Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Cronaca
Sky TG24 Insider
  • DAZI
  • GUERRA UCRAINA
  • Medio Oriente
  • amazon prime day
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Cronaca
  • News
  • Approfondimenti
  • Numeri Pandemia
  • Vite
  • Scuola
  • Basta

Taxi, richiamo Antitrust. Urso: “Subito le licenze”. Cosa prevede la riforma

Cronaca fotogallery
05 nov 2023 - 09:01 10 foto
©Ansa

Il Decreto Asset, approvato alcuni mesi fa, cambia l’assegnazione delle licenze e dà la possibilità di indire gare rapide per il rilascio del 20% di licenze in più rispetto al passato. Ogni comune potrà rilasciare licenze provvisorie in base alle necessità. L’Antitrust ha richiamato Roma, Milano e Napoli: “Adeguare il numero delle licenze alla domanda, troppe attese”. Il ministro: “Non ci sono più scuse, domani circolare ai sindaci, con nuove norme bastano 30 giorni”

1/10 ©Ansa

L'ANTITRUST INTERVIENE SUI TAXI

  • A Roma, Milano e Napoli servono più taxi, i tre Comuni devono celermente adeguare il numero delle licenze alla domanda. A scendere in campo è stato ieri l'Antitrust che ha inviato ai Comuni di Roma, Milano e Napoli "una segnalazione sulle criticità riscontrate nell'erogazione del servizio taxi a danno degli utenti, in termini di qualità ed efficienza del servizio reso"

Licenze taxi, ecco cosa cambia con la nuova riforma sulle licenze
2/10 ©Ansa

IL NUMERO DI LICENZE

  • Dalle risposte dei Comuni alle richieste di informazioni inviate dall'Antitrust sarebbe emersa "una diffusa e strutturale inadeguatezza del numero delle licenze attive" che ha generato "un numero molto elevato di richieste inevase e di tempi eccessivamente lunghi di attesa". A Roma il numero di licenze attive è 7.962, cui corrispondono 2,8 licenze ogni 1.000 residenti, a Milano le 4.853 licenze attive sono pari a 3,5 licenze ogni 1.000 residenti, a Napoli, a fronte di 2.364 licenze attive, sono disponibili 2,6 licenze ogni 1.000 abitanti

Taxi, quanti sono i tassisti in Italia e perché protestano per aumento licenze
3/10 ©Ansa

COSA CHIEDE L'ANTITRUST

  • L'Autorità sollecita i Comuni ad un aumento che vada oltre il tetto del 20% fissato in via straordinaria nel cosiddetto decreto Asset e adottando in tempi brevi i bandi di pubblico concorso per l'assegnazione di nuove licenze. L'Antitrust auspica anche l'adozione di misure aggiuntive, come la regolamentazione delle doppie guide (attualmente presente a Roma e a Milano ma non a Napoli); l'implementazione del taxi sharing; l'efficientamento dei turni

Taxi, i "trucchi" nel mirino dell’Antitrust: dal Pos rotto ai tempi d’attesa infiniti
4/10 ©Ansa

URSO: "NON CI SONO PIÙ SCUSE"

  • Sulla questione interviene anche il ministro delle Imprese e del made in Italy, Adolfo Urso: i sindaci, ricorda, "possono utilizzare le nuove norme per dare più licenze e più servizi. Da subito. Sui taxi "non ci sono più scuse", il governo "è intervenuto ad agosto con disposizioni immediatamente operative per aiutare i sindaci nel concedere nuove licenze, con procedure semplificate e accelerate" mentre domani "sarà diramata una circolare utile a fornire ogni ulteriore chiarimento ai sindaci”, dice Urso

Oggetti smarriti nei taxi, ecco quali sono i più strambi e i più gettonati. LA CLASSIFICA
5/10 ©IPA/Fotogramma

"NUOVE LICENZE IN 30 GIORNI"

  • Il ministro spiega che le nuove licenze possono essere bandite in trenta giorni. "Noi siamo intervenuti dove altri prima di noi hanno fallito", sostiene Urso. La riforma "prevede tre cose. La prima è la possibilità di ottenere la seconda guida in sole 24 ore. Ai tassisti basterà comunicare la volontà al Comune, e automaticamente sarà concessa”. Inoltre "rende più chiara la normativa sulle licenze temporanee”

Beppe Sala: "Troppe auto a Milano, servono più taxi e car sharing"
6/10 ©Ansa

"SINDACI USINO QUESTI STRUMENTI"

  • “Gli attuali tassisti potranno avere un’ulteriore licenza per un massimo di 2 anni in vista di eventi come Giubileo a Roma o Olimpiadi Milano-Cortina. Per licenze straordinarie concorsi che si aggiungono a quelli ordinari. Il tetto alle straordinarie sarà del 20%. Ci aspettiamo che i sindaci utilizzino i nuovi strumenti veloci e semplici. I bandi possono essere indetti dal Comune in 15 giorni. Si chiede la verifica della congruità sul prezzo della licenza dell'Autorità dei trasporti, che ha 15 giorni per rispondere”, aggiunge Urso

GUARDA IL VIDEO: Taxi, cosa prevede la riforma sulle licenze
7/10 ©Ansa

LE PAROLE DI URSO

  • "Nei casi del recente passato le licenze sono state assegnate gratuitamente" e comunque "siccome per le licenze straordinarie non ci sono tutti i passaggi previsti per quelle ordinarie, abbiamo ritenuto più congruo usare l'intera somma per gli indennizzi ai tassisti già operanti. Infine prevediamo che le nuove licenze debbano essere per macchine ecologiche. Abbiamo stabilito che i tassisti e gli Ncc abbiano il doppio degli incentivi per poter acquistare un nuovo veicolo con queste caratteristiche”

8/10 ©Ansa

LA RIFORMA DEI TAXI

  • Il Decreto Asset sulla riforma per i taxi era stato approvato alcuni mesi fa e a ottobre la Camera ha dato l’approvazione definitiva. Il nuovo decreto cambia l’assegnazione delle licenze e dà la possibilità di indire gare rapide per il rilascio del 20% di licenze in più rispetto al passato. Le nuove modalità sono da applicare a ogni comune che potrà rilasciare licenze provvisorie in base alle necessità

9/10 ©Ansa

COSA PREVEDE LA NORMA

  • In precedenza il cumulo di più licenze in mano ad un unico tassista era vietata: ora invece entra in vigore la possibilità di assegnare le suddette licenze provvisorie ai tassisti già in attività che potranno a loro volta affittarle ad altri, anche amici o familiari (questi ultimi potranno addirittura utilizzare la stessa vettura del tassista già su piazza). Le licenze provvisorie partono da una validità di 12 mesi che potrà essere estesa di un ulteriore anno

10/10 ©Ansa

LE CRITICHE

  • Per coloro che ricevono la licenza provvisoria, però, il danno può essere quello di essere costretti all’acquisto di un nuovo mezzo per i soli due anni della licenza. Le licenze temporanee, poi, potranno essere concesse da ogni comune in modo proporzionale alle esigenze: come si legge nel testo, “in caso di eccezionali flussi di presenze turistiche”. Urso aveva scritto ai sindaci chiedendo di sfruttare subito le nuove norme per aumentare le licenze. I primi cittadini avevano protestato e i tassisti avevano indetto uno sciopero a inizio ottobre

Sciopero dei taxi in tutta Italia, protesta contro il decreto Asset

TAG:

  • fotogallery
  • taxi
  • antitrust
  • trasporti
  • riforma

Cronaca: Ultime Gallery

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 14 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Aperture dei giornali dominate dalla storica impresa di Jannik Sinner a Wimbledon: il tennista...

14 lug - 07:03 13 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 13 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Aperture dei giornali dedicate alla decisione di Trump di imporre dazi del 30% all'Ue a partire...

13 lug - 08:00 16 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 12 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

In apertura dei giornali, Trump annuncia che gli Usa venderanno le armi per l’Ucraina alla Nato...

12 lug - 08:10 16 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 11 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Dal summit di Roma 10 miliardi per Kiev, con Meloni che ribadisce: “Putin ha fallito”. E...

11 lug - 07:00 16 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 10 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Aperture differenziate per i principali giornali oggi in edicola. Tanti i temi trattati in primo...

10 lug - 07:04 13 foto

video in evidenza

    Cronaca: Articoli correlati

    Napoli, dipendenti di hotel denunciano abusi da parte di 2 superiori

    Cronaca

    Le lavoratrici hanno denunciato anni e anni di vessazioni psicologiche e fisiche da parte di due...

    14 lug - 22:25

    Garlasco, esami tampone orale confermano presenza Dna di "ignoto 3"

    Cronaca

    Il riesame su cinque campioni ha confermato che uno appartiene a un uomo sconosciuto. Un altro è...

    14 lug - 20:40

    Hostess morta a Vienna, il padre: "Fu aggredita a maggio"

    Cronaca

    L'addio alla giovane hostess morta dopo essere precipitata dal terzo piano del palazzo in cui...

    14 lug - 19:42
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi