
All'interno delle bozze che il Ministero delle Imprese sta preparando per sostenere il settore delle telecomunicazioni, il governo, come riporta Repubblica, è pronto a confermare il bonus per la rottamazione dei vecchi televisori, con un possibile stanziamento di circa 90 milioni di euro

Il bonus per la rottamazione dei vecchi televisori potrebbe essere riattivato dal 2024. Secondo quanto scrive Repubblica, infatti, il governo ha inserito questa misura nelle bozze del provvedimento che il ministero delle Imprese ha pronto per sostenere il settore delle telecomunicazioni
Ristrutturazioni, il bonus non resta se la casa è in affitto
Ma veniamo a quelle che dovrebbero essere le indicazioni su chi potrà accedere al contributo, che potrebbero rifarsi al decreto ministeriale del 5 luglio 2021. Innanzitutto sono considerati obsoleti e rottamabili i televisori comprati prima del 22 dicembre 2018, che non ricevono le trasmissioni nella nuova codifica (la HEVC Main 10)

Questo tipo di bonus inoltre verrà erogato una sola volta, chi lo ha già incassato in passato, a meno di nuove indicazioni, non potrà richiederlo in una seconda occasione
Bonus vacanze, le promozioni attive e come fare domanda
Non ci sono vincoli di reddito per accedere al contributo, tutti possono beneficarne, a patto che siano in regola con il canone Rai: esentate da quest'ultima specifica le persone maggiori di 75 anni

Il decreto emesso nel 2021 aveva inoltre al suo interno la specifica di una scontistica pari al 20% del prezzo del nuovo prodotto (fino a un massimo di 100 euro), riscontrabile direttamente dal rivenditore

Ovviamente per accedere al prossimo bonus, come per i precedenti, sarà necessario smaltire correttamente il vecchio apparecchio, sia direttamente nel negozio al momento dell'acquisto, oppure presso un centro comunale di raccolta Raee