Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Economia
Sky TG24 Insider
  • Guerra Israele-Iran
  • Delitto Garlasco
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Economia
  • News
  • Approfondimenti
  • Finanza e Mercati
  • Sky TG24 Business
  • Bonus
  • Pensioni
  • Recovery

Salva-case, il piano di Salvini per l’edilizia. Cosa si potrà fare con la sanatoria?

Economia fotogallery
19 apr 2024 - 06:30 10 foto
©IPA/Fotogramma

Il ministro delle Infrastrutture lancia il progetto per sanare piccole irregolarità: “Sarà in Cdm entro metà maggio”. Si potranno regolarizzare difformità edilizie, architettoniche o formali, dai soppalchi ai tramezzi fino alle porte. Le opposizioni attaccano: “È l'ennesimo condono”. Ecco cosa sappiamo

1/10 Ipa/Ansa

IL SALVA-CASE

  • A inizio aprile, il ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini ha lanciato il progetto del "salva-case", un pacchetto di norme volto a regolarizzare delle "piccole difformità" all'interno delle abitazioni, con l'obiettivo di rimettere sul mercato una moltitudine di immobili che al momento si fa fatica a vendere. Un provvedimento che potrebbe arrivare in Cdm entro la metà di maggio, ma che è stato subito bollato dalle opposizioni come un nuovo condono edilizio

Condono edilizio 2024, in arrivo nuove misure: ecco cosa si potrà sanare
2/10 ©IPA/Fotogramma

IL PIANO

  • Il 4 aprile è arrivato l’annuncio dal Ministero delle Infrastrutture dopo aver incontrato associazioni, imprese e istituzioni a cui sono state illustrate le linee guida. Si tratta di una serie di misure che "mirano a regolarizzare le piccole difformità o le irregolarità strutturali" che interessano, secondo uno studio del Consiglio nazionale degli ingegneri, quasi l'80% del patrimonio immobiliare italiano. Salvini spiega che queste difformità "stanno bloccando milioni di italiani e di immobili che potrebbero essere tranquillamente rimessi sul mercato”

Case green, le prossime tappe dopo l’ok dell'Ecofin alla direttiva
3/10 ©Ansa

LA SANATORIA

  • Salvini ha precisato: “Non c'è nessun condono generalizzato”. Al Mit "stiamo raccogliendo tutti i suggerimenti e l'obiettivo è di arrivare ad una grande pacificazione nazionale”. L'obiettivo è riuscire a "sanare" le difformità di natura formale, legate alle incertezze interpretative della disciplina vigente, le difformità edilizie "interne", riguardanti singole unità immobiliari, a cui i proprietari hanno apportato lievi modifiche (tramezzi, soppalchi)

Bonus casa, possibile un nuovo spalma-crediti con tempi più lunghi: l’ipotesi del governo
4/10 ©IPA/Fotogramma

LA SANATORIA/2

  • Ma anche difformità che potevano essere sanate all'epoca di realizzazione dell'intervento, ma non sanabili oggi a causa della disciplina della "doppia conforme", che non consente di conseguire il permesso o la segnalazione in sanatoria per moltissimi interventi, risalenti nel tempo. E ancora per permettere i cambi di destinazione d'uso degli immobili tra categorie omogenee

Case green, Pichetto: "Al lavoro guardando agli obiettivi del 2050"
5/10 YouTube

COSA RIENTRA

  • Da un punto di vista tecnico, le fattispecie che potrebbero rientrare nella norma salva-casa potrebbero riguardare un appartamento i cui spazi interni non corrispondono con la planimetria, come un tramezzo spostato o una finestra posizionata diversamente. Un immobile datato il cui titolo edilizio non è reperibile. Oppure interventi fatti prima del 1977 quando non esisteva il concetto di "variante in corso d'opera". Quindi difformità edilizie o formali ma anche situazioni di non totale certezza da ricondurre entro un quadro di regolarizzazione

6/10 YouTube

DIFFORMITÀ EDILIZIE INTERNE

  • La prima casistica che può rientrare nella possibile sanatoria è l'abitazione con una disposizione degli spazi diversa dalla planimetria: come può essere un muro spostato, un soppalco o una finestra posizionata in diversamente. Si valuta anche il tema delle tolleranze costruttive, con l'ipotesi di riparametrare in misura inversamente proporzionale alle dimensioni dell'unità immobiliare la percentuale del 2% quale limite al rispetto dell'altezza, dei distacchi, della cubatura, della superficie e di ogni altro parametro edilizio

7/10 ©IPA/Fotogramma

DIFFORMITÀ DI NATURA FORMALE

  • Può succedere, soprattutto per immobili datati, che manchi l'ultimo titolo edilizio, che costituisce lo stato legittimo dell'immobile. A legislazione vigente è già possibile avvalersi di altri riferimenti documentali, come titoli d'acquisto (rogito o planimetria), o rilevamenti con sorvoli. Le norme allo studio dovrebbero facilitare l'accertamento dello stato legittimo dell'immobile anche nel caso in cui non esistano altri elementi, mediante Scia (Segnalazione certificata di inizio lavori) in sanatoria e il pagamento di una sanzione

8/10 ©IPA/Fotogramma

DIFFORMITÀ SANABILI ALL'EPOCA MA NON OGGI

  • È il caso delle modifiche che potevano essere sanate quando venne realizzato l'intervento, ma che oggi, ma anche di sanare quelli non conformi all'epoca ma conformi oggi. Ad esempio una casa costruita con una metratura più ampia rispetto al titolo edilizio: quando venne fatto era possibile, ma oggi lo strumento urbanistico vigente non lo consente più. L'intervento mira a superare il principio della "doppia conforme", consentendo di sanare i manufatti conformi all'epoca ma non oggi

9/10 ©IPA/Fotogramma

REGOLARIZZAZIONE TITOLI EDILIZI ANTE 1977

  • Per risolvere il problema delle "varianti in corso d'opera", che prima del 1977 non erano disciplinate, la soluzione allo studio è di consentirne la regolarizzazione mediante Scia e pagamento delle sanzioni. È il caso di immobili costruiti più di 47 anni fa con variazioni rispetto al titolo originario: possono essere piccoli interventi come lo spostamento di una finestra, ma anche interventi di maggior rilievo come la costruzione di un piano in più rispetto a quello previsto dall'allora titolo edilizio

10/10 ©Ansa

LE REAZIONI

  • Mentre le opposizioni attaccano il provvedimento, definendolo un “condono”, le associazioni di categoria difendono le misure, respingendo le critiche. Confedilizia esprime "apprezzamento" sulle linee guida. "Il provvedimento mira a risolvere piccole difformità di natura formale all'interno delle case, difformità ante 1977, si tratta di cose assolutamente minimali interne agli alloggi", spiega il vicepresidente dell'Ance, Stefano Betti, specificando che "è un provvedimento interessante nel breve termine”

Condono edilizio in arrivo, ecco cosa si potrà sanare: dalle finestre ai soppalchi

TAG:

  • fotogallery
  • matteo salvini
  • edilizia
  • casa
  • case
  • lavori
  • selezione sky tg24

Economia: Ultime gallery

Costo energia, in Italia l’elettricità più cara d’Europa: perché. DATI

Economia

Nel 2024 il prezzo all’ingrosso dell’elettricità in Italia è stato di 109 euro per megawattora....

30 mag - 08:00 7 foto

Chi è Antonio Filosa, il nuovo Ad di Stellantis

Economia

Attualmente Chief Operating Officer per le Americhe e Chief Quality Officer, assumerà i poteri di...

28 mag - 09:33 10 foto

Quanto costerebbe l'iPhone made-in-Usa che vuole Trump? Le stime

Economia

Il presidente Usa ha criticato Apple per la decisione di aumentare la produzione in India,...

24 mag - 17:52 6 foto

Usa, come sono cambiati i dazi sulle merci importate dal 1891 a oggi

Economia

Gli Stati Uniti e la Cina sospenderanno per 90 giorni una parte dei...

13 mag - 08:30 8 foto

Luciano Benetton compie 90 anni: la storia dell'imprenditore. FOTO

Economia

Imprenditore tra i più noti del made in Italy, ha fondato nel 1965 con i fratelli il Gruppo...

13 mag - 07:03 10 foto

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Iran, Putin: "Ha diritto ad un programma nucleare civile". LIVE

    live Mondo

    Il leader russo ha difeso l'opportunità dell'Iran di avere un programma nucleare civile. "Ha il...

    21 giu - 19:00

    Media: Khamenei introvabile, saltato incontro Usa-Teheran a aIstanbul

    live Mondo

     Trump e Erdogan avrebbero cercato segretamente di organizzare un meeting tra alti...

    21 giu - 19:00

    Bielorussia, scarcerato leader opposizione Tsikhanouski

    Mondo

    Siarhei Tsikhanouski è un blogger e attivista che contestava il presidente della Bielorussia...

    21 giu - 16:49
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi