Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Cronaca
Sky TG24 Insider
  • Guerra Israele-Iran
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
coronavirus
  • News
  • Mappa contagi Italia
  • Faq
  • Bollettino
  • Vaccini

Covid, dalle mascherine allo smart working: cosa prevede la circolare del Ministero

Cronaca fotogallery
30 dic 2022 - 13:10 15 foto
ANSA/IPA

Il documento, elaborato con l'Iss, contiene indicazioni per "predisporre a livello regionale un rapido adattamento di azioni e servizi nel caso di aumentata richiesta assistenziale" a seguito di un peggioramento delle pandemia. La situazione epidemiologica è "imprevedibile", spiega il dicastero, ma è bene che "il Paese si prepari". Vaccini, assembramenti, sistemi di sorveglianza: ecco cosa prevede il testo della circolare

1/15 ©Ansa

Mascherine al chiuso, smart working, meno assembramenti, più quarte dosi di vaccino Covid-19 e un potenziamento della sorveglianza della trasmissione del virus. Sono alcune delle indicazioni elaborate dal Ministero della Salute, con il supporto dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss), in caso di peggioramento della situazione epidemiologica in Italia. La circolare è stata emanata dopo che l’aumento dei contagi in Cina, con le frontiere aperte e nessuna restrizione in vigore sui viaggi, ha fatto alzare di nuovo l’allerta per il coronavirus

Covid, segui gli aggiornamenti IN DIRETTA
2/15 ©IPA/Fotogramma

Il documento è stato predisposto dopo aver sentito le Regioni e le Province Autonome di Trento e Bolzano e punta a fornire spunti per "predisporre a livello regionale un rapido adattamento di azioni e servizi nel caso di aumentata richiesta assistenziale". In tema di vaccini, oltre a spingere sulle somministrazioni di quarte dosi, si parla anche di pensare a un’ulteriore dose per le categorie di italiani più a rischio

Covid, cosa sappiamo della nuova sottovariante Gryphon
3/15 ©Ansa

"EVOLUZIONE IMPREVEDIBILE" - Il Ministero definisce “imprevedibile” l’evoluzione della pandemia allo stato attuale. Tuttavia, avverte che l’Italia "deve prepararsi ad affrontare un inverno in cui si potrebbe osservare un aumentato impatto assistenziale attribuibile a diverse malattie respiratorie acute”: influenza, ma anche la “possibile circolazione di nuove varianti di SarsCoV2”, determinata anche dai comportamenti individuali. In foto, un'immagine d'archivio (2021)

Covid, quarta dose: cos'è e da cosa protegge. LE FAQ
4/15 ©IPA/Fotogramma

Obiettivo principale dovrà essere quello di "evitare la congestione delle strutture sanitarie, limitando l'incidenza di malattia grave da Covid-19 e le complicanze dell'influenza nelle persone a rischio, proteggendo soprattutto le persone più fragili"

Covid, Schillaci proroga fino al 30 aprile mascherine nelle Rsa
5/15 ©IPA/Fotogramma

MASCHERINE – Le mascherine, si legge nella circolare, restano sempre efficaci “nel ridurre la trasmissione dei virus respiratori". Nel caso in cui "si documentasse un evidente peggioramento epidemiologico con grave impatto clinico e/o sul funzionamento dei servizi assistenziali potrebbe essere indicato il loro utilizzo in spazi chiusi, finalizzato in particolare a proteggere le persone ad alto rischio di malattia grave"

Covid, Cina ripiomba nell'incubo 2020: confronto tra ieri e oggi
6/15 ©IPA/Fotogramma

Va ricordato che, al momento in Italia l'uso di dispositivi di protezione delle vie respiratorie è obbligatorio soltanto per i lavoratori, gli utenti e i visitatori delle strutture sanitarie e Rsa. La generalità della popolazione è invece libera di scegliere se indossare le mascherine o meno in qualsiasi altro contesto, al chiuso come all’aperto

Covid, Schillaci: "Serve un piano europeo"
7/15 ©Ansa

LAVORO DA CASA E ASSEMBRAMENTI – Risponde alla stessa esigenza “l'adozione temporanea di altre misure, come il lavoro da casa o la limitazione delle dimensioni degli eventi che prevedono assembramenti". La circolare invita anche a garantire "un'adeguata ventilazione negli ambienti chiusi, una misura fondamentale per ridurre il rischio di trasmissione del SarsCoV2 e di altri virus respiratori"

8/15 ©IPA/Fotogramma

SCREENING E AUTOSORVEGLIANZA – Il documento evidenza come si siano dimostrati “fondamentali” nel contenere la pandemia gli “interventi non farmacologici”, su tutti "la ricerca dei contatti e l'autosorveglianza”, che “dovrebbero prioritariamente essere condotte e applicate in individui a rischio di malattia grave, contesti ad alto rischio e in situazioni di maggiore preoccupazione”. Importante anche "la gestione domiciliare dei pazienti con infezione", anche grazie alla "disponibilità di nuovi farmaci antivirali e anticorpi monoclonali"

9/15 ©Ansa

VACCINI – Il governo torna poi a raccomandare ancora una volta la vaccinazione anti-Covid. L’obiettivo primario è sempre quello di "continuare a mettere in sicurezza prioritariamente anziani e fragili, proteggendoli dalla malattia grave e dall'ospedalizzazione". Si consiglia quindi la somministrazione delle quarte dosi con i vaccini bivalenti (aggiornati a Omicron) soprattutto per le categorie a rischio e per chi ha più di 60 anni. Per chiunque abbia più di 12 anni è però possibile prenotare la quarta dose

10/15 ©IPA/Fotogramma

Oltre alla seconda dose booster (quarta dose), “un’ulteriore dose di richiamo con vaccino a m-RNA nella formulazione bivalente”, sottolinea il Ministero, è già raccomandata a chi ha oltre 80 anni, agli ospiti delle strutture residenziali per anziani, a chi ha più di 60 anni e fragilità motivata da patologie concomitanti/preesistenti. Inoltre, dall’inizio di dicembre, è stata estesa la raccomandazione della vaccinazione “ai bambini nella fascia di età 6 mesi – 4 anni (compresi) che presentino condizioni di fragilità”

11/15 ©Ansa

SORVEGLIANZA – Il documento parla poi del rafforzamento dei sistemi di sorveglianza e dell’aumento dei sequenziamenti genomici dei tamponi per rilevare nuove varianti del virus. Sarà quindi "essenziale assicurare un volume di sequenziamento sufficiente per monitorare i virus in circolazione e l'emergenza di nuove varianti e un'adeguata capacità diagnostica dei laboratori”

12/15 ©Ansa

Per questo “è fortemente raccomandato, per lo meno in ospedali e pronto soccorso, raccogliere campioni da sottoporre a test molecolare, per garantire in ogni Regione un numero minimo di campioni da genotipizzare"

13/15 ©Ansa

POSTI LETTO IN OSPEDALE – Per la stagione invernale sarà "indispensabile che i servizi sanitari regionali verifichino e, se necessario, rafforzino lo stato di preparazione al fine di fronteggiare un eventuale aumento della domanda di assistenza per i casi di SarsCoV2". Si raccomanda in particolare che ci siano abbastanza posti letto nelle aree di ricovero e di terapia intensiva

14/15 ©IPA/Fotogramma

Oltre allo spazio per curare i malati, il Ministero invita anche a verificare l'approvvigionamento di dispositivi, farmaci e vaccini e alla disponibilità di personale sanitario formato che "possa supportare reparti e servizi territoriali nel caso di un aumento dei casi tale da superare l'attuale capacità dei sistemi assistenziali"

15/15 ©Ansa

Guardando nello specifico all’organizzazione dei servizi sanitari, si raccomanda di verificare la corretta applicazione dei protocolli ospedalieri per la disinfezione e la sanificazione degli ambienti di soggiorno dei pazienti positivi, oltre alla predisposizione di assistenza a domicilio. Servirà essere pronti a fronteggiare un eventuale aumento dei ricoveri Covid limitando “le ricadute della gestione della pandemia sulle cure di patologie diverse dal Covid e sulle liste d'attesa per le prestazioni programmate”

Covid, lo speciale di Sky TG24

TAG:

  • fotogallery
  • covid19
  • coronavirus

Cronaca: Ultime Gallery

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 8 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Trump rinvia i dazi al primo agosto. Più tempo dunque per la trattativa con l'Ue. Tariffe dal 25%...

08 lug - 07:00 16 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 7 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani troviamo la guerra a Gaza e l'incontro -...

07 lug - 06:54 16 foto

Milano, pioggia e forte vento: Piazza Duomo durante il nubifragio

Cronaca

Nel pomeriggio sul capoluogo lombardo si è scatenato un forte temporale, il cielo grigio ha reso...

06 lug - 19:07 10 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 6 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Aperture dei giornali dedicate alle mosse del presidente americano Trump sullo scacchiere...

06 lug - 08:00 16 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 5 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

In apertura dei giornali, l’esplosione del distributore gpl a Roma con decine di feriti. La Casa...

05 lug - 08:10 16 foto

video in evidenza

    Cronaca: Articoli correlati

    Sciopero Trenitalia e Trenord, a Termini 30 convogli cancellati

    Cronaca

    L'agitazione si è conclusa alle 18 di oggi, martedì 8 luglio. Si sono registrate cancellazioni e...

    08 lug - 18:00

    Ritrovata impiccata la ragazza ucraina scomparsa nel Brindisino

    Cronaca

    Il corpo di Mariia Buhaiova, di cui non si avevano più notizie dal pomeriggio di venerdì scorso,...

    08 lug - 16:35

    Infarto durante la Traversata dello Stretto, morto Luca Tranzillo

    Cronaca

    Atleta, istruttore, dirigente al Forum Sport Center di Roma e consigliere FIN Lazio, il 52enne è...

    08 lug - 16:15
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi