Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Economia
Sky TG24 Insider
  • Guerra in Medio Oriente
  • Delitto Garlasco
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Economia
  • News
  • Approfondimenti
  • Finanza e Mercati
  • Sky TG24 Business
  • Bonus
  • Pensioni
  • Recovery

Spesa online, quali sono le migliori piattaforme? L’analisi di Altroconsumo

Economia fotogallery
24 ott 2023 - 06:30 11 foto
©Ansa

L'associazione a tutela dei consumatori ha verificato il rispetto della normativa Ue - e la presenza di altre informazioni utili su quanto venduto - scandagliando 12 aziende tra supermercati, discount, siti di ecommerce e app di consegna a domicilio e monitorando in tutto 418 prodotti alimentari. I “più rispettosi” del Regolamento Ue di riferimento sono il sito del discount Eurospin, la piattaforma Cortilia e l’app di food delivery Getir

1/11 ©IPA/Fotogramma

L’INDAGINE DI ALTROCONSUMO SULLA SPESA ONLINE

  • Fare la spesa online invece che andare al supermercato è un’abitudine che, dopo essersi diffusa durante la pandemia da Covid-19, si è consolidata sempre di più anche in Italia. I rivenditori dovrebbero sempre rispettare tutta una serie di regole, soprattutto in tema di informazioni sui prodotti alimentari, fissate dalle leggi europee di riferimento. Non sempre però è così, come emerge da un’analisi condotta da Altroconsumo

Dai supermercati ai discount: i più economici per risparmiare
2/11 ©Ansa

LA NORMATIVA UE

  • È da quando è entrato in vigore il Regolamento Ue n.1169/2011, ricorda Altroconsumo, che sono in vigore tutta una serie di obblighi in tema di spesa online. Bisogna ad esempio sempre fornire le informazioni sugli ingredienti contenuti in un prodotto, l’eventuale presenza di allergeni, le dichiarazioni nutrizionali e la quantità netta dell’alimento in vendita. Insomma: bisognerebbe trovare su Internet le stesse informazioni che possiamo leggere sulle etichette andando a fare la spesa di persona

Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie di economia
3/11 ©Ansa

LE 12 PIATTAFORME SCANDAGLIATE DA ALTROCONSUMO

  • Altroconsumo è andato a vedere se le maggiori piattaforme per la spesa online rispettano la normativa vigente. L’analisi ha coinvolto Carrefour, Conad, Coop, Esselunga, Eurospin, Amazon/Amazon Unes, Cortilia, Eataly, Everli, app e sito Deliveroo, app Getir e app e sito Glovo, suddivisi tra supermercati, discount, siti di ecommerce e app di consegna a domicilio

Quanto costa mangiare una pizza? La classifica delle città più care
4/11 ©IPA/Fotogramma

LE CATEGORIE ALIMENTARI CONSIDERATE

  • Sono stati monitorati in tutto 418 prodotti alimentari di sette diverse categorie: cereali per la prima colazione; biscotti petit e/o biscotti con gocce di cioccolato; crema spalmabile alla nocciola; latte Uht parzialmente scremato da 1 l; yogurt bianco magro in confezione da 125 ml; preparato in fiocchi per purè; birra in bottiglia da 66 cc

Caffè macinato, le 10 migliori marche secondo Altroconsumo
5/11 ©IPA/Fotogramma

COSA È STATO CONTROLLATO/1

  • Al di là delle informazioni che dovrebbero essere indicate per legge, Altroconsumo spiega di aver “ricercato altri aspetti utili, per esempio se il sito presenta le foto della confezione, che permettono di leggere le informazioni fornite dall’etichetta alimentare”

6/11 ©IPA/Fotogramma

COSA È STATO CONTROLLATO/2    

  • Si è poi controllato se le piattaforme “si tutelano per il fatto di fornire online informazioni meno aggiornate rispetto a quelle presenti sulla confezione” e se i prodotti freschi (nell’indagine, lo yogurt) avevano “qualche indicazione sulla data di scadenza”, requisito non previsto dalla legge

7/11 ©IPA/Fotogramma

COSA È EMERSO/1

  • Dall’analisi è emerso che non sempre è possibile fare la spesa online avendo lo stesso bagaglio di informazioni che solo comprare fisicamente può fornire. Per fare un esempio: nel caso dello yogurt soltanto due piattaforme - Coop e Cortilia - riportano qualche indicazione sulla scadenza

8/11 ©IPA/Fotogramma

I SITI PIÙ RISPETTOSI DELLE NORME UE

  • Tenendo conto di tutti questi criteri, a risultare “più rispettosi” del Regolamento Ue sono il sito del discount Eurospin, la piattaforma Cortilia e l’app di food delivery Getir, che “si sono dimostrate attente nel riportare online le informazioni obbligatorie per legge”

9/11 ©IPA/Fotogramma

INFORMAZIONI DISORDINATE

  • In altri casi si sono trovate invece informazioni “disomogenee e disordinate”, come su Amazon Unes, “al punto da mettere in difficoltà il consumatore invece di orientarlo”

10/11 ©IPA/Fotogramma

LE APP

  • Guardando alle app di food delivery, Glovo e Deliveroo “non riportano le informazioni minime richieste dalla normativa”

11/11 ©IPA/Fotogramma

POCHE INFORMAZIONI

  • Altroconsumo sottolinea come molte piattaforme tendano a ridurre “la loro comunicazione sugli alimenti alle foto delle confezioni dei prodotti” e come spesso i siti mettano le mani avanti con “frasi che mettono in guardia gli utilizzatori da eventuali difformità tra quanto riportato online e quanto indicato in etichetta”

Snack salati, i 10 migliori prodotti per Altroconsumo

TAG:

  • fotogallery
  • spesa
  • cibo
  • alimenti
  • food delivery

Economia: Ultime gallery

Costo energia, in Italia l’elettricità più cara d’Europa: perché. DATI

Economia

Nel 2024 il prezzo all’ingrosso dell’elettricità in Italia è stato di 109 euro per megawattora....

30 mag - 08:00 7 foto

Chi è Antonio Filosa, il nuovo Ad di Stellantis

Economia

Attualmente Chief Operating Officer per le Americhe e Chief Quality Officer, assumerà i poteri di...

28 mag - 09:33 10 foto

Quanto costerebbe l'iPhone made-in-Usa che vuole Trump? Le stime

Economia

Il presidente Usa ha criticato Apple per la decisione di aumentare la produzione in India,...

24 mag - 17:52 6 foto

Usa, come sono cambiati i dazi sulle merci importate dal 1891 a oggi

Economia

Gli Stati Uniti e la Cina sospenderanno per 90 giorni una parte dei...

13 mag - 08:30 8 foto

Luciano Benetton compie 90 anni: la storia dell'imprenditore. FOTO

Economia

Imprenditore tra i più noti del made in Italy, ha fondato nel 1965 con i fratelli il Gruppo...

13 mag - 07:03 10 foto

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Presidente Libano da Papa Leone XIV: “Inderogabile pace Medioriente"

    Mondo

    "Nel corso dei cordiali colloqui in Segreteria di Stato, - spiega una nota del Vaticano - si è...

    13 giu - 15:27

    Volley, addio a Barbara Siciliano: l'ex azzurra aveva 52 anni

    Sport

    Classe 1972, ha vestito le maglie di numerosi club italiani e della Nazionale collezionando...

    13 giu - 15:07

    Tesla testa guida autonoma a Roma, una Model 3 per le vie del centro

    Motori

    Dal centro della capitale fino al Colosseo Tesla ha testato, mostrandolo in un video,  il...

    13 giu - 15:06
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi