Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Economia
Sky TG24 Insider
  • Guerra in Medio Oriente
  • Delitto Garlasco
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Economia
  • News
  • Approfondimenti
  • Finanza e Mercati
  • Sky TG24 Business
  • Bonus
  • Pensioni
  • Recovery

Inflazione e spesa aggiuntiva per le famiglie: ecco le città italiane più costose

Economia fotogallery
19 nov 2023 - 06:30 10 foto
©IPA/Fotogramma

L’Unione Nazionale Consumatori ha usato i dati territoriali pubblicati dall’Istat relativi all’inflazione del mese di ottobre 2023 per calcolare la spesa aggiuntiva su base annua per una famiglia tipo: ha così stilato la classifica delle città più care, in termini di aumento del costo della vita

1/10 ©IPA/Fotogramma

INFLAZIONE E CITTÀ

  • Quali sono le città italiane più care, in termini di aumento del costo della vita? A stilare la classifica è l’Unione Nazionale Consumatori, che ha usato i dati territoriali pubblicati dall’Istat relativi all’inflazione del mese di ottobre 2023 e ha calcolato la spesa aggiuntiva su base annua per una famiglia tipo

Inflazione in Italia, a ottobre 2023 rallenta sul carrello della spesa: i dati Istat
2/10 ©Ansa

IL CONFRONTO

  • Massimiliano Dona, presidente dell’Unione Nazionale Consumatori, ha spiegato che il confronto tra ottobre 2022 e ottobre 2023 è falsato perché un anno fa in Italia “si era raggiunto il record dell’inflazione annua, +11,8%, un primato che non si aveva dal marzo del 1984”. L’inflazione, anche se ora è più bassa, "si aggiunge ai rincari registrati in questi ultimi due anni e a prezzi assoluti che sono già da record, a livello astronomico. Insomma, anche un minimo rialzo ora fa molto più male rispetto a prima”, ha detto

Confindustria: "Scende inflazione ma crescita ferma, male investimenti e consumi"
3/10 ©IPA/Fotogramma

LA CITTÀ PIÙ CARA

  • In testa alla classifica stilata dall’Unione Nazionale Consumatori c’è Milano: è la città italiana in cui l'inflazione pesa di più. Qui l’inflazione tendenziale pari a +2,5%, pur essendo la sesta più alta d’Italia, si traduce in una spesa aggiuntiva su base annua equivalente a 679 euro per una famiglia media

Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie di economia
4/10 ©IPA/Fotogramma

SUL PODIO

  • Al secondo posto troviamo Alessandria: ha la seconda inflazione più alta d’Italia, +2,9% su ottobre 2022, che si traduce in un incremento di spesa pari a 644 euro all’anno a famiglia. Sul terzo gradino del podio c’è Bolzano (foto): ha un’inflazione del +2,4%, settima città in Italia, che porta a una spesa supplementare di circa 638 euro all'anno per una famiglia tipo

Dipendenti statali, fuga dal Nord Italia: coperto solo il 75% dei posti disponibili
5/10 ©Ansa

LE ALTRE CITTÀ IN CLASSIFICA/1

  • Al quarto posto troviamo Pisa (foto): inflazione +2,8%, al terzo posto in Italia, che si traduce in un aumento di spesa pari a 631 euro all’anno a famiglia. Quinto posto per Venezia: 625 euro in più all'anno per le famiglie in virtù di un'inflazione che segna +2,6%. Sesto posto per Siena: a fronte di un'inflazione pari al 2,7%, la spesa aggiuntiva su base annuale per una famiglia tipo è di 609 euro

Trimestre anti-inflazione, sconti in supermercati e farmacie: dove si risparmia di più
6/10 ©IPA/Fotogramma

LE ALTRE CITTÀ IN CLASSIFICA/2

  • Al settimo posto c’è Varese (foto): 606 euro in più all'anno per le famiglie in virtù di un'inflazione che segna +2,3%. All’ottavo posto troviamo Benevento: con +3,1% registra l’inflazione più alta d’Italia, che si traduce in 603 euro all’anno di spesa aggiuntiva per una famiglia media

7/10 ©IPA/Fotogramma

LE ALTRE CITTÀ IN CLASSIFICA/3

  • Perugia è al nono posto: l'inflazione segna +2,5%, per una spesa aggiuntiva pari a 574 euro a famiglia su base annua. Chiude la top ten delle città d'Italia con gli aumenti più significativi in base all'inflazione Aosta (foto): inflazione +2,3% e spesa +569 euro a famiglia all’anno

8/10 ©IPA/Fotogramma

LE CITTÀ PIÙ VIRTUOSE/1

  • Se guardiamo l’altra parte della classifica, quella con le città che hanno la spesa aggiuntiva più bassa, il primato spetta a Trapani (foto): inflazione +0,2%, la più bassa d’Italia, e spesa aggiuntiva di 38 euro in più all'anno a famiglia. Al secondo posto c’è Pescara, con l'inflazione allo 0,3% e una spesa di 61 euro in più all'anno per una famiglia tipo, e al terzo Reggio Emilia (+0,3% e +72 euro)

9/10 ©IPA/Fotogramma

LE CITTÀ PIÙ VIRTUOSE/2

  • Tra le città con la spesa aggiuntiva più bassa c’è Campobasso (+0,4% d’inflazione e +73 euro di spesa), seguita da Catania (+0,5% e +99 euro). Al sesto posto troviamo Parma (+0,5% e +121 euro), al settimo Caltanissetta e poi Caserta (foto) e Ravenna. A chiudere la top ten delle migliori è Ancona: inflazione +0,9% e spesa aggiuntiva di +179 euro a famiglia

10/10 ©Ansa

LE REGIONI

  • Guardando alle regioni, in testa alle più costose c’è la Valle d’Aosta: un’inflazione annua a +2,3% e un aggravio medio sulle famiglie pari a 569 euro. Secondo posto per l’Umbria, dove l’inflazione segna +2,4% e l’aumento del costo della vita è pari a 542 euro in più a famiglia. Terza la Lombardia: inflazione a +2% e 520 euro di spesa in più a famiglia. Dall’altro lato, la regione con l’aumento minore per le famiglie è il Molise: inflazione +0,6% e +110 euro di spesa. Seguono l’Abruzzo e la Sicilia

Rapporto Caritas: 5,6 milioni di poveri assoluti, è fenomeno strutturale

TAG:

  • fotogallery
  • città
  • inflazione
  • rincari
  • unione nazionale consumatori

Economia: Ultime gallery

Costo energia, in Italia l’elettricità più cara d’Europa: perché. DATI

Economia

Nel 2024 il prezzo all’ingrosso dell’elettricità in Italia è stato di 109 euro per megawattora....

30 mag - 08:00 7 foto

Chi è Antonio Filosa, il nuovo Ad di Stellantis

Economia

Attualmente Chief Operating Officer per le Americhe e Chief Quality Officer, assumerà i poteri di...

28 mag - 09:33 10 foto

Quanto costerebbe l'iPhone made-in-Usa che vuole Trump? Le stime

Economia

Il presidente Usa ha criticato Apple per la decisione di aumentare la produzione in India,...

24 mag - 17:52 6 foto

Usa, come sono cambiati i dazi sulle merci importate dal 1891 a oggi

Economia

Gli Stati Uniti e la Cina sospenderanno per 90 giorni una parte dei...

13 mag - 08:30 8 foto

Luciano Benetton compie 90 anni: la storia dell'imprenditore. FOTO

Economia

Imprenditore tra i più noti del made in Italy, ha fondato nel 1965 con i fratelli il Gruppo...

13 mag - 07:03 10 foto

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Drone ucraino su regione russa di Tatarstan: un morto e 13 feriti LIVE

    live Mondo

    Lo ha reso noto il governatore locale. Colloquio telefonico ieri tra Putin e Trump: il presidetne...

    15 giu - 19:30

    Israele colpisce Mashhad: raid più in profondità in Iran LIVE

    live Mondo

    L’esercito israeliano ha colpito l’aeroporto di Mashhad e il quartier generale nucleare iraniano,...

    15 giu - 19:30

    Morto bambino di 6 anni dopo tuffo in piscina nel Ferrarese

    Cronaca

    Tragedia al camping Tahiti di Lido Nazioni, nel Ferrarese: un bambino è morto dopo un tuffo in...

    15 giu - 19:13
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi