
Lavoro, quali sono le aziende italiane che sperimentano la settimana corta: come funziona
Sempre più imprese nel nostro Paese stanno provando modelli alternativi di gestione aziendale, come la chiusura di venerdì, la retribuzione di quattro giorni come se fossero cinque oppure la cosiddetta flexy week. Ecco quali sono i principali tentativi

La settimana lavorativa di quattro giorni sta diventando realtà anche in Italia. Sempre più aziende stanno cercando di adoperare strumenti simili per diventare più attrattive; consentire un più facile bilanciamento tra vita professionale e vita privata e approfittare di risparmi legati all’uso degli spazi aziendali in determinati periodi
Lavoro, boom di dimissioni: chi lascia l'impiego e per quali motivi
DI CHI SI TRATTA – Come evidenzia Il Sole 24 Ore, a farlo sono soprattutto le grandi imprese, talvolta multinazionali, spinte a questa innovazione dal confronto con modelli esteri. In Belgio, Spagna, Islanda e Regno Unito, la settimana corta è già usata e talvolta anche agevolata dalla normativa. In Italia si tratta di sperimentazioni per lo più legate a contratti aziendali o a iniziative unilaterali delle imprese
Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie di economia
CHIUSI DI VENERDÌ – Tra coloro che stanno percorrendo questa strada c’è Tria Spa, azienda di Cologno Monzese che produce macchine per il riciclo della plastica. Secondo un accordo interno, da gennaio a luglio 2023 l’azienda sta sperimentando la chiusura degli uffici il venerdì alle 12, con tre ore di Rol (permessi retribuiti in busta paga) per tutti i dipendenti. “Aldilà dello smart working, volevamo introdurre una misura valida per tutti, per essere più moderni e più attrattivi”, ha dichiarato l’ad Venturelli
Ferie illimitate, cosa sono e chi le offre (anche in Italia)
MAGGIORE RETRIBUZIONE – Turni di sette ore pagati come fossero di otto. Questo è il caso di Toyota Material Handling, che occupa 700 lavoratori nel Bolognese, che attraverso un accordo di secondo livello ha voluto coniugare l’aumento di produzione con l’uso dello stesso stabilimento aziendale
PA, ai dirigenti aumento triplo rispetto ai dipendenti: le cifre
QUATTRO GIORNI COME FOSSERO CINQUE – Banca Intesa, invece, propone da gennaio ai lavoratori, su base volontaria, di lavorare per quattro giorni a parità di retribuzione. L’opzione può essere fatta di settimana in settimana, in accordo con il proprio responsabile
Smart working, si torna all'epoca pre-Covid: come cambiano le regole
FLEXY WEEK – È un approccio che usa dappertutto nel mondo Awin Italia, divisione nazionale di un network globale nel settore del marketing. Dal 1° gennaio 2021 viene applicata una policy aziendale che prevede una giornata libera o due mezze giornate libere a settimana: questa regola, unita al lavoro agile, ha permesso alla divisione italiana di chiudere a luglio e agosto e lavorare da casa
L'inflazione impatta sui salari: ecco la risposta delle aziende
SETTIMANA CORTA - La casa di moda spagnola Desigual ha adottato la settimana corta per 500 lavoratori degli uffici centrali di Barcellona, con una decurtazione della retribuzione del 6,5%

DA SISTEMARE GLI ASPETTI ORGANIZZATIVI - In Italia le aziende stanno sperimentando la settimana corta a parità di retribuzione ma restano alcuni aspetti organizzativi da far quadrare: come la necessità di non far crescere a dismisura il monte ferie, a rischio aumento con un giorno libero in più a settimana, e la formazione dei manager. “Nelle settimane che hanno giorni festivi o se il lavoratore si assenta per periodi di cinque giorni, deve usare le ferie”, spiega Daiana Iacono, client services director di Awin Italia

UN CAMBIAMENTO CULTURALE NECESSARIO - Sulla cultura manageriale necessaria per gestire queste rimodulazioni dell’orario, William Griffini, ceo della società di consulenza e di head hunting Carter & Benson, ha spiegato a Il Sole 24 Ore come “ci siano tanti amministratori delegati e imprenditori che hanno voglia di innovare i modelli organizzativi. Serve passare dalla cultura del controllo a quella della fiducia nei propri collaboratori. Noi adottiamo la settimana corta dal 2019 e i risultati sul fatturato si vedono: chi è più felice vende un prodotto migliore”
Lavoro, il futuro è la settimana corta? Primi esperimenti in Italia