
La nuova deflagrazione è stata preceduta da una serie di terremoti, col più forte di magnitudo di 4.4. Le scosse hanno provocato danni alle strade e agli edifici. L'attività vulcanica, dal 3 maggio, ha già causato danni milionari al turismo. LA FOTOGALLERY

Devastante esplosione sulla cima del vulcano Kilauea, nelle Hawaii, con un'eruzione che ha provocato una colonna di fumo e cenere alta oltre nove chilometri e destinata ad abbattersi sull'arcipelago. La nuova esplosione è stata preceduta da una serie di terremoti, col più forte che ha raggiunto una magnitudo di 4.4. Le scosse hanno provocato danni alle strade e agli edifici -
Hawaii, nuove eruzioni del vulcano Kilauea
L'esplosione è avvenuta dopo due settimane di intensa attività del vulcano e dopo l'apertura di oltre 12 crepe lungo il versante orientale del cratere che continua ad eruttare lava nell'area circostante -
Hawaii, terremoto 6.9 durante eruzione del vulcano Kilauea
Sono state distrutte almeno 26 abitazioni e una decina di edifici. Il cratere si trova all'interno dell'Hawaii Volcanoes National Park che era già stato chiuso lo scorso 11 maggio in maniera precauzionale -
Le immagini della devastazione del vulcano Kilauea
Secondo gli esperti l'esplosione non dovrebbe avere conseguenze mortali, a patto che i residenti stiano lontano dal parco nazionale. Il rischio maggiore è quello che dal cratere del vulcano siano "sparate" rocce come proiettili e che - spiegano gli esperti - potrebbero raggiungere "le dimensioni di frigoriferi" -
Hawaii, nuove evacuazioni
In particolare è allarme rosso a Big Island, la più grande isola dell'arcipelago delle Hawaii, dopo che una colonna di cenere di oltre quattro chilometri si è alzata dalla sommità del vulcano -
Ancora allerta alle Hawaii per l'eruzione del vulcano Kilauea
Le ceneri non sono velenose per la popolazione, ma c'è il pericolo di soffocamento da anidride solforosa -
Alle Hawaii erutta il vulcano Kilauea: evacuate 1.500 persone
L'attività vulcanica che sta interessando l'isola delle Hawaii dal 3 maggio ha già causato danni milionari al turismo: le perdite ammonterebbero a oltre cinque milioni di dollari in cancellazioni. Il turismo è uno dei motori trainanti dell'economia dell'arcipelago -
Hawaii, il vulcano Kilauea dà spettacolo
Il Kilauea è uno dei vulcani più attivi al mondo ed è in eruzione continua dal 1983 -
Hawaii, terremoto di magnitudo 6.9: è la scossa più forte dal 1975