
10 consigli per non sprecare il cibo avanzato e riciclarlo in nuove ricette
In occasione del 18 marzo, Giornata mondiale del riciclo, vediamo alcuni consigli utili per ridurre lo spreco alimentare e riciclare gli avanzi di cibo. Si tratta di piccoli accorgimenti importanti per l'ambiente ma anche per l'economia domestica

Per non sprecare il cibo possono bastare piccoli accorgimenti da applicare nella vita di tutti i giorni. In occasione del 18 marzo, Giornata mondiale del riciclo, ecco alcuni consigli utili per ridurre lo spreco alimentare e riciclare gli avanzi di cibo
Riciclo creativo, idee per dare nuova vita alle bottiglie di plastica
Con la carne avanzata si possono cucinare i mondeghili, polpette di carne tipiche della cucina milanese, nati proprio dalla necessità di non sprecare gli avanzi di piatti tipici delle feste come brasati, bolliti o arrosti. Le carni avanzate possono essere tritate insieme a mortadella, salsiccia, pane raffermo inzuppato nel latte e unite a uovo e spezie. Poi si procede con l'impanatura e la formazione delle polpette che vanno fritte nel burro come da tradizione lombarda
Battaglia delle arance a Ivrea, niente spreco: frutta riutilizzata come fertilizzante
Gli scarti delle verdure tipo foglie, torsoli, gambi e bucce possono essere usati per fare un brodo vegetale. Se non serve subito, si può anche congelare in mono porzioni per averlo sempre a disposizione
Torino “on the road”, passeggiata gastronomica in 10 tappe alla scoperta della città
Le patate vecchie, oppure quelle già lessate e avanzate, possono essere riutilizzate in diversi modi. Si può fare per esempio una frittata, semplice e veloce da realizzare ma sostanziosa. Se oltre alle patate vecchie sono avanzate anche delle croste di formaggio si può cucinare un'ottima pasta con le patate
Giornata contro spreco alimentare: ecco lo Sprecometro, l’app che calcola il cibo buttato
A finire nel cestino spesso non è la carne ma scarti di verdura, frutta, cereali e alimenti freschi. Con patate, zucchine, carote e legumi cotti però si possono ottenere degli ottimi burger vegetali da passare sulla piastra e mettere in un panino. Si possono anche congelare e mangiare in un secondo momento
Siccità in Veneto, Zaia firma ordinanza regionale contro lo spreco di acqua
Il pane raffermo si presta a diversi riutilizzi, dal dolce al salato. Abbrustolendo le fette di pane si possono fare delle bruschette oppure il pane può essere "ammorbidito" intingendolo nelle minestre, nelle zuppe o nelle vellutate. Con il pane raffermo si possono fare anche delle polpettine in brodo oppure realizzare una torta di pane aggiungendo farina, latte, cacao, uova, zucchero e gocce di cioccolato
Iva azzerata per beni di prima necessità, quali prodotti rientrano nell'ipotesi di riforma
Avanzi di salumi, formaggi e verdure possono essere usati per creare una torta salata, soluzione efficace per preparare un piatto gustoso e allo stesso tempo svuotare il frigo. La base di partenza è una sfoglia confezionata o una brisee fatta in casa impastando farina, burro e acqua. Per la farcitura ci si può sbizzarrire a seconda dei propri gusti e di quello che è avanzato in frigo

Le briciole dei biscotti che si trovano nei fondi dei pacchetti si possono usare nella preparazione di altri dolci come il salame di cioccolato, per realizzare i fondi per la cheesecake o come granella per gelati e creme
Usa, bambina vuole provare esistenza di Babbo Natale e chiede test del dna sui biscotti
Se ad avanzare sono le banane si può cucinare il banana bread, morbido plum-cake alla banana tipico dei paesi anglosassoni. Deve venire soffice come una torta ma non eccessivamente dolce. Si può realizzare anche con banane molto mature o molli
La ricetta per un banana bread light e vegano, senza burro e senza uovaSe latte o yogurt risultano in eccesso possono essere utilizzati per la preparazione di dolci e torte come per esempio il ciambellone, ideale per merende o colazioni
Giornata Mondiale delle Torte, 15 accessori per trasformare la cucina in una pasticceria
Partendo da avanzi di torte e biscotti, possono essere realizzati anche altri dolci. Con quello che rimane di una torta ormai rafferma, con muffin secchi o con il pan di pan di Spagna avanzato si possono ottenere i cake pops, "tortini" tondi messi su uno stecco che potrebbero piacere sia ai bambini che agli adulti. Si realizzano amalgamando gli avanzi con confetture, creme o mascarpone e immergendo le palline nel cioccolato. Si può anche guarnire il tutto con granelle o codette di zucchero colorate
Miliardari del Food&Beverage, la classifica di Forbes. C'è anche Giovanni Ferrero