
Indice sportività 2023, la classifica del Sole 24 Ore: Trento al comando
Per la diciassettessima volta Pts ha svolto un'indagine sulle province italiane con l'indice più alto di sportività, ovvero la misurazione della diffusione e della qualità dei sistemi sportivi territoriali. Tra conferme e qualche sorpresa, scopriamo la classifica de Il Sole 24 Ore

L'analisi svolta da Pts, che misura la diffusione e la qualità dei sistemi sportivi territoriali, ha permesso a Il Sole 24 Ore di stilare una classifica delle province con l'indice di sportività più alto. Sono 32 gli indicatori analizzati, tra cui lo sviluppo dello sport amatoriale, gli investimenti e i progetti finanziari
.jpg.transform/gallery-horizontal-mobile/75babc38008c18b2cbfaa8d5e49d51cd4aef476c/img.jpg)
"Un nuovo e fondamentale indicatore - ha precisato Alberto Miglietta, executive vice president di Pts - sarà sviluppato con particolare attenzione alla sostenibilità, all’inclusione sociale oltre che alle tendenze dei giovani e alla valorizzazione urbana quale luogo di pratica sportiva"
Riforma dello sport, cosa cambia per associazioni e società sportive
Dall'analisi emerge una disparità evidente tra centro-nord rispetto a sud e isole. Infatti dopo l'11° posto di Cagliari bisogna scendere fino alla posizione 48 per trovare un'altra città del sud (Teramo). Da sottolineare però l'avanzamento di Napoli (dal 57° al 55° posto) e L'Aquila (da 88° a 63°)

Peggiore del centro-nord è Asti (91° posto), mentre le ultime 16 piazze sono tutte apannaggio del sud: Sud Sardegna e Isernia le peggiori. Ci sono comunque delle eccellenze, se consideriamo ad esempio Enna e Campobasso (rispettivamente prima e terza nella classifica formazione per lo sport)

Importante il balzo di Lecco dal 13° al 9° posto, penalizzate invece le aree più montane, che non beneficiano delle performance relative alle olimpiadi invernali, con la caduta di Aosta dal 6° al 20° posto, o quella di Sondrio, addirittura da ottava a ventiseiesima

Ma in vetta conferma il suo primato Trento, seconda negli sport individuali, leader nelle capacità organizzative ma soprattutto al top per quanto riguarda economia e realtà sociale (in foto le giocatrici della Trentino Volley)
Attività fisica, quante volte a settimana bisogna correre?