
Da Milano a Roma, dove trovare i Villaggi di Babbo Natale in Italia
In tutto il Paese sono allestiti castelli, giardini e mercatini dove poter incontrare Santa Claus. Da Nord a Sud, ecco una mappa dei più famosi

C’è chi dice che Babbo Natale viene dal Polo Nord e chi dalla Lapponia. Al di là delle leggende, ogni anno in tutti i Paesi del mondo sbucano qua e là i Villaggi di Santa Claus, pronti ad accogliere i più piccoli. L’Italia non fa eccezione. Da Roma a Milano, ecco una mappa di alcuni dei Villaggi natalizi più conosciuti
GUARDA IL VIDEO: I mercatini di Natale da raggiungere in treno
TRENTINO-ALTO ADIGE – È sempre il Trentino-Alto Adige la regione con più attività natalizie in calendario. Ai mercatini di Trento si può incontrare Santa Claus al Villaggio Incantato di Babbo Natale, aperto fino all’8 gennaio 2023 dalle 15 alle 19
Imperdibili, i mercatini di Natale da non perdere in Trentino
MILANO – Per la zona di Milano, lo scorso 19 novembre ha aperto il Milano Christmas Village, che resterà aperto fino all’8 gennaio 2023. Si trova all’interno dei Giardini Pubblici Indro Montanelli, dove è stata allestita una pista di pattinaggio e dove si possono incontrare, su prenotazione, Babbo Natale, Mamma Natale e la Befana. Dal 23 dicembre alla sua chiusura è aperto dalle 10:30 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 18:30. Il 24 dicembre gli orari sono 10.30/12.30 e 15/17.30, il giorno di Natale è aperto solo il pomeriggio, dalle 15 alle 18:30
I mercatini di Natale più belli d'Europa. FOTOTORINO E PIEMONTE – Appena fuori Torino, a Rivoli, dall’8 dicembre all’8 gennaio 2023 è allestito il Villaggio di Babbo Natale, in piazza Martiri della Libertà. Qui ci si potrà anche fare una foto con Santa Claus. È aperto dal lunedì al venerdì, il 25 dicembre e il 1° gennaio dalle 15 alle 19. I sabati, le domeniche, 8-24-26 dicembre e 6 gennaio dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19
Mercatini di Natale, da Bolzano a Roma: i più belli d'ItaliaCi si potrà fare una foto con Babbo Natale anche alle scuderie della Palazzina di Caccia di Stupinigi, dove torna Natale è Reale (3,4,8,10,11,17 e 18 dicembre dalle 10 alle 20). In Piemonte ci sono anche il Magico Paese di Natale a Govone, in zona Langhe, e la Grotta di Babbo Natale a Ornavasso
Bambini in viaggio, cosa vedere a Salisburgo a Natale
ROMA – Vicino a Roma ha già aperto il Fantastico Castello di Babbo Natale. Per le festività il Castello di Lunghezza di via Tenuta del Cavaliere ospita anche il Grinch, gli Elfi Pasticceri, la Befana, gli Orsi Polari e la Fata delle Nevi. Si può visitare il 3,4,8,10,11,17,18,25 e 26 dicembre e il 6 gennaio 2023, dalle 9 alle 19 (la biglietteria chiude alle 17)
AREZZO – Il più grande mercatino tirolese d’Italia, quello di Arezzo, resterà aperto fino al 26 dicembre. Tra le attività che propone anche la possibilità di visitare la Casa di Babbo Natale, allestita nel Palazzo di Fraternita in piazza Grande. Qui, tra le altre cose, si può spedire la propria letterina a Santa Claus in un apposito Ufficio Postale. È aperto il 3,4,8,9, 10,11 e 18 dicembre dalle 10 alle 12.30 e dalle 14 alle 18. Il 17 e il 23 dicembre è visitabile dalle 12 alle 18, il 24 dalle 10 alle 17

MONTEPULCIANO - Sempre in Toscana, ma a Montepulciano, c'è un altro mercatino natalizio che ospita Babbo Natale. Lo si trova aperto il 3 e il 4 dicembre, dal 7 all'11, il 17 e il 18 e dal 22 dicembre al 6 gennaio 2023

CASERTA - Nei pressi della Reggia di Caserta, al Parco Maria Carolina, dal 3 dicembre si trova il Giardino incantato di Babbo Natale. Resta visitabile fino all'8 gennaio 2023, dalle 15 alle 18 e dalle 18 alle 21

TRAPANI – In provincia di Trapani, a Calatafimi Segesta, arrivano anche quest’anno il Villaggio degli Elfi e la Casa di Babbo Natale, visitabili 8,10,11,17,18,23 e 26 dicembre e 6 gennaio 2023, dalle 16 alle 20
Mercatini di Natale a Bolzano e Merano, cosa sapere e le date del 2022