
Agevolazioni fino al 65% di detrazione per i primi. Sono necessari alcuni requisiti: le tende da sole e le zanzariere devono avere marchio Ce e le ultime devono essere utili all’incremento energetico della casa

Condizionatori, tende da sole e zanzariere: tre elementi utili contro il caldo estivo per i quali sono previste agevolazioni. Ecco quali sono
Zanzariere, anche nel 2023 è possibile chiedere la detrazione: come funziona
Il bonus condizionatori 2023 è un’agevolazione che permette di accedere a una detrazione fiscale fruibile con o senza ristrutturazione - che va dal 50 al 65%. Rientra nei bonus di tipo edilizio
Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato sulle notizie di economia.jpg.transform/gallery-horizontal-mobile/9a8cdf1be39ff2e07c34190686074e692d3745a4/img.jpg)
È importante che il pagamento avvenga in modo tracciabile e sia quindi compiuto con bonifico o carta di debito o credito
Il bonus zanzariere è attivo anche nel 2023. Quali sono i requisiti e come fare domanda
La detrazione prevede il recupero del 50% della spesa sostenuta in 10 anni. Il limite massimo di spesa di 10.000 euro nel 2022 e di 5.000 euro nel 2023 e nel 2024. Lo ricorda Altroconsumo
GUARDA IL VIDEO: Condizionatori, tende da sole e zanzariere: i bonus
Anche per le zanzariere è previsto uno sgravio fiscale per le spese sostenute entro il 31 dicembre di quest’anno sotto forma di una detrazione Irpef (o Ires) del 50%, a patto che migliorino l’efficienza energetica dell’abitazione

Per rientrare nella detrazione le zanzariere devono: essere a protezione di una superficie vetrata, non essere liberamente montabili e smontabili dall’utente, essere regolabili e essere schermature “tecniche” dotate di marcatura CE. Lo specifica Altroconsumo

Per quanto riguarda le tende da sole, fanno parte delle schermature solari e possono essere applicate sia all'interno che all'esterno o integrate alle superfici vetrate. Il limite massimo di spesa per il bonus tende da sole è di 60mila euro. Anche in questo caso, è necessario che siano stabili (non removibili) e con apertura regolabile. Come per le zanzariere, devono infine avere il marchio CE
Bonus condizionatori, cosa sapere: a chi spetta, come funziona e quali spese sono incluse