
Bonifici bancari bloccati, ecco perché non si possono fare fino al 1° aprile
Lo stop interbancario nell'Eurozona è partito lo scorso 29 marzo e si estende fino al Lunedì di Pasquetta compreso. C'è però un modo per aggirarlo in caso di necessità

BONIFICI BANCARI BLOCCATI FINO AL 1° APRILE
- In questi giorni è in corso un blocco dei bonifici bancari, fino al 1° aprile, non solo in Italia ma in tutta l’Eurozona. Ma perché? E come si fa ad aggirare il problema in caso di necessità?

LE FESTE DI PASQUA
- Il motivo è legato alle festività di questi giorni, come avviene ogni anno in occasione non solo di Pasqua ma anche in altri momenti nell'arco dei 12 mesi

STOP DAL 29 MARZO AL LUNEDÌ DI PASQUETTA
- Quest’anno Pasqua cade domani, domenica 31 marzo, e quindi il blocco è partito dal venerdì precedente, il 29 marzo. Compreso anche il Lunedì di Pasquetta

I TEMPI PER L’ELABORAZIONE DEI BONIFICI
- Considerando i tempi tecnici per l’elaborazione di un bonifico, di solito di 24 ore, per farlo partire oppure riceverlo in questa finestra temporale andava anticipato almeno al 28 marzo

LE ALTRE DATE DI BLOCCO DEI BONIFICI
- Tradizionalmente, le banche programmano lo stop delle operazioni anche a ridosso del 1° gennaio, del 1° maggio e del 25 e del 26 dicembre. Succederà quindi di nuovo nel corso dell’anno, anche se per un periodo meno lungo di quello pasquale

COME AGGIRARE IL PROBLEMA: I BONIFICI ISTANTANEI
- Esiste però un modo per aggirare il blocco: i bonifici istantanei continuano infatti a funzionare come in qualsiasi altro periodo

ATTIVI ANCHE DURANTE I FESTIVI
- A differenza degli altri bonifici, quelli istantanei non risentono mai di eventuali blocchi interbancari. Possono essere effettuati in qualsiasi momento dell'anno

LE COMMISSIONI
- C'è però da tenere a mente che la maggior parte delle banche per i bonifici istantanei va ad applicare una commissione

NON SEMPRE SONO POSSIBILI I BONIFICI ISTANTANEI
- E ancora, bisogna verificare che sia il conto di chi effettua il bonifico che quello di chi lo riceve siano collegati a un Paese interno all'Eurozona

A BREVE OPERATIVE NUOVE REGOLE SUI BONIFICI ISTANTANEI
- A breve arriveranno comunque bonifici istantanei che richiederanno un tempo totale di 10 secondi, come previsto da un regolamento Ue approvato nelle scorse settimane. Funzionerà tra Stati Ue e all'interno dello Spazio economico (Islanda, Norvegia e Liechtenstein)

COME FUNZIONERANNO
- In realtà, nonostante vengano presentati come gratuiti, un costo minimo ci sarà: le banche e gli altri prestatori di servizi di pagamento non potranno applicare commissioni superiori ai bonifici standard. Dovranno comunque fare attenzione alla sicurezza, con l'obbligo di verificare la concordanza fra il beneficiario e il suo Iban