Esplora Sky Tg24, Sky Sport, Sky Video
News:
  • SKY TG24
  • Spettacolo
  • METEO
  • OROSCOPO
  • PODCAST
Sport:
  • Sky Sport
  • Superscudetto
Video:
  • Sky Video
  • Sky Voice
  • Sky Go
  • Sky.it
  • Sky Glass
Format:
  • X Factor
  • Masterchef
  • Pechino Express
Economia
Sky TG24 Insider
  • elezioni Usa
  • Medioriente
  • L'App di sky tg24
  • Podcast
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca
Politica
Mondo
spettacolo
Altre sezioni
  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Dissesto doloso
  • Economia
  • Local News
  • Elezioni Italia
  • Elezioni Europee
  • Giochi
  • Internet
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Medicina
  • Meteo
  • Milano
  • Napoli
  • Oroscopo
  • Palermo
  • Podcast
  • Roma
  • Salute e benessere
  • Scienze
  • Scienze - Ricerca
  • Scienze - Terra
  • Sky Ocean Rescue
  • Software App
  • Sport
  • Tecnologia
  • Telecomunicazioni
  • Torino
  • Video
altro
  • Archivio
  • Mappa del sito
  • Chi siamo
  • Notifiche
Seguici:
Economia
  • News
  • Approfondimenti
  • Finanza e Mercati
  • Sky TG24 Business
  • Bonus
  • Pensioni
  • Recovery

Mutui, l'ultimo rialzo sarà l’ultimo? Perché il tasso variabile potrebbe tornare di moda

Economia fotogallery
16 set 2023 - 07:00 10 foto
©Ansa

L’ultimo aumento dei tassi e le parole di Christine Lagarde fanno pensare che il picco sia giunto e che a partire dall’autunno la rotta possa invertirsi, anche a causa dell’aumento del prezzo del petrolio. Sul medio periodo anche il vantaggio del tasso fisso sembra essere destinato a diminuire, con il lento calo degli Euribor che potrebbe portare i variabili ad essere più convenienti anche di 40-100 punti base

1/10 ©Ansa

TASSI SU

  • Ancora una volta la Bce ha deciso di alzare i tassi: coerentemente con il suo obiettivo di riduzione dell’inflazione, il nuovo rialzo di 0,25% punti segna un nuovo picco. “Il livello raggiunto dai tassi, se mantenuto per un periodo sufficientemente lungo, consente di raggiungere il target di inflazione”, ha dichiarato Christine Lagarde

Bce, nuovo rialzo tassi d'interesse: 4,50%. Lagarde: "Economia ancora debole"
2/10 ©IPA/Fotogramma

UNA BUONA NOTIZIA

  • Nonostante ci sia stato l’ennesimo rialzo la notizia può essere vista in modo positivo da chi, in questo momento, sta rimborsando un mutuo indicizzato e ha visto negli ultimi 13 mesi gonfiarsi a dismisura le rate, con un aumento medio del 70%, e punte anche oltre il 100%. Il picco, infatti, sembra essere molto vicino, nonostante l’Euribor sia destinato ad avvicinarsi molto a quel 4% fissato dall’istituto di Francoforte

Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie di economia
3/10 ©IPA/Fotogramma

IL SEGNALE DEI FUTURE

  • Non è un caso, infatti, che i contratti future che proiettano i movimenti dell’Euribor a 3 mesi nei prossimi anni abbiano registrato un miglioramento
  • Se prima delle parole di Lagarde questi contratti proiettavano l’Euribor al 3% nel 2025, da ieri l’aspettativa è scesa al 2,8%

Mutui, con aumento tassi Bce psosibili rincari fino a 303 euro
4/10 ©Ansa

LA PAURA DEL PETROLIO

  • Il 4% sembra perciò essere quel plateau oltre il quale per il momento pare impensabile procedere. Infatti, un elemento che non va dimenticato è che il prezzo del petrolio a 90 dollari è tornato a un livello di guardia anche per le istituzioni, visto che le proiezioni di inflazione Bce lo immaginano sensibilmente più basso 

Petrolio in rialzo, il governo studia un nuovo bonus carburanti
5/10 ©Ansa

ALTRE POSSIBILITÀ

  • Ovviamente non cambia l’obiettivo della Bce: anche se i tassi in un futuro prossimo (si pensa già all’autunno) non si alzeranno più, non mancano comunque le leve per poter indebolire la domanda aggregata al fine ultimo di frenare le pressioni inflazionistiche. Una notizia che sarebbe un vero sollievo per chi, in questi mesi, ha visto la rata del proprio mutuo alzarsi di 450 punti base

Bce, nuovo rialzo dei tassi di interesse di un quarto di punto: 4,50%
6/10 ©IPA/Fotogramma

I TASSI FISSI

  • Oltre agli Euribor negli ultimi mesi sono saliti anche gli Eurirs, cioè gli indici dei mutui a tasso fisso. Di conseguenza i prezzi dei mutui a tasso fisso e tasso variabile potrebbero subire un nuovo incremento nei prossimi mesi. Per questo motivo, nell’immediato, la differenza tra i migliori tassi, che oggi vede paradossalmente in vantaggio i fissi che costano l’1% in meno in partenza dei variabili, potrebbe restare tale

7/10 ©IPA/Fotogramma

SUL MEDIO PERIODO

  • Tale distorsione, però, è destinata presto a cambiare a partire dalla prima metà del 2024, quando è prevista la diminuzione degli indici Euribor, a parità di spread applicati dalle banche sulle proprie offerte mutuo, che porterà a correggere questa distorsione che vede i mutui a tasso fisso, che incorporano un’assicurazione, più convenienti dei variabili 

8/10 ©IPA/Fotogramma

LE PREVISIONI

  • Come ha dichiarato Stefano Rossini, ad di MutuiSupermarket.it, su Il Sole 24 Ore, è possibile che “nei prossimi 12-24 mesi il mercato correggerà questa anomalia e che i variabili tornino in partenza a costare meno dei fissi, in un range di sconto compreso tra 40 e 100 punti base. Questo movimento potrebbe stimolare di nuovo la domanda di mutui a tasso variabile arrivata quasi a scomparire nel corso degli ultimi 4-5 mesi”

9/10 ©IPA/Fotogramma

LE TEMPISTICHE

  • Perché però possa avvenire questo controsorpasso è necessario che passi qualche mese, in modo tale che si possa invertire la rotta

10/10 ©IPA/Fotogramma

ATTENTI ALLA DOPPIA ONDATA

  • Un fenomeno che può avvenire ad una condizione: che non ci sia una nuova risalita dell’inflazione, come è avvenuto negli anni ’70, quando ci fu una doppia ondata

Inflazione, come investire per mandare i figli all'università

TAG:

  • fotogallery
  • mutui
  • casa
  • bce

Economia: Ultime gallery

Usa, come sono cambiati i dazi sulle merci importate dal 1891 a oggi

Economia

Gli Stati Uniti e la Cina sospenderanno per 90 giorni una parte dei...

13 mag - 08:30 8 foto

Luciano Benetton compie 90 anni: la storia dell'imprenditore. FOTO

Economia

Imprenditore tra i più noti del made in Italy, ha fondato nel 1965 con i fratelli il Gruppo...

13 mag - 07:03 10 foto

Dazi Usa-Canada, quali sono e quanto valgono gli scambi commerciali?

Economia

Trump ha ricevuto alla Casa Bianca il neopremier canadese Mark Carney. E ha sottolineato che gli...

07 mag - 08:30 9 foto

Dazi Usa, quali Paesi hanno risposto a Trump? La mappa

Economia

Dopo giorni in caduta libera, le borse asiatiche ed europee rifiatano ma le tensioni commerciali...

09 apr - 20:10 9 foto
trump con xi jinping e due grafiche di numeri

Dazi Usa, quanto hanno perso i miliardari che sostenevano Trump?

Economia

In questi primi giorni dall’introduzione dei dazi sono stati i miliardari coloro che hanno perso...

09 apr - 07:00 11 foto
Quanto hanno perso i miliardari a causa dei dazi di Trump?

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Evacuazioni al nord Striscia di Gaza, raid israeliani su Jabalia.

    Mondo

    L'esercito israeliano nei prossimi giorni entrerà a Gaza "con tutta la sua forza per completare...

    13 mag - 23:58

    Ucraina, Zelensky: “Se Putin rifiuta incontro, aspetto forti sanzioni”

    Mondo

    "Penso che Putin non voglia che la guerra finisca, non voglia un cessate il fuoco, non voglia...

    13 mag - 23:58

    Uruguay, ex-presidente Pepe Mujica muore a 89 anni

    Mondo

    Mujica si era guadagnato la fama di "presidente più povero del mondo" per aver donato gran parte...

    13 mag - 23:20
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • security e privacy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2024 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi