Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Economia
Sky TG24 Insider
  • Delitto Garlasco
  • Guerra in Medio Oriente
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Economia
  • News
  • Approfondimenti
  • Finanza e Mercati
  • Sky TG24 Business
  • Bonus
  • Pensioni
  • Recovery

Tassa sugli extraprofitti delle banche, cos’è la misura approvata dal Cdm

Economia fotogallery
07 ago 2023 - 22:50 8 foto
©IPA/Fotogramma

Nel decreto Asset, approvato il 7 agosto dal Consiglio dei ministri, c’è anche una norma che riguarda la tassazione degli extraprofitti delle banche. Il ministro Giorgetti "ha approvato una norma di equità sociale. Tutti gli introiti saranno destinati a due voci: aiuto ai mutui prima casa e taglio delle tasse", ha spiegato Salvini. L'imposta straordinaria istituita per il 2023 ha un'aliquota del 40%, ma non potrà comunque superare il 25% del patrimonio netto

1/8 ©Ansa

Nel decreto Asset, approvato il 7 agosto dal Consiglio dei ministri, c’è anche una norma che riguarda la tassazione degli extraprofitti delle banche. Il prelievo sugli extraprofitti delle banche, secondo quanto si apprende da fonti di governo, dovrebbe portare alle casse dello Stato più di due miliardi. La misura è stata approvata a sorpresa dal Cdm e inserita all'interno del decreto Asset. Ecco di cosa si tratta

Tutte le misure approvate dal Cdm
2/8 ©Ansa

Il ministro Giorgetti "ha approvato una norma di equità sociale, che è un prelievo sugli extraprofitti delle banche limitato al 2023. Tutti gli introiti saranno destinati a due voci: aiuto ai mutui prima casa e taglio delle tasse", ha annunciato il vicepremier Matteo Salvini in conferenza stampa dopo il Cdm. 

Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie di economia
3/8 ©Ansa

"L'innalzamento dei tassi della Bce ha portato a un innalzamento del costo del denaro per famiglie e imprese. Non c'è stato un altrettanto solerte, veloce e importante aumento per i consumatori. Quindi in questo gap si verrà a contare un 40% di prelievo dagli extraprofitti multimiliardari delle banche. Non entriamo nel merito delle cifre, ma basta guardare gli utili del primo semestre 2023 delle banche per capire che non stiamo parlando di qualche manciata di milioni, ma si può ipotizzare di alcuni miliardi", ha aggiunto Salvini

Taxi minacciano sciopero contro decreto che aumenta licenze, governo fa passo indietro
4/8 ©Ansa

La tassa sugli extraprofitti bancari varrà sui bilanci 2022 e 2023. Il prelievo del 40% scatterà se il margine di interesse registrato nel 2022 "eccede per almeno il 3%" il valore dell'esercizio 2021. Percentuale che sale al 6% confrontando il 2023 col 2022

Vacanze 2023, dalla focaccia ligure alla piadina romagnola: aumentano i prezzi dei cibi
5/8 ©IPA/Fotogramma

L'imposta straordinaria, prevede ancora la norma approvata dal Cdm, deve essere versata entro il sesto mese successivo a quello di chiusura dell'esercizio antecedente a quello in corso al primo gennaio 2024

6/8 ©IPA/Fotogramma

I soggetti che, in base a disposizioni di legge, approvano il bilancio oltre il termine di quattro mesi dalla chiusura dell'esercizio possono effettuare il versamento entro il mese successivo a quello di approvazione del bilancio. Per i soggetti con esercizio non coincidente con l'anno solare, se il termine di cui ai primi due periodi scade nell'anno 2023, il versamento è effettuato nel 2024 e, comunque, entro il 31 gennaio

7/8 ©IPA/Fotogramma

La nuova tassa sugli extraprofitti delle banche non potrà comunque superare il 25% del patrimonio netto. L'imposta straordinaria istituita per il 2023 ha un'aliquota del 40%, ma l'ammontare dell'imposta straordinaria, in ogni caso, non può essere superiore a una quota pari al 25% del valore del patrimonio netto alla data di chiusura dell'esercizio antecedente a quello in corso al primo gennaio 2023

8/8 ©IPA/Fotogramma

L'imposta straordinaria, inoltre, non è deducibile ai fini delle imposte sui redditi e dell'imposta regionale sulle attività produttive

Mutui, con il rialzo dei tassi Bce il variabile potrebbe costare fino al 61% in più

TAG:

  • fotogallery
  • banche
  • governo meloni

Economia: Ultime gallery

Costo energia, in Italia l’elettricità più cara d’Europa: perché. DATI

Economia

Nel 2024 il prezzo all’ingrosso dell’elettricità in Italia è stato di 109 euro per megawattora....

30 mag - 08:00 7 foto

Chi è Antonio Filosa, il nuovo Ad di Stellantis

Economia

Attualmente Chief Operating Officer per le Americhe e Chief Quality Officer, assumerà i poteri di...

28 mag - 09:33 10 foto

Quanto costerebbe l'iPhone made-in-Usa che vuole Trump? Le stime

Economia

Il presidente Usa ha criticato Apple per la decisione di aumentare la produzione in India,...

24 mag - 17:52 6 foto

Usa, come sono cambiati i dazi sulle merci importate dal 1891 a oggi

Economia

Gli Stati Uniti e la Cina sospenderanno per 90 giorni una parte dei...

13 mag - 08:30 8 foto

Luciano Benetton compie 90 anni: la storia dell'imprenditore. FOTO

Economia

Imprenditore tra i più noti del made in Italy, ha fondato nel 1965 con i fratelli il Gruppo...

13 mag - 07:03 10 foto

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Meta, arriva la pubblicità su Whatsapp

    Tecnologia

    L'azienda ha dichiarato che lancerà tre nuove funzioni di monetizzazione esclusivamente...

    16 giu - 15:34

    Halle, in campo doppio Sinner-Sonego, esordio nel torneo per Jannik

    Sport

    L’azzurro inaugura la sua stagione sull'erba nel torneo in Germania. Nel singolare, dove deve...

    16 giu - 15:30

    Vodafone Down, problemi a internet e rete telefonica

    Tecnologia

    Le segnalazioni stanno arrivando da tutta Italia in particolare dalle principali città. Non sono...

    16 giu - 15:22
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi