventa ancora, nuove evacuazioni. VIDEO
Le caratteristiche dell'eruzione del Kilauea ricordano il risveglio dello stesso vulcano avvenuto nel 1924, quando ben 50 eruzioni esplosive si susseguirono nell'arco di due settimane -
Paura alle Hawaii, esploso il vulcano Kilauea. FOTO
Eventi simili sembrano ripetersi regolarmente, a intervalli compresi fra 50 e 80 anni. Lo indicano le analisi preliminari dei dati raccolti finora dal Servizio per la sorveglianza geologica degli Stati Uniti (Usgs) -
FOTO: Terremoto 6.9 durante eruzione del vulcano Kilauea
Il Kilauea, spiega il vulcanologo Piergiorgio Scarlato (Ingv), è un vulcano particolarmente attivo e questa eruzione va avanti da 30 anni. Finora era stata però caratterizzata dalla presenza di un lago di lava nel cratere esploso il 17 maggio, da colate di lava e da rari e deboli eventi esplosivi -
FOTO: Allerta alle Hawaii per l'eruzione del vulcano Kilauea
L'attività in corso invece è molto complessa: riguarda due crateri, il Pu'u 'Oo e l'Halema'uma'u e almeno 17 fratture del suolo, molte delle quali emettono lava -
VIDEO: Si temono nuove eruzioni del Kilauea
Il primo ha generato un'eruzione, collegata alla scossa di magnitudo 6.9, che ha sollevato una colonna di ceneri rosse. Il secondo è l'ultimo cratere esploso -
Kilauea fa ancora paura: si temono altre eruzioni
I danni di questa attività eruttiva non sono ancora stati quantificati, ma intanto si registrano i primi feriti -
FOTO: Il vulcano Kilauea esplode
Sull'isola Big Island un uomo che era seduto sul balcone della sua abitazione è stato colpito allo stinco da uno spruzzo di lava, che in pochi secondi gli ha "mangiato" parte della gamba. I frammenti incandescenti possono arrivare a pesare anche quanto un frigorifero, ma anche quelli più piccoli possono far male e uccidere -
Allerta alle Hawaii per l'eruzione del vulcano Kilauea
Il servizio del parco sta lavorando per demolire quasi due chilometri di lava solidificata sull'autostrada 11, che è stata resa impraticabile dal magma -
VIDEO: Si temono nuove eruzioni del Kilauea