
Mercatini di Natale 2024, i più belli di Torino: le date e cosa vedere
La prima capitale d’Italia ha molto da offrire ai visitatori: regge e palazzi principeschi, musei e gallerie, monumenti ed edifici simbolo che ricordano i fasti degli antichi tempi. E come ogni città in questo periodo si veste di luci e colori per le Feste e diventa ancora più bella

LA GIOIA DEI BIMBI
- Ciascuno dei mercatini di Natale a Torino sarà in grado di regalare magiche atmosfere fatte di casette di legno, profumi dolci e luci colorate e alcuni hanno un programma o attrazioni dedicate ai bambini

PIAZZA SOLFERINO
- Anche quest’anno torna il mercato in Piazza Solferino, ma amplierà la sua proposta. Infatti oltre all’usuale pista di pattinaggio su ghiaccio ci sarà anche un Villaggio di Natale

IL CENTRO SI ILLUMINA
- L’evento Luci d’Artista allieterà con luci e colori il centro città a partire da Venerdì 25 Ottobre 2024 ore 18,00 a Domenica 12 Gennaio 2025 ore 22,00

BORGO DORA
- Un quartiere storico che ospita il mercatino più suggestivo della città, con una vasta gamma di antiquariato, artigianato e oggetti d’epoca. È anche il luogo ideale per scoprire i prodotti enogastronomici tipici della regione

PIAZZA SAN CARLO
- Dal 7 dicembre 2024 al 6 Gennaio 2025 arriveranno il grande Albero addobbato e tante casette di legno e prodotti tipici locali. Una piazza elegante che ospita bancarelle dedicate alla moda e al design, con proposte che spaziano dagli accessori di lusso all’abbigliamento artigianale

STUPINIGI
- Nella Palazzina di Caccia di Stupinigi a Nichelino (Torino), il 30 Novembre 2024 e 1 – 7- 8 – 14 – 15 – 21 -22 dicembre 2024 dalle 10 alle 20 prenderà vita la manifestazione Natale è Reale a Stupinigi. Il giorno 14 dicembre ci sarà la Notte con bianca apertura fino alle ore 22:30

RIVOLI
- Dal 7 dicembre al 6 gennaio 2025 il centro storico di Rivoli si trasformerà e ospiterà un vero e proprio villaggio natalizio con casette in legno, mercatini ed una pista di pattinaggio. Ingresso libero, laboratori ed animazione gratuiti