
Scuola, tornano i bonus libri: ecco in quali Regioni e come fare domanda
Sarà un autunno all’insegna dei rincari e, come già accaduto negli scorsi anni, le amministrazioni regionali e comunali hanno pubblicato diversi bandi relativi ad agevolazioni per le famiglie in difficoltà che devono acquistare libri e altro materiale per la scuola

Manca meno di un mese all’inizio dell’anno scolastico 2023/2024, che si preannuncia ricco di rincari con prezzi sempre più alti per comprare il necessario. In molte Regioni italiane sono disponibili bandi relativi ad agevolazioni per le famiglie in difficoltà che devono acquistare libri e altro materiale: eccone alcuni
Scuola, rientro con rincari: +8% sui libri, il governo pensa ad aiuti
TRENTINO ALTO ADIGE - In Trentino Alto Adige il bonus libri viene gestito dai singoli Comuni, pertanto per conoscere i requisiti del bando è opportuno informarsi sul sito della città o del paese in cui si risiede
Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie di economia
VENETO - La Regione ha aperto un bando - attivo dal 18 settembre al 20 ottobre - per l’acquisto di libri e materiale scolastico destinato a studenti delle scuole secondarie (pubbliche e private). La domanda, che va presentata sul portale della Regione, può essere presentata da chi risiede in Veneto e frequenta una scuola del territorio e ha un Isee inferiore a 15.748,78 euro
Inizio scuola 2023/2024, il calendario di settembre regione per regione
EMILIA ROMAGNA - Il bonus libri scolastici è destinato agli studenti delle scuole medie superiori. I requisiti sono gli stessi del Veneto: la residenza in Emilia Romagna e un Isee non superiore a 15.748,78 euro (domande aperte dal 5 settembre al 26 ottobre 2023)
Scuola, ansia da rientro: come rendere più facile il ritorno ai figli
TOSCANA - Il Pacchetto scuola 2023-2024 è dedicato agli studenti che hanno meno di 20 anni e l’importo del contributo va da 130 a 300 euro. Anche qui serve avere un Isee inferiore a 15.748,78 euro, cifra che sale a 36mila euro per i residenti di Capraia e Isola del Giglio (domanda online entro il 22 settembre 2023)
Concorso per insegnanti di educazione motoria: cosa studiare
LAZIO - Libri gratis e sconti sul materiale per gli studenti del Lazio delle scuole medie o superiori con Isee non superiore a 15.493,71 euro (limite per la presentazione delle domande fissato al 15 ottobre 2023)
GUARDA IL VIDEO: Bonus libri 2023-2024, come fare domanda
CAMPANIA - In Campania il bonus libri è destinato ai ragazzi delle scuole secondarie di primo e secondo grado. Due le fasce di reddito per ottenerlo: un Isee compreso tra 0 e 10.633 euro oppure un Isee compreso tra 10.633,01 euro e 13.300 euro. Avranno la precedenza le famiglie più in difficoltà, a prescindere dall’ordine di inoltro delle domande (per le scadenze consultare i siti dei singoli Comuni)

PUGLIA - Anche in Puglia importi e scadenze sono gestiti dai singoli Comuni. Il bonus libri è per gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado che risiedono nella Regione. Inoltre la famiglia che lo richiede deve avere un Isee inferiore a 10.632,94 euro (o 14mila euro per i nuclei con 3 o più figli)

CALABRIA - Il bonus libri è dedicato a chi risiede nella Regione, è iscritto a una scuola superiore e ha un Isee inferiore a 6mila euro. Anche qui i bandi vengono gestiti a livello comunale

Altre Regioni potrebbero pubblicare bandi simili nelle prossime settimane, mentre in Piemonte, Valle D'Aosta, Lombardia e Friuli Venezia Giulia iniziative simili sono già scadute negli scorsi mesi
Scuola, al via l’anno con 200mila supplenti. Il ministero annuncia 50mila assunzioni