Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Economia
Sky TG24 Insider
  • DAZI
  • GUERRA UCRAINA
  • Medio Oriente
  • Delitto di Garlasco
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Economia
  • News
  • Approfondimenti
  • Finanza e Mercati
  • Sky TG24 Business
  • Bonus
  • Pensioni
  • Recovery

Smart working, si torna alle regole pre-Covid: ecco cosa succede da gennaio

Economia fotogallery
31 dic 2022 - 07:00 8 foto
©IPA/Fotogramma

Nel 2023 i lavoratori potranno lavorare da casa soltanto se espressamente previsto nei loro accordi individuali. Cambi in vista invece per i genitori con figli di età fino ai 14 anni, che finora hanno beneficiato del regime semplificato e della norma che assegna il diritto a svolgere il lavoro agile, compatibilmente con l'organizzazione aziendale

1/8 ©IPA/Fotogramma

Lo smart working torna all’epoca pre-Covid: dal 1°gennaio 2023 dovrà essere incluso nell’accordo individuale per la generalità dei dipendenti, eccetto i lavoratori fragili

Covid, dalle mascherine allo smart working: la circolare del Ministero
2/8 ©Ansa

CHI CI RIMETTE – Chi sicuramente fa un passo indietro saranno i genitori con figli di età fino ai 14 anni che, nel corso del 2022, hanno beneficiato sia del regime semplificato previsto per tutti, sia della norma che assegna il diritto a svolgere il lavoro agile, purché sia compatibile con l'organizzazione aziendale

Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie di economia
3/8 ©Ansa

E ADESSO? - Per questi lavoratori la possibilità di continuare a svolgere l’attività dipenderà dalla stipula di un accordo individuale con il datore di lavoro, contenente tutti i requisiti minimi previsti dalla legge 81/2017. Se vorranno mantenere questa forma di lavoro le imprese dovranno attrezzarsi rapidamente

Smart working, proroga per fragili e stop a genitori di figli under 14
4/8 ©IPA/Fotogramma

E SE NON VORRANNO CONFERMARLA? - Nel caso invece che non vogliano confermare tale flessibilità organizzativa, non è richiesta formalmente alcuna comunicazione, anche se parrebbe opportuno informare i dipendenti della fine del regime speciale

Intesa San Paolo, settimana corta di 4 giorni e 4 mesi di smart working
5/8 ©IPA/Fotogramma

SERVE SEMPRE L’ACCORDO INDIVIDUALE - Anche nelle aziende dove vigono accordi sindacali che riconoscono il diritto dei genitori di figli under 14 a utilizzare lo smart working anche nel 2023, sarà necessario integrare l'intesa collettiva con l'accordo individuale, non essendo previsto nella normativa vigente alcun potere “sostitutivo” da parte degli accordi sindacali

Smart working, quanto si risparmia e in quali aziende è più diffuso
6/8 ©Ansa

CHI AVRÀ LA PRIORITÀ - I datori di lavoro dovranno anche tenere conto dei criteri previsti dal decreto legislativo 105/2022 che, nel regolare le misure di conciliazione tra vita e lavoro, stabilisce alcune misure di favore per chi ha figli piccoli. Infatti, il decreto impone ai datori di lavoro di dare priorità alle richieste di smart working di chi ha figli fino a 12 anni o disabili, dai lavoratori disabili o che si prendono cura di altri familiari che hanno bisogno di assistenza

Zangrillo: "Lo smart working funziona, l'importante è organizzarsi"
7/8 ©IPA/Fotogramma

LA TUTELA – Il provvedimento è una semplice priorità, che opera solo se e quando il datore di lavoro intende consentire lo smart working. Invece, il decreto 105/2022 tutela i lavoratori che richiedono lo smart working, stabilendo che non possono essere sanzionati, demansionati, licenziati, trasferiti o sottoposti ad altra misura organizzativa avente effetti negativi, come ritorsione per la richiesta

8/8 ©IPA/Fotogramma

TUTTO INVARIATO PER I FRAGILI - Per effetto della legge di Bilancio 2023, l'unica categoria per cui resta in vita un diritto soggettivo al lavoro agile, seppure fino al 31 marzo, è quella dei lavoratori fragili, cioè affetti da gravi forme di disabilità, i pazienti oncologici e gli immunodepressi, secondo le condizioni individuate dal decreto 4 febbraio 2022 del ministro della Salute. Il datore di lavoro deve consentire lo smart working anche assegnando mansioni diverse, senza alcuna decurtazione della retribuzione

A Catania nasce il Con-working: lo smart working in convento

TAG:

  • fotogallery
  • smart working
  • lavoro
  • aziende
  • accordo
  • genitori

Economia: Ultime gallery

Guerra dei dazi Usa e Ue, quali effetti e chi pagherebbe il conto

Economia

Quali saranno le conseguenze dei dazi imposti dal presidente Usa Donald Trump sull'economia dei...

09 lug - 08:00 12 foto

Dazi Trump, dopo l’accordo con Vietnam a che punto sono le trattative?

Economia

Il presidente americano ha annunciato su Truth l'intesa per tariffe commerciali al 20% sulle...

03 lug - 06:30 10 foto
donald trump e due grafiche di numeri

Nato, come cambia la spesa entro il 2035 e cosa farà la Spagna. I dati

Economia

L'intesa siglata al summit dell'Aja fissa al 2035 i nuovi oneri per le spese militari e in...

26 giu - 08:00 10 foto
trump e sanchez al vertice Nato all'Aja e due grafiche di numeri

Forbes, la classifica dei 25 chef più influenti d’Italia. FOTO

Economia

Forbes Italia ha stilato la lista dei cuochi e delle cuoche più influenti del nostro Paese....

24 giu - 18:39 27 foto
Chef premiati da Forbes

Jeff Bezos, la storia del fondatore di Amazon. FOTO

Economia

Nel 1994 l’ingegnere statunitense ha dato il via a un progetto inizialmente pensato come semplice...

24 giu - 12:30 13 foto

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Dazi Usa, prosegue trattativa. Trump: "Con l’Ue andrà bene"

    Mondo

    Il presidente statunitense apre al negoziato: "Stiamo discutendo" perché adesso l'Europa "ci sta...

    16 lug - 22:01

    Siria, Idf: "Colpita l'area del palazzo presidenziale a Damasco". LIVE

    live Mondo

    L'esercito israeliano afferma di aver colpito aver colpito l'ingresso del quartier generale...

    16 lug - 22:00

    Ue, nessun accordo su sanzioni a Mosca. Zelensky: "Putin teme gli Usa"

    live Mondo

    Ancora fumata nera al Comitato dei rappresentanti permanenti presso l'Ue sul 18esimo pacchetto...

    16 lug - 22:00
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi