Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Economia
Sky TG24 Insider
  • Guerra Israele-Iran
  • amazon prime day
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Economia
  • News
  • Approfondimenti
  • Finanza e Mercati
  • Sky TG24 Business
  • Bonus
  • Pensioni
  • Recovery

Assegno d'inclusione, da oggi lunedì 18 dicembre il via alle domande per il 2024

Economia fotogallery
18 dic 2023 - 06:30 10 foto
©IPA/Fotogramma

La nuova misura entrerà in vigore dal primo gennaio al posto del Reddito di cittadinanza. Le richieste possono essere presentate da oggi, lunedì 18 dicembre: si potrà farlo sul sito dell'Inps e attraverso i patronati, poi da gennaio anche attraverso i Caf

1/10 ©Ansa

IL VIA

  • Addio Rdc, avanti Adi. Dal primo gennaio 2024 il Reddito di cittadinanza scomparirà e al suo posto partirà l'Assegno di inclusione. Le domande si potranno presentare già da lunedì 18 dicembre 2023

Assegno di inclusione, al via dal 2024 al posto del reddito di cittadinanza: cosa sapere
2/10 ©Ansa

COS’È

  • L'Assegno di inclusione è una nuova misura rivolta ai nuclei familiari che includono almeno un componente in una delle seguenti condizioni: con disabilità; minorenne; con almeno 60 anni di età; in condizione di svantaggio e inserito in un programma di cura e assistenza dei servizi socio sanitari territoriali certificato dalla pubblica amministrazione. Come annunciato dalla ministra del Lavoro Marina Elvira Calderone, spetta anche ai soggetti inseriti in un percorso di protezione dalla violenza di genere

Assegno di inclusione, come e quando fare domanda
3/10 ©IPA/Fotogramma

LE DOMANDE

  • Le domande, come detto, possono essere presentate da oggi, lunedì 18 dicembre. Si potrà farlo sul sito dell'Inps e attraverso i patronati, poi da gennaio anche attraverso i Caf

Natale con caro spesa per le famiglie italiane, il report di Ismea: +9,2%
4/10 ©IPA/Fotogramma

IN ANTICIPO

  • Il ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, dopo il decreto attuativo registrato dalla Corte dei conti, ha deciso di dare l’avvio alle richieste in anticipo. Ciò, ha spiegato il ministero, consentirà il pagamento dell'assegno già dalla fine di gennaio. Non ci sarà, quindi, alcun click day. La platea è di oltre 737mila nuclei familiari

Inflazione Italia, a novembre -0,5% e calo dei prezzi al consumo: i dati Istat
5/10 ©Ansa

LO SCONTRO

  • Non mancano le critiche. Il M5S, padre del Reddito di cittadinanza, lancia l'allarme sul rischio che dopo gli "esodati della Fornero ora questo governo crea gli esodati del Rdc", denunciando i ritardi del provvedimento attuativo, dopo che il decreto lavoro del primo maggio aveva introdotto le novità. Il governo, invece, per bocca della ministra Calderone parla di "un cambio di paradigma a favore di una misura di inclusione attiva che guarda al sostegno concreto delle persone più fragili puntando allo stesso tempo all'integrazione sociale e lavorativa"

Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie di economia
6/10 ©Ansa

ADI E SFL

  • L'Adi, l'Assegno di inclusione, seguirà quindi l'avvio del Supporto formazione e lavoro (Sfl), partito il primo settembre scorso. E chiuderà così il capitolo Reddito di cittadinanza. Arriva anche la Carta di inclusione, una ricaricabile emessa da Poste italiane attraverso cui sarà erogata la nuova indennità. Il Supporto formazione e lavoro, invece, prevede un trasferimento diretto via bonifico: si tratta di 350 euro al mese per massimo 12 mesi per le persone occupabili

GUARDA IL VIDEO: Assegno inclusione, da lunedì 18 dicembre via alle domande
7/10 ©Ansa

I NUMERI

  • L'Adi potrà essere riconosciuto per 18 mesi e rinnovato, dopo la sospensione di un mese, per ulteriori 12 mesi. L'importo massimo annuo è di 6mila euro, incrementabile in base alla composizione del nucleo familiare e alle necessità abitative. È di 7.560 euro l'anno se il nucleo è composto da persone over 67

8/10 ©IPA/Fotogramma

L’ISEE

  • Per quanto riguarda i requisiti economici, il valore dell'Isee non deve essere superiore a 9.360 euro; più alto nel caso di nuclei familiari con minorenni

9/10 ©IPA/Fotogramma

IL PATTO

  • Sono previsti degli obblighi. I beneficiari dell'Assegno di inclusione, infatti, dovranno sottoscrivere un "patto di attivazione digitale" sulla piattaforma Siisl (il Sistema informativo per l'inclusione sociale e lavorativa) e quindi aderire a un percorso personalizzato di inclusione sociale o lavorativa. Saranno tenuti a presentarsi per il primo appuntamento presso i servizi sociali entro 120 giorni dalla sottoscrizione del patto e poi ogni 90 giorni, per aggiornare la propria posizione. In caso di mancata presentazione, il beneficio sarà sospeso

10/10 ©Ansa

GLI ESCLUSI

  • Sono esclusi dai vincoli del percorso gli over-60, le persone con disabilità, quelle con figli di tre anni o tre o più minori, le donne vittime di violenza di genere inserite nei percorsi di protezione. Per loro l'indennità verrà comunque riconosciuta, considerandole indipendenti dal nucleo familiare in cui spesso si annida la violenza

Social card, c’è la proroga fino al 31 gennaio 2024. E arriva anche un bonus benzina

TAG:

  • fotogallery
  • bonus
  • reddito di cittadinanza
  • inps
  • poverta
  • selezione sky tg24

Economia: Ultime gallery

Guerra dei dazi Usa e Ue, quali effetti e chi pagherebbe il conto

Economia

Quali saranno le conseguenze dei dazi imposti dal presidente Usa Donald Trump sull'economia dei...

09 lug - 08:00 12 foto

Dazi Trump, dopo l’accordo con Vietnam a che punto sono le trattative?

Economia

Il presidente americano ha annunciato su Truth l'intesa per tariffe commerciali al 20% sulle...

03 lug - 06:30 10 foto
donald trump e due grafiche di numeri

Nato, come cambia la spesa entro il 2035 e cosa farà la Spagna. I dati

Economia

L'intesa siglata al summit dell'Aja fissa al 2035 i nuovi oneri per le spese militari e in...

26 giu - 08:00 10 foto
trump e sanchez al vertice Nato all'Aja e due grafiche di numeri

Forbes, la classifica dei 25 chef più influenti d’Italia. FOTO

Economia

Forbes Italia ha stilato la lista dei cuochi e delle cuoche più influenti del nostro Paese....

24 giu - 18:39 27 foto
Chef premiati da Forbes

Jeff Bezos, la storia del fondatore di Amazon. FOTO

Economia

Nel 1994 l’ingegnere statunitense ha dato il via a un progetto inizialmente pensato come semplice...

24 giu - 12:30 13 foto

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Aerei, oggi scioperi in tutta Italia: possibili disagi e cancellazioni

    Cronaca

    Fino a mezzanotte si fermano a livello nazionale i lavoratori delle aziende di handling, le...

    10 lug - 08:18

    Piantedosi: "A Bengasi solo un incidente". E difende Nordio su Almasri

    Politica

    "C'è stato  un misunderstanding tra il rappresentante diplomatico dell'Ue e le autorità del...

    10 lug - 08:04

    Crolla tunnel a Los Angeles: in salvo 31 operai rimasti intrappolati

    Mondo

    Una porzione di un enorme tunnel industriale in costruzione è crollata nella città californiana....

    10 lug - 07:04
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi