
Spiagge italiane, ecco le 30 più amate dai turisti: la classifica. FOTO
Secondo una ricerca pubblicata sul portale Holidu, e basata sulle recensioni degli utenti di Google Maps, la spiaggia dei Conigli sull'isola di Lampedusa (Agrigento) si aggiudica la prima posizione con 4,9 punti su 5. Tra le Regioni vince la Sardegna con 22 lidi su 30

LE 30 SPIAGGE ITALIANE PIÙ AMATE
- Sabbiose, rocciose, vulcaniche ma anche attrezzate o (quasi) incontaminate. L'Italia è costellata da migliaia di spiagge di ogni tipologia e dimensione, bellezze naturali che attirano milioni di turisti da ogni parte del mondo. Stando a una ricerca stilata dal portale di prenotazione di case vacanza Holidu e basata sui punteggi forniti dagli utenti sulla piattaforma Google Maps, 22 dei 30 lidi italiani più amati dai vacanzieri si trovano in Sardegna. Ecco la classifica

1) ISOLA DEI CONIGLI, SICILIA
- Secondo la classifica Holidu, ad aggiudicarsi la "palma d'oro" delle spiagge italiane è la Sicilia: l'isola dei Conigli a Lampedusa (Agrigento) totalizza una valutazione di 4,9 punti su un massimo di 5 e sfiora la 3mila recensioni

2) CALA MARIOLU, SARDEGNA
- Eletta da diveri siti specializzati come la spiaggia più bella d'Europa 2024, Cala Mariolu nel comune di Baunei (Nuoro), nella Sardegna orientale, si piazza al secondo posto con un punteggio di 4,8/5 su oltre 5.500 recensioni

3) TUEREDDA, SARDEGNA
- La Sardegna conquista anche il gradino più basso del podio con la spiaggia di Tueredda, nel comune di Teulada (Sud Sardegna). La distesa dall'aspetto caraibico ottiene 4,7/5 su quasi 16mila recensioni in Google Maps

4) IS ARUTAS, SARDEGNA
- La quarta posizione è occupata ancora da una spiagga sarda: Is Arutas, mezzaluna formata da granelli di quarzo colorati nel cuore della penisola di Sinis (Oristano) totalizza 4,7 punti e oltre 15.800 recensioni

5) PORTO GIUNCO, SARDEGNA
- Incastonata tra i promontori della costa sud-orientale della Sardegna, la spiaggia di Porto Giunco, a Villasimius (Sud Sardegna), si presenta come una distesa di sabbia soffice e chiara

6) SU GIUDEU, SARDEGNA
- Ginepri e dune disegnate dal vento circondano la spiaggia di Su Giudeu, mezzaluna tra le perle di Chia, nel Sud Sardegna

7) ARCOMAGNO, CALABRIA
- Per "uscire" dall'isola si deve scorrere fino al settimo posto con la spiagga dell'Arcomagno, lungo la riviera dei Cedri nella Calabria settentrionale. Sito nel borgo di San Nicola Arcella (Cosenza), il lido - noto anche come spiaggia di Enea - si presenta dominato da ciottoli, sabbia ghiaiosa e scogliere sinuose

8) CALA GOLORITZÉ, SARDEGNA
- Secondo The World’s 50 Best Beaches Cala Goloritzè, in Sardegna, è la spiaggia più bella del mondo. Posizionata su una profonda gola nel golfo di Orosei, in provincia di Nuoro, la cala guadagna l'ottavo posto nella classifica Holidu

9) MARI PINTAU, SARDEGNA
- Nella top ten delle spiagge italiane più amate dai turisti trova spazio anche Mari Pintau, nel Sud Sardegna. Traducibile come "mare dipinto" la distesa rientra nel comune di Quartu Sant'Elena, nell'hinterland di Cagliari

10) SPIAGGIA DELLE DUNE, SARDEGNA
- Dune bianchissime in contrasto con un mare cristallino: Le Dune, meraviglia selvaggia in località Porto Pino a Sant'Anna Arresi (Sud Sardegna) ottiene la decima posizione secondo le valutazioni degli utenti di Google Maps

DALL'11° AL 15° POSIZIONE
- Dall'11esima alla 15esima si piazzano le spiagge di: Mari Ermi, Cabras, Sardegna; Piscinas, Arbus, Sardegna; Cala li Cossi, Trinità d'Agultu e Vignola, Sardegna; Scivu, Arbus, Sardegna; Cala Spinosa, Santa Teresa Gallura, Sardegna

DALLA 16° ALLA 20° POSIZIONE
- Dalla 16esima alla 20esima posizioni troviamo le spiagge di: San Giovanni di Sinis, Cabras, Sardegna; Su Sirboni, Gairo, Sardegna; Rotonda, Tropea, Calabria; Golfetto, Tortolì, Sardegna; S'Archeddu 'e Sa Canna, Cabras, Sardegna

DALLA 21° ALLA 25° POSIZIONE
- Dalla 21esima alla 25esima posizione in classifica spuntano le spiagge di: Campana Pontile, Chia - Domus de Maria, Sardegna; Boccadasse, Genova, Liguria; Cavoli Campo nell'Elba, Isola d'Elba, Toscana; Bagni Regina Giovanna, Sorrento, Campania; Punta Molentis, Villasimius, Sardegna

DALLA 26° ALLA 30° POSIZIONE
- Chiudono la "top 30" della classifica le spiagge di: Cala Pira, Castiadas, Sardegna; Porto Selvaggio, Nardò, Puglia; Cea, Tortolì - Bari Sardo, Sardegna; Lido di Orrì, Tortolì, Sardegna; San Pietro in Bevagna, Manduria, Puglia