Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Economia
Sky TG24 Insider
  • DAZI
  • GUERRA UCRAINA
  • Medio Oriente
  • Delitto di Garlasco
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Economia
  • News
  • Approfondimenti
  • Finanza e Mercati
  • Sky TG24 Business
  • Bonus
  • Pensioni
  • Recovery

Taxi, arriva la circolare sblocca-licenze: cosa dice e quali sono le nuove regole

Economia fotogallery
07 nov 2023 - 07:00 10 foto
©Ansa

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, insieme a quello delle Infrastrutture e dei Trasporti, ha emesso una circolare per i Comuni sulle nuove normative in merito alle licenze dei taxi. Adesso sarà possibile rilasciare in via sperimentale licenze aggiuntive a chi ne ha già una, specie in occasione di grandi eventi, per un periodo di massimo 24 mesi. Le città più grandi e quelle con aeroporti potranno indire gare rapide per il rilascio del 20% di licenze in più rispetto al passato

1/10 ©Ansa

LA CIRCOLARE

  • Il ministero delle Imprese e del Made in Italy e il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti hanno emesso oggi una circolare esplicativa che consentirà ai comuni di muoversi rapidamente per risolvere la carenza dei taxi sulle strade italiane, rispondendo così anche alle criticità denunciate dall'Autorità per la concorrenza e il mercato

Costo del taxi in Italia, ecco dove si paga di più: la classifica
2/10 ©Ansa

IL CONTENUTO

  • Nella circolare dei due ministeri, inviata ai Comuni, all'Associazione Nazionale Comuni Italiani, all'Autorità Garante per la Concorrenza e il Mercato, all'Enac e alle associazioni di categoria, vengono forniti tutti i chiarimenti sulle nuove norme introdotte dal Decreto Asset, approvato il 10 agosto scorso e convertito successivamente in legge il 9 ottobre

Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie di economia
3/10 ©IPA/Fotogramma

LICENZE IN PIÙ

  • Le nuove regole semplificate, sottolinea il comunicato, permettono ai comuni di rilasciare, in via sperimentale, licenze aggiuntive a chi è già titolare di una licenza per fronteggiare lo straordinario incremento della domanda legato a grandi eventi o a eccezionali flussi di presenze turistiche

Taxi, richiamo Antitrust su licenze. Cosa prevede la riforma
4/10 ©IPA/Fotogramma

LA DURATA

  • Queste licenze hanno carattere temporaneo o stagionale e una durata, comunque, non superiore a dodici mesi, prorogabili per un massimo di ulteriori dodici, su esigenze di potenziamento del servizio emerse dalla ricognizione dei dati

Oggetti smarriti nei taxi, quali sono i più strambi e i più gettonati
5/10 ©IPA/Fotogramma

COME PUÒ AGIRE L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE

  • La durata di 12 mesi non esclude la possibilità che l'amministrazione comunale, per motivi di esigenze economiche e turistiche, ne preveda un utilizzo anche frazionato nel tempo, fermo restando il limite temporale previsto

6/10 ©IPA/Fotogramma

LE REGOLE PER I COMUNI PIÙ GRANDI

  • Semplificate le regole anche per i capoluoghi di regione, le sedi di città metropolitana e di aeroporti, che possono incrementare il numero delle licenze taxi in misura non superiore al 20 per cento di quelle già rilasciate, mediante apposito concorso straordinario con procedura semplificata e accelerata. Sono una settantina i comuni interessati, tra cui Roma, Milano, Napoli, Firenze, ma anche Bergamo, Verona, Trapani

7/10 ©Ansa

COME FUNZIONA

  • I comuni possono indire subito i concorsi straordinari per aumentare le licenze senza ulteriori interventi normativi, richieste o autorizzazioni, con incentivi raddoppiati per l'acquisto di auto sostenibili. I tassisti che ne fanno domanda potranno anche avere con una semplice comunicazione la doppia guida sulla stessa auto: basterà chiederla ai comuni e sarà automaticamente concessa

8/10 ©Ansa

LE PAROLE DEL MINISTRO URSO

  • "Abbiamo semplificato le procedure, sbloccando una vertenza che dura da oltre dieci anni per avere più taxi, più licenze e più servizi in auto ecologiche, quindi in città più salubri", ha dichiarato il ministro Adolfo Urso

9/10 ©IPA/Fotogramma

LE PERPLESSITÀ DEI SINDACI

  • La circolare serve infatti a portare chiarezza in un decreto che aveva suscitato parecchie perplessità e proteste dei primi cittadini, con i sindaci di Roma Roberto Gualtieri e Milano Beppe Sala che avevano accusato il governo di uno scaricabarile sui Comuni e di aver messo a punto regole non chiare per risolvere l'emergenza. Un'emergenza sempre più evidente (sia a Roma sia a Milano i sindaci avevano comunque individuato in mille il numero di taxi necessari in più) che aveva portato anche l’Antitrust a muoversi

10/10 ©Ansa

COSA HA DETTO L’ANTITRUST

  • L'Autorità è intervenuta con una segnalazione ai Comuni di Roma, Milano e Napoli "sulle criticità riscontrate nell'erogazione del servizio taxi a danno degli utenti, in termini di qualità ed efficienza del servizio reso". E aveva sollecitato i tre Comuni ad adeguare il numero delle licenze alla domanda sottolineando "una diffusa e strutturale inadeguatezza del numero delle licenze attive" che ha generato "un numero molto elevato di richieste inevase e di tempi eccessivamente lunghi di attesa"

Ok al Decreto Taxi, cosa cambia e perché i sindaci protestano

TAG:

  • fotogallery
  • taxi
  • roma
  • milano
  • napoli
  • antitrust
  • selezione sky tg24

Economia: Ultime gallery

Pane, pesce, frutta: in oltre 200 Comuni nessun negozio al dettaglio

Economia

Questa la fotografia emersa da un’indagine condotta da Unioncamere, presentata nel corso di...

17 lug - 07:00 9 foto

Guerra dei dazi Usa e Ue, quali effetti e chi pagherebbe il conto

Economia

Quali saranno le conseguenze dei dazi imposti dal presidente Usa Donald Trump sull'economia dei...

09 lug - 08:00 12 foto

Dazi Trump, dopo l’accordo con Vietnam a che punto sono le trattative?

Economia

Il presidente americano ha annunciato su Truth l'intesa per tariffe commerciali al 20% sulle...

03 lug - 06:30 10 foto
donald trump e due grafiche di numeri

Nato, come cambia la spesa entro il 2035 e cosa farà la Spagna. I dati

Economia

L'intesa siglata al summit dell'Aja fissa al 2035 i nuovi oneri per le spese militari e in...

26 giu - 08:00 10 foto
trump e sanchez al vertice Nato all'Aja e due grafiche di numeri

Forbes, la classifica dei 25 chef più influenti d’Italia. FOTO

Economia

Forbes Italia ha stilato la lista dei cuochi e delle cuoche più influenti del nostro Paese....

24 giu - 18:39 27 foto
Chef premiati da Forbes

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Meloni: "Riformiamo la giustizia per eliminare storture"

    Politica

    La premier è intervenuta con un videomessaggio al convegno 'Magistrature & riforme' di...

    18 lug - 19:56

    Ucraina, intesa Ue sul 18esimo pacchetto di sanzioni alla Russia

    Mondo

    Il comitato degli ambasciatori dei 27 ha raggiunto a Bruxelles un'intesa sul 18esimo pacchetto di...

    18 lug - 23:59

    Netanyahu invita Leone XIV in Israele. Il Papa: "Cessate fuoco"

    Mondo

    Il Pontefice ha ribadito al premier israeliano l'urgenza di proteggere i luoghi di culto e...

    18 lug - 23:59
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi