Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Economia
Sky TG24 Insider
  • Guerra Israele-Iran
  • Delitto Garlasco
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Economia
  • News
  • Approfondimenti
  • Finanza e Mercati
  • Sky TG24 Business
  • Bonus
  • Pensioni
  • Recovery

Bollette, a luglio scade il mercato tutelato della luce. Cosa succede dopo?

Economia fotogallery
20 feb 2024 - 06:30 10 foto
©IPA/Fotogramma

Gli utenti devono scegliere se passare direttamente al mercato libero oppure entrare nel regime transitorio del Servizio a Tutele Graduali per 36 mesi (fatta eccezione per i vulnerabili, per cui rimane il regime di maggior tutela)

1/10 ©IPA/Fotogramma

SI AVVICINA LA FINE DEL MERCATO TUTELATO PER L’ENERGIA ELETTRICA

  • Si stima che siano circa 4 milioni e mezzo gli utenti domestici – esclusi i vulnerabili – che al momento sono all’interno del mercato tutelato per l’energia elettrica. Dal 1° luglio saranno davanti a un bivio: passare direttamente al mercato libero oppure non scegliere alcun fornitore ed entrare automaticamente in un sistema transitorio di tutele graduali per 36 mesi

Bollette 2024, come cambia e a chi spetta il bonus luce e gas
2/10 ©IPA/Fotogramma

DAL SISTEMA TRANSITORIO AL MERCATO LIBERO

  • Il sistema transitorio – predisposto dalla stessa Arera – potrà poi essere abbandonato in qualsiasi momento, a favore del mercato libero, senza vedersi interrotta la fornitura energetica. Anzi: il Servizio a tutele graduali è pensato proprio per accompagnare i clienti nel passaggio dal mercato tutelato a quello libero

Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie di economia
3/10 ©IPA/Fotogramma

COME FUNZIONANO LE TUTELE GRADUALI

  • Ai titolari delle bollette che migrano nel sistema transitorio viene assegnato un rivenditore in base ad aste territoriali

Bollette, le offerte con il passaggio al mercato libero di luce e gas
4/10 ©Ansa

LE CONDIZIONI CONTRATTUALI/1

  • Ogni area territoriale è servita da un solo fornitore, il quale può anche servire più aree contemporaneamente. Le condizioni contrattuali del Servizio a Tutele Graduali corrispondono a quelle delle offerte a Prezzo Libero A Condizioni Equiparate di Tutela (offerte PLACET)

Bollette, scontrini e ricevute: quanto vanno conservati? La guida
5/10 ©IPA/Fotogramma

LE CONDIZIONI CONTRATTUALI/2

  • Come specifica Arera, le tempistiche di fatturazione sono quindi bimestrali e le modalità di pagamento sono domiciliazione bancaria, postale o su carta di credito oppure bollettino

6/10 ©IPA/Fotogramma

LA VARIAZIONE DEI PREZZI

  • Caratteristica delle tutele graduali è una tariffa che non tiene conto del profilo del cliente o dei suoi consumi. Essendo però legata alle fluttuazioni di prezzo delle materie prime è soggetta ai rincari dovuti ad elementi esterni, come dimostrato ad esempio dalle forti tensioni geopolitiche, che minacciano una fiammata del prezzo delle commodity

7/10 ©IPA/Fotogramma

GLI AGGIUDICATARI

  • Le gare per il Servizio a Tutele Graduali si sono svolte a gennaio: Enel e Hera hanno sbaragliato la concorrenza. Sul portale di Arera è possibile trovare tutte le specifiche per le varie aree territoriali

8/10 ©IPA/Fotogramma

E DOPO LA SCADENZA DEL SISTEMA TRANSITORIO?

  • Se alla scadenza del sistema transitorio non si sarà deciso cosa fare, si continuerà a essere serviti dall'aggiudicatario della gara con l'offerta di mercato libero più vantaggiosa di cui dispone nel suo portafoglio

9/10 ©IPA/Fotogramma

IL MERCATO LIBERO

  • Il mercato libero esiste da diversi anni ed è stato scelto da circa 28 milioni di italiani, comprese anche le aziende. Bisogna tenere alta l'attenzione su tutte le offerte, tenendo conto anche delle condizioni più adatte alle proprie esigenze e di servizi o prodotti aggiuntivi

10/10 ©IPA/Fotogramma

I CLIENTI VULNERABILI

  • Il mercato tutelato "sopravvive" nel 2024 per gli utenti vulnerabili. I clienti che si trovano in condizioni di difficoltà economica - ma anche disabili, anziani over 75 anni, residenti in strutture d’emergenza a seguito di eventi calamitosi o su un’isola minore interconnessa - possono continuare ad usufruire del servizio di tutela della vulnerabilità
 

Bollette luce, chi fornirà il Servizio a Tutele Graduali

TAG:

  • fotogallery
  • bollette
  • luce
  • energia
  • energia elettrica
  • selezione sky tg24

Economia: Ultime gallery

Costo energia, in Italia l’elettricità più cara d’Europa: perché. DATI

Economia

Nel 2024 il prezzo all’ingrosso dell’elettricità in Italia è stato di 109 euro per megawattora....

30 mag - 08:00 7 foto

Chi è Antonio Filosa, il nuovo Ad di Stellantis

Economia

Attualmente Chief Operating Officer per le Americhe e Chief Quality Officer, assumerà i poteri di...

28 mag - 09:33 10 foto

Quanto costerebbe l'iPhone made-in-Usa che vuole Trump? Le stime

Economia

Il presidente Usa ha criticato Apple per la decisione di aumentare la produzione in India,...

24 mag - 17:52 6 foto

Usa, come sono cambiati i dazi sulle merci importate dal 1891 a oggi

Economia

Gli Stati Uniti e la Cina sospenderanno per 90 giorni una parte dei...

13 mag - 08:30 8 foto

Luciano Benetton compie 90 anni: la storia dell'imprenditore. FOTO

Economia

Imprenditore tra i più noti del made in Italy, ha fondato nel 1965 con i fratelli il Gruppo...

13 mag - 07:03 10 foto

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Attacchi incrociati tra Israele e Iran. Trump valuta l'attacco. LIVE

    live Mondo

    Secondo il Nyt, Teheran si prepara a possibili raid alle basi Usa e valuta di piazzare mine nello...

    18 giu - 11:30

    Guerra Ucraina Russia, Mosca: “Distrutti nella notte 48 droni”. LIVE

    live Mondo

    Nella notte, le difese russe hanno abbattuto 48 droni ucraini in otto regioni, inclusi due nei...

    18 giu - 11:30

    Jhumpa Lahiri: "Per scrivere bisogna sempre allontanarsi"

    Filippo Maria Battaglia

    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi