Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Cronaca
Sky TG24 Insider
  • DAZI
  • GUERRA UCRAINA
  • Medio Oriente
  • amazon prime day
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Cronaca
  • News
  • Approfondimenti
  • Numeri Pandemia
  • Vite
  • Scuola
  • Basta

Scuola, al via l’anno con 200mila supplenti. Il ministero annuncia 50mila assunzioni

Cronaca fotogallery
06 ago 2023 - 06:30 10 foto
©IPA/Fotogramma

I sindacati sottolineano il numero di cattedre senza docenti titolari. Lo stesso fa l’Associazione nazionale presidi, che cita oltre 200mila posti scoperti e che saranno occupati da personale non di ruolo. Valditara ha annunciato l'assunzione a tempo indeterminato di 50.807 docenti ai quali si aggiungeranno 30.000 posti per il prossimo concorso Pnrr, programmato per settembre

1/10 ©IPA/Fotogramma

A poco più di un mese dall'inizio del nuovo anno scolastico - le date le stabiliscono le Regioni ma il calendario scolastico prevede l'avvio quasi ovunque a metà settembre - tornano alla ribalta i temi che da sempre agitano la scuola italiana, in particolare il toto cattedre dovuto alla mancanza di docenti titolari

Scuola, 62mila nuove assunzioni a tempo indeterminato di docenti e personale Ata
2/10 ©IPA/Fotogramma

Secondo i sindacati, anche quest'anno saranno oltre 200mila i supplenti annuali ai quali si aggiungono quelli chiamati per periodi più brevi

Scuola, Valditara: "Cellulare si usa solo per scopi didattici. Tutela legale per docenti"
3/10 ©Ansa

Il ministro dell'Istruzione Giuseppe Valditara, dal canto suo, ha annunciato solo pochi giorni fa l'assunzione a tempo indeterminato di 50.807 docenti ai quali si aggiungeranno 30.000 posti per il prossimo concorso Pnrr, programmato per settembre

Scuola, Valditara: ecco come cambiano sospensione e voto in condotta
4/10 ©Ansa

Ma Gianna Fracassi, segretaria generale Flc Cgil controbatte: "I roboanti annunci estivi sulle immissioni in ruolo si scontrano da sempre con la realtà dei numeri. Sia per i docenti che per il personale Ata, anche quest'anno non verranno coperti tutti i posti vacanti e disponibili”

5/10 ©IPA/Fotogramma

“Infatti, a fronte delle assunzioni annunciate, mancano all'appello oltre 50mila posti, al netto del numero di posti che non saranno assegnati e che lo scorso anno furono circa la metà. La scuola ha bisogno di risorse per gli studenti e per valorizzare chi ci lavora: queste sono le priorità. Niente a che vedere con improbabili sperimentazioni, autonomie differenziate o tagli del numero delle autonomie scolastiche, che rappresentano la cifra della politica del Governo sulla scuola", ha proseguito Fracassi

6/10 ©IPA/Fotogramma

La Cisl Scuola, con la segretaria Ivana Barbacci, punta l'attenzione sul personale Ata e fa notare che "con le previste assunzioni in ruolo del personale Ata, il tasso di precarietà che si registra in questo settore è destinato ad aumentare. Le nomine autorizzate, infatti, coprono a malapena il 30% dei posti vacanti" 

7/10 ©IPA/Fotogramma

E prosegue denunciando "scarsa considerazione che a livello politico, ma anche di pubblica opinione, viene riservata al lavoro di quel personale al quale sono affidate mansioni di grande importanza per il buon funzionamento delle nostre scuole" 

8/10 ©IPA/Fotogramma

Critiche forti arrivano dal sindacato dei presidi DirigentiScuola, secondo il quale "un cospicuo numero di istituzioni scolastiche sarà affidato in reggenza, con effetti pregiudizievoli della necessaria efficienza scolastica, con ripercussioni sulle famiglie e sul futuro dei ragazzi perché il concorso ordinario non è stato bandito per tempo e soprattutto perché nello more l'Amministrazione non intente adottare altre soluzioni suggerite al ministro per coprire i posti vacanti"

9/10 ©Ansa

Anche l'Anp (l'associazione nazionale presidi) con Antonello Giannelli, pur apprezzando lo sforzo del Ministero dell'Istruzione, sottolinea che rimangono una marea di posti scoperti, oltre 200mila, occupati da personale non di ruolo. Una buona notizia arriva invece sul fronte della formazione dei docenti: sono circa 10.500 infatti i posti disponibili per gli aspiranti insegnanti della scuola dell'infanzia e delle elementari per il 2023-2024

10/10 ©IPA/Fotogramma

Il ministro dell'Università Anna Maria Bernini ha firmato il decreto che definisce i posti per i corsi di laurea magistrale in Scienze della formazione primaria per il prossimo anno accademico e sono circa 1.000 posti in più rispetto al potenziale formativo inizialmente previsto

Maturità 2023, i voti dei diplomati: solo il 2,7% hanno ottenuto la lode

TAG:

  • fotogallery
  • scuola
  • insegnanti
  • docenti
  • miur
  • istruzione

Cronaca: Ultime Gallery

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 14 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Aperture dei giornali dominate dalla storica impresa di Jannik Sinner a Wimbledon: il tennista...

14 lug - 07:03 13 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 13 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Aperture dei giornali dedicate alla decisione di Trump di imporre dazi del 30% all'Ue a partire...

13 lug - 08:00 16 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 12 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

In apertura dei giornali, Trump annuncia che gli Usa venderanno le armi per l’Ucraina alla Nato...

12 lug - 08:10 16 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 11 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Dal summit di Roma 10 miliardi per Kiev, con Meloni che ribadisce: “Putin ha fallito”. E...

11 lug - 07:00 16 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 10 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Aperture differenziate per i principali giornali oggi in edicola. Tanti i temi trattati in primo...

10 lug - 07:04 13 foto

video in evidenza

    Cronaca: Articoli correlati

    Napoli, dipendenti di hotel denunciano abusi da parte di 2 superiori

    Cronaca

    Le lavoratrici hanno denunciato anni e anni di vessazioni psicologiche e fisiche da parte di due...

    14 lug - 22:25

    Garlasco, esami tampone orale confermano presenza Dna di "ignoto 3"

    Cronaca

    Il riesame su cinque campioni ha confermato che uno appartiene a un uomo sconosciuto. Un altro è...

    14 lug - 20:40

    Hostess morta a Vienna, il padre: "Fu aggredita a maggio"

    Cronaca

    L'addio alla giovane hostess morta dopo essere precipitata dal terzo piano del palazzo in cui...

    14 lug - 19:42
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi