
Riciclo creativo, idee per dare nuova vita alle bottiglie di plastica
Secondo un rapporto di Greenpeace Usa, la soluzione al problema dei rifiuti plastici non è il riciclo industriale dei materiali, ma il riutilizzo dei contenitori, ad esempio preferendo l'acquisto di prodotti sfusi e alla spina. Un'altra possibilità è il riciclo creativo, che permette di dare nuova vita agli oggetti

La maggior parte della plastica non può essere riciclata. Lo sostiene un rapporto di Greenpeace Usa secondo cui negli Stati Uniti le famiglie hanno prodotto nel 2021 51 milioni di tonnellate di rifiuti di plastica, ma solo 2,4 milioni di queste, il 4,7%, sono state riciclate. Nella foto, maschere dell'artista tailandese Thanawat Maneenawa fatte con oggetti per la casa in plastica
Plasticosi, cos'è la malattia che colpisce gli uccelli marini
Secondo Greenpeace Usa, la soluzione al problema dei rifiuti plastici non è il riciclo industriale dei materiali, ma il riutilizzo dei contenitori, usandoli anche per l'acquisto di prodotti sfusi e alla spina. Nella foto, maschere dell'artista tailandese Thanawat Maneenawa fatte con oggetti per la casa in plastica
Le regole Ue sui rifiuti da imballaggio
Secondo il rapporto Greenpeace Usa, il riciclo meccanico e chimico dei rifiuti di plastica non funziona perché questi rifiuti sono difficili da raccogliere, quasi impossibili da selezionare per il riciclo, dannosi da trattare dal punto di vista ambientale, spesso composti o contaminati da materiali tossici, non economici da riciclare. Nella foto, maschere dell'artista tailandese Thanawat Maneenawa fatte con oggetti per la casa in plastica
Imballaggi, no dell'industria a proposta Ue sul riuso
Secondo Greenpeace Usa, negli Stati Uniti il riciclo della plastica è calato al 5-6% nel 2021, mentre nel 2014 era al 9,5% e nel 2018 all'8,7%. Nella foto, maschere dell'artista tailandese Thanawat Maneenawa fatte con oggetti per la casa in plastica
Traffico di rifiuti in Europa, arresti e sequestri
Attraverso il riciclo creativo poi si può dare nuova vita ai contenitori in plastica trasformandoli in nuovi oggetti. Una bottiglia di plastica tagliata a metà ad esempio può diventare un vaso per piccole piante: basterà forare la parte inferiore per consentire il drenaggio dell'acqua
Cosa piantare nell'orto a febbraio
In questo modo è anche possibile realizzare degli utili portafogli o portamonete, chiusi da un elastico agganciato a un bottone

Quindi si ritagliano le decorazioni, da utilizzare per costruire simpatici acchiappasogni. Forate e appese possono abbellire lampade e lampadari, oppure possono essere utilizzate come ritagli di découpage