
Bollette, dal coperchio sulla pentola alle luci di Natale: i consigli per risparmiare
Bastano pochi accorgimenti per ridurre di centinaia di euro i costi di energia elettrica e gas consumati. Dal preferire le lampadine al led a scegliere con cura il programma su cui impostare la lavatrice ecco alcuni comportamenti, selezionati da Facile.it, per rendere la bolletta più leggera

Staccare il frigorifero di 10 cm dal muro fa risparmiare fino a 23 euro l’anno di bolletta dell’elettricità. Ma sono vari i comportamenti delle famiglie italiane che, se leggermente modificati, potrebbero portare a un risparmio di centinaia di euro sul consumo annuo di energia. È quanto è emerso da un’indagine di Facile.it
Il risparmio degli italiani è aumentato
Il sito di comparazione ha analizzato varie abitudini degli italiani e calcolato quanto, semplici azioni, costano ai cittadini in termini di bollette. Per esempio, non chiudere bene lo sportello del freezer o del frigo può costare fino a 21 euro all’anno
Altroconsumo, i consigli per risparmiare sulla spesa
Sempre restando in tema di elettrodomestici refrigeranti, se si sostituisce il frigorifero di classe B con uno di classe A+ si arriva a risparmiare fino a 32 euro o anche di più per una classe energetica migliore
Bonus Tari, tutto quello che c'è da sapere
Altri circa 33 euro di risparmio arriverebbero se usassimo per scongelare i cibi il forno a microonde al posto di quello tradizionale
Bonus sociale, arriva l'aiuto per pagare le bollette: ecco a chi spetta
In bagno non far scorrere l’acqua calda mentre ci si fa la doccia o ci si rade potrebbe tagliare i costi fino a 36 euro all’anno

Altro risparmio, di circa 30 euro, arriva se si spengono le luci di casa non necessarie. Inoltre, preferire le lampadine a led consentirebbe di eliminare dalla bolletta fino ad altrettanti 30 euro all’anno di costi

Se anche le luci di Natale fossero al led potrebbe arrivare un ulteriore risparmio di 4 euro

Eliminare lo stand by dei piccoli elettrodomestici che abbiamo in casa ci permetterebbe di risparmiare fino a 56 euro. Per esempio lasciare il caricatore del cellulare attaccato alla presa anche quando non sta caricando il telefono fa consumare circa 1,5 euro