
Pagamenti Inps giugno 2023, le date da segnare sul calendario
Sono diverse le scadenze da tenere in considerazione durante questo mese come quelle relative a pensioni, reddito di cittadinanza - il cui pagamento verrà effettuato il 15 giugno - e assegno unico, che presenta date diverse a seconda del momento nel quale è stata inoltrata la domanda

Anche giugno è un mese fitto di appuntamenti sul fronte dei pagamenti Inps. Ecco il calendario completo con i giorni più importanti: dal Reddito di cittadinanza alla Naspi, passando per l’assegno unico e le pensioni
GUARDA IL VIDEO: Pensioni, il governo annuncia nuovi aumenti in arrivo
LE PENSIONI – Come sempre, le prime ad arrivare saranno le pensioni: questo mese saranno disponibili agli sportelli postali a partire da oggi, giovedì 1° giugno, fino all'8 di questo mese
Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie di economia
MODALITÀ DI ACCREDITO - È consigliato recarsi alle Poste secondo l’ordine alfabetico del proprio cognome (che parte con la categoria A-B a partire da oggi e si esaurisce con la S-Z di giovedì 8 giugno) mentre, per chi la riceve in banca, l’accredito sarà già visibile a partire da oggi
Pensioni, quali sono i possibili aumenti previsti per il 2024
LE VERIFICHE INPS - L’Inps ha spiegato che, in qualità di sostituto d’imposta dei titolari dei trattamenti pensionistici, ha effettuato entro il termine previsto del 28 febbraio le operazioni di verifica tra l’ammontare delle ritenute operate e l’imposta effettivamente dovuta sull’ammontare complessivo delle somme corrisposte nel corso dell’anno d’imposta 2022, tenendo conto delle detrazioni eventualmente spettanti
Voucher Inps per lavoro occasionale, come funzionano e chi riguardano
REDDITO DI CITTADINANZA - Il pagamento del reddito di cittadinanza verrà effettuato direttamente sulle card di Poste italiane, intorno al 15 giugno, per i nuovi percettori del sussidio o per coloro che hanno appena provveduto a rinnovare la domanda. Per chi, invece, risulta già beneficiario del RdC, i pagamenti arriveranno intorno al 27 giugno
Reddito di cittadinanza, quando arrivano i pagamenti di giugno
NASPI E DIS-COLL - Per quanto riguarda il pagamento dell’indennità di disoccupazione NASpI giugno 2023, va ricordato come l’erogazione è prevista, generalmente, entro metà mese
Naspi, a chi spetta e chi rischia di perderla con le nuove regole Inps
COME ACCEDERE - La data esatta però può cambiare, a seconda del giorno in cui è stata presentata la domanda di disoccupazione: per questo si ricorda che è possibile conoscerla accedendo al proprio fascicolo previdenziale, inserendo le proprie credenziali SPID, CNS o CIE. Lo stesso vale per la Dis-Coll

L’ASSEGNO UNICO – L’assegno unico universale per i figli a carico verrà erogato dall’Inps tra la seconda e la terza settimana del mese di giugno: il pagamento verrà effettuato entro venerdì 21 giugno se la domanda è stata inoltrata dal beneficiario entro il mese di febbraio, oppure entro fine mese per tutte le altre domande pervenute a partire dal mese di aprile
Assegno unico, i conguagli di maggio: +272 euro per 512mila famiglie