
Manutenzione straordinaria, con effetto vertigine, per i Kelpies, l'imponente struttura realizzate dallo scultore Andy Scott a Falkirk, tra Edimburgo e Glasgow - FOTO: I vichinghi tornano a marciare

Spettacolari operazioni di manutenzione ai Kelpies di Falkirk, in Scozia. Le sculture di Andy Scott, che raffigurano due giganti teste di cavallo, si avviano a celebrare il loro terzo compleanno e per l'occasione vengono controllate e ripulite da un team specializzato in operazioni estreme -
I Kelpies, attrazione del parco di Helix
Le sculture sono alte 30 metri e ognuna pesa circa 300 tonnellate. Per realizzarle Scott si è ispirato a figure mitologiche scozzesi -
Tutte le opere dello scultore
Secondo le leggende celtiche il Kelpie è un demone che ha le sembianze di un giovane cavallo bianco che si può avvistare lungo le rive dei fiumi nelle giornate di nebbia. Porta i malcapitati a cavalcarlo per poi trascinarli sott'acqua -
FOTO: A Londra i "druidi" celebrano l'equinozio di primavera
Ai miti sui Kelpies alcuni fanno risalire anche altre celebri leggende scozzesi, in particolare quelle sugli avvistamenti di mostri lacustri. La più nota è quella del mostro di Loch Ness -
FOTO: I vichinghi tornano a marciare
I Kelpies sono nati a velocità record: sono stati eretti in 90 giorni nel 2013. L'inaugurazione al pubblico è avvenuta nella primavera dell'anno successivo -
Le aquile reali tornano a dominare i cieli scozzesi
Ognuna delle due sculture si erge su 1200 tonnellate di fondamenta in cemento armato rinforzate da acciaio -
La storia dei Kelpies
Per la superficie sono state utilizzate speciali piastrelle in acciaio inox -
FOTO: Le casa al contrario in Cina
Gli operai hanno il compito di strigliare il mantello d'acciaio dei Kelpies e di lucidarne i denti -
FOTO: Stoccolma, una "galleria d'arte" in metropolitana
Il team incaricato della manutenzione è al lavoro sulle gru -
FOTO: I "druidi" riuniti a Stonehenge
Le sculture possono essere ammirate non solo dall'esterno, ma anche dall'interno con delle visite guidate giornaliere -
Il Parco di Helix, attrazione scozzese