Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Economia
Sky TG24 Insider
  • Guerra Israele-Iran
  • Delitto Garlasco
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Economia
  • News
  • Approfondimenti
  • Finanza e Mercati
  • Sky TG24 Business
  • Bonus
  • Pensioni
  • Recovery

Natale, alberi veri in 3,5 milioni di case. Spesa media di 38 euro

Economia fotogallery
09 dic 2023 - 06:30 10 foto
©IPA/Fotogramma

Secondo un'indagine Coldiretti/Ixè, l'albero naturale trova spazio quest'anno nelle case di 3,5 milioni di famiglie, mentre il 65% ricicla l'albero di plastica recuperato dalla cantina e una minoranza compra il nuovo albero finto. L'organizzazione agricola segnala che la percentuale di italiani che addobba l'albero è largamente superiore (86%) a quella che fa il presepe e sale al 93% nei giovani tra 18 e 34 anni. La spesa media è quest'anno di 38 euro, quella massima sale anche a 100 euro

1/10 ©IPA/Fotogramma

GLI ALBERI DI NATALE IN ITALIA

  • L'Immacolata ha segnato in tutta Italia l'inizio delle feste di Natale. E puntualmente ogni anno nelle case della penisola la ricorrenza è utilizzata per fare l'albero e mettere mano al presepe. L'albero naturale di Natale trova spazio quest'anno nelle case di 3,5 milioni di famiglie, tuttavia a predominare sono ancora quelli di plastica, utilizzati dal 65% degli italiani, recuperandoli dalla cantina o dai box, mentre una minoranza lo compra nuovo ma sempre sintetico

Natale, consumi in ripresa per i regali. Al top vestiti e libri
2/10 ©IPA/Fotogramma

ALBERO TRADIZIONE MOLTO SENTITA

  • I dati emergono da una indagine Coldiretti/Ixè diffusa in occasione del Villaggio della Coldiretti a Napoli in piazza Municipio. L’albero resta la tradizione natalizia più radicata, con l'86% degli italiani che lo addobba, una percentuale largamente superiore a quella che fa il presepe, che sale addirittura al 93% nel caso dei giovani tra i 18 e i 34 anni, evidenzia l’indagine

Milano, l'accensione dell'albero di Natale 2023 in Duomo. FOTO
3/10 ©Ansa

QUANTO SPENDONO GLI ITALIANI PER L’ALBERO DI NATALE

  • La spesa media degli italiani per l'albero vero è quest'anno di 38 euro, sebbene oltre un cittadino su due (57%) contenga il budget sotto i 30 euro, un altro 15% si orienta tra i 30 e i 50 euro. C’è anche un 13% che spenderà fino a 100 euro, e chi andrà addirittura oltre

Milano, acceso l'albero di Natale Gucci in Galleria. Sui social scoppia la polemica
4/10 ©IPA/Fotogramma

DA COSA DIPENDONO I PREZZI

  • I prezzi variano a seconda dell'altezza e delle varietà. Gli abeti più piccoli, rileva Coldiretti, non superano il metro e mezzo e sono venduti tra i 10 e i 60 euro a seconda della misura, della presenza delle radici ed eventualmente del vaso; per le piante di taglia oltre i due metri, il prezzo sale anche a 200 euro, specie se sono di varietà particolari. La vendita avviene nei vivai, nella grande distribuzione, presso i fiorai, nei garden, ma ottime occasioni si trovano anche in molti mercati degli agricoltori di Campagna Amica

Acceso l'albero di Natale al Rockefeller Center di New York. Video
5/10 ©IPA/Fotogramma

I CONSIGLI PER L’ALBERO NATURALE

  • La Coldiretti consiglia di sistemare l'albero naturale in un luogo luminoso, fresco, lontano da fonti di calore e da correnti d'aria. Se l'albero ha le radici, trascorso il periodo natalizio può essere posizionato all'esterno, sul balcone o piantato in giardino, ricordando che è una pianta che può crescere anche fino a 15- 20 metri. Possono infine essere naturali molti addobbi, come fili di zucca, sculture di pane e marzapane, pomodorini e peperoncini

Germania, coppia addobba 555 alberi di Natale: è record del mondo
6/10 ©IPA/Fotogramma

TRADIZIONE E RISPETTO DELL’AMBIENTE

  • L'albero naturale italiano concilia il rispetto della tradizione con quello dell'ambiente, sottolinea Coldiretti, dato che è coltivato soprattutto nelle zone montane e collinari in terreni marginali altrimenti destinati all’abbandono. Gli abeti utilizzati, infatti, derivano per circa il 90% da coltivazioni vivaistiche mentre il restante 10% (cimali o punte di abete) dalla normale pratica forestale che prevede interventi colturali di sfolli, diradamenti o potature indispensabili per lo sviluppo e la sopravvivenza del bosco

7/10 ©IPA/Fotogramma

DOVE SI COLTIVANO GLI ALBERI

  • In Italia la coltivazione dell'albero di Natale è concentrata prevalentemente in Toscana (province di Arezzo e Pistoia) e in Veneto. Gli abeti a uso natalizio vengono coltivati come una qualsiasi altra pianta ornamentale, sono commercializzati al quarto, quinto anno di coltivazione, e provengono da vivai autorizzati dalle regioni con apposita iscrizione

8/10 ©IPA/Fotogramma

I CONTROLLI

  • Ogni singolo abete è accompagnato da cartellino identificativo riportante i dati dell'impresa produttrice con il relativo codice di autorizzazione, oltre alla dicitura che trattasi di soggetti "non per uso forestale". Le regioni attuano controlli annuali per verificare l'idoneità delle pratiche agronomiche e formali che l'azienda è tenuta a rispettare

9/10 ©IPA/Fotogramma

QUANTO INQUINANO GLI ALBERI FINTI

  • L'albero finto invece è anche inquinante poiché impiega oltre 200 anni prima di degradarsi nell'ambiente. Un abete artificiale di circa 1,90 metri, spiega Coldiretti, ha un'impronta di carbonio equivalente a circa 40 chili di emissioni di gas serra, che è più di 10 volte quello di un albero vero

10/10 ©Ansa

PERCHÈ GLI ALBERI SINTETICI INQUINANO COSÌ TANTO

  • A determinare la maggior parte dell'impronta di carbonio dell'albero di plastica è la sua fabbricazione, a partire dal petrolio alla quale si aggiungono le emissioni industriali derivanti dalla produzione dell'albero e la spedizione per lunghe distanze prima di arrivare al negozio, se si tiene conto che la maggioranza ha origine in Cina

La classifica delle regioni italiane con più spirito natalizio

TAG:

  • fotogallery
  • natale
  • alberi
  • presepe

Economia: Ultime gallery

Costo energia, in Italia l’elettricità più cara d’Europa: perché. DATI

Economia

Nel 2024 il prezzo all’ingrosso dell’elettricità in Italia è stato di 109 euro per megawattora....

30 mag - 08:00 7 foto

Chi è Antonio Filosa, il nuovo Ad di Stellantis

Economia

Attualmente Chief Operating Officer per le Americhe e Chief Quality Officer, assumerà i poteri di...

28 mag - 09:33 10 foto

Quanto costerebbe l'iPhone made-in-Usa che vuole Trump? Le stime

Economia

Il presidente Usa ha criticato Apple per la decisione di aumentare la produzione in India,...

24 mag - 17:52 6 foto

Usa, come sono cambiati i dazi sulle merci importate dal 1891 a oggi

Economia

Gli Stati Uniti e la Cina sospenderanno per 90 giorni una parte dei...

13 mag - 08:30 8 foto

Luciano Benetton compie 90 anni: la storia dell'imprenditore. FOTO

Economia

Imprenditore tra i più noti del made in Italy, ha fondato nel 1965 con i fratelli il Gruppo...

13 mag - 07:03 10 foto

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    007 di Kiev: "Sventato un attentato a Zelensky in Polonia"

    Mondo

    Il servizio di intelligence militare ucraino Sbu ha riferito che un attentato per assassinare il...

    23 giu - 23:59

    Trump annuncia intesa Israele-Iran per cessate il fuoco di 12 ore

    Mondo

    La tregua entrerà in vigore tra circa 6 ore, quando i due Paesi "avranno concluso e completato le...

    23 giu - 23:59

    Medio Oriente, Iran attacca base Usa in Qatar: reazioni internazionali

    Mondo

    Dopo il fuoco americano sui siti nucleari iraniani, l’Iran ha risposto agli Stati Uniti lanciando...

    23 giu - 22:46
    Qatar
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi