
Ogni quanto si deve lavare il proprio cane? Ecco cosa c'è da sapere
Il bagno è un momento importante per la salute e l’igiene dell'animale. Se si tratta di una razza a pelo lungo, in particolare, il lavaggio previene pruriti, irritazioni e la formazione di nodi del pelo. Ma non bisogna eccedere con la frequenza per non causare dermatiti. Ecco, allora, le principali regole da seguire

I cani sono membri della famiglia a tutti gli effetti e in quanto tali è importante accertarsi che siano puliti e in salute. Ma ogni quanto vanno lavati? Per decidere la frequenza del bagno bisogna prendere in considerazione una serie di fattori
I vantaggi dei cani meticci
Il primo fattore da considerare è la lunghezza del pelo. I cani a pelo lungo infatti in genere raccolgono più sporcizia rispetto a una razza a pelo corto, perciò devono essere lavati più di frequente
Dog sitter, a Milano un corso
Il secondo fattore da valutare è se il cane passa molto tempo fuori casa. Un cane che passa la maggior parte del suo tempo all'aperto avrà bisogno di essere lavato più spesso di un quattro zampe "casalingo"
Morto il cane di Paris Hilton
Altra condizione da valutare è il livello di attività del cane. Un animale con molte energie e molto attivo, per carattere o per età, avrà bisogno di sessioni di pulizie extra
Le razze canine più strane
Il veterinario di fiducia saprà indirizzare al meglio anche in caso di allergie dell'amico peloso. In questo senso è importante dotarsi di un prodotto specifico e ipoallergenico in modo da non peggiorare la situazione

Infine è importante anche l'organizzazione: minore sarà il tempo speso nell'operazione lavaggio, meno il cane sarà stressato. Questo perchè, di solito, non amano stare a lungo in acqua