Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Salute e Benessere
Sky TG24 Insider
  • DAZI
  • GUERRA UCRAINA
  • Medio Oriente
  • Delitto di Garlasco
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Salute e Benessere
  • News
  • Approfondimenti
  • Alimentazione
  • Medicina
  • Covid

Covid-19, cosa sappiamo sulla nuova sotto variante Gryphon

Salute e Benessere fotogallery
30 dic 2022 - 07:00 11 foto
©IPA/Fotogramma

Sulla sotto-variante XBB.1.5 si stanno concentrando le attenzioni degli esperti. Potrebbe essere proprio questo recente membro della numerosa famiglia “Omicron” il principale indiziato per l'impennata di Covid in Cina. Situazione, questa, che ha contribuito nel Paese asiatico all'aumento di nuovi casi e ricoveri

1/11 ©Ansa

A seguito della recente ondata di casi Covid scoppiata soprattutto in Cina, è tornata l’allerta sulla gestione del virus Sars-Cov-2 a livello globale, con Italia e Stati Uniti, tra gli altri Paesi, ad aver introdotto il tampone obbligatorio per chi proviene dal paese asiatico. Ma su cosa si concentrano, in particolare, le attenzioni degli esperti? A fare il punto della situazione è stata l'epidemiologa Maria Van Kerkhove, Technical Lead per Covid-19 dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms)

LEGGI ANCHE - Covid Cina, sospetti sulla nuova sottovariante XBB: parla l’esperto
2/11 ©Ansa

“Abbiamo sicuramente assistito a un calo dell'impatto di Covid-19 nell'ultimo anno, perché abbiamo l'immunità a livello di popolazione che sta ora aumentando ed è ciò che dobbiamo fare in tutti i Paesi, compresa la Cina: aumentare la copertura vaccinale in coloro che sono più a rischio, over 60, immunocompromessi, persone con patologie di base, e i nostri operatori in prima linea. La grande preoccupazione ovviamente che abbiamo con la Cina è l'aumento delle segnalazioni di malattie gravi", ha spiegato ancora

LEGGI ANCHE - Covid, si rischia una nuova ondata? Dall'Italia alla Cina: cosa sta succedendo
3/11 Ansa / Ipa

Quanto alle sotto-varianti che stanno circolando, Kerkhove ha sottolineato come la situazione al momento non sia dissimile nelle varie aree del mondo. "Di gran lunga i sotto-lignaggi dominanti di Omicron che stanno circolando sono i sotto-lignaggi di Omicron 5 (BA.5)”, ha argomentato. E questo vale anche in Cina. “Vediamo BQ.1, nota come Cerberus, BF.7, la cui presenza è stata segnalata in misura significativa in diverse città cinesi, entrambe sotto-varianti di BA.5. Ma il Paese ha anche BA.2.75, Centaurus, oltre ad aver rilevato XBB, nota come Gryphon”

4/11 ©Ansa

Proprio sulla sotto-variante XBB.1.5 del virus Sars- CoV-2, si stanno concentrando al momento le preoccupazioni di virologi ed immunologi. Potrebbe essere proprio questo recente membro dell'ormai nutrita famiglia “Omicron” il principale indiziato legato all’impennata Covid in Cina. Insieme all'allentamento delle restrizioni, la sotto- variante in circolazione dall'ottobre scorso giocherebbe un ruolo sempre più significativo nell’aumento di contagi e ricoveri

5/11 ©Ansa

Ad oggi, va detto, non esistono certezze, anche perché i dati scientifici forniti dalla Cina non risultano così esaustivi, al pari delle sequenze genetiche del virus depositate nella banca internazionale Gisaid

6/11 ©Ansa

In Cina “sta accadendo qualcosa di molto importante: il numero di decessi per Covid è incontrollabile e finora si è solo accennato alla possibilità che circolino una o più nuove varianti”, ha osservato il virologo Francesco Broccolo, esperto dell'Università del Salento. “Sta circolando un vero e proprio sciame di varianti, ma la XBB sta rapidamente sostituendo sotto-varianti comuni, come BQ.1 e BQ.1.1", ha aggiunto

7/11 ©Ansa

La medesima sottovariante, secondo gli esperti mondiali, si è diffusa velocemente anche in altri Paesi, alcuni dei quali europei. Oltre che in Italia, dove al 27 dicembre costituiva l'1,82% del virus Sars-CoV-2 in circolazione, la XBB è stata rilevata in Francia (1,22%), Belgio (4,56%), Germania (2,05%), Spagna (2,61%) e Regno Unito (5,44%, foto). Lo ha segnalato il sito Our World in Data, analizzando i dati relativi alle sequenze genetiche del virus depositate proprio nella banca dati internazionale Gisaid

8/11 ©Ansa

La XBB è stata riscontrata anche in Australia (3,33%), Canada (1,93%) e Stati Uniti (13,42%). E proprio negli Usa, nello specifico, potrebbe essere collegata al recente aumento del 140% dei ricoveri a New York avvenuto negli ultimi 30 giorni

9/11 ©Ansa

Il virus, dunque, sta circolando ed è per questo motivo, come spiegato dal genetista Massimo Zollo, coordinatore della Task force Covid-19 del Ceinge di Napoli, che "negli aeroporti sarebbero necessari controlli non soltanto sui voli diretti in arrivo dalla Cina, ma su quelli indiretti". Oltre che un'azione più attiva per la diffusione dei farmaci antivirali e continuando a fare ricerca sulle varianti, per capire che cosa potrebbe accadere da oggi a due mesi"

10/11 ©Ansa

A consentire a XBB di diffondersi velocemente sarebbe la mutazione F486P, che le consentirebbe di eludere gli anticorpi generati sia da infezioni da Omicron 5 sia dai vaccini, rinforzando il connubio con il recettore Ace2, presente sulle cellule umane. Sono state riscontrate poi mutazioni sulla proteina Spike, tramite che il virus utilizza per agganciarsi alle cellule umane, più alcune mutazioni sulla nucleoproteina N, utile per proteggere il genoma virale. “Ciò significa che Sars-CoV-2 sta migliorando anche nella capacità di replicarsi", ha specificato Zollo

11/11 ©IPA/Fotogramma

Come capire, all'atto pratico, se mutazioni come XBB hanno colpito? Tra i possibili sintomi, come riferito dal virologo Fabrizio Pregliasco, quelli legati alle prime vie respiratorie. Cerberus, ma non solo, "tende a manifestarsi causando sintomi simili a quelli dell’influenza, come tosse stizzosa e mal di gola”, ha detto ancora. Ma sono psossibili anche forti mal di testa, che possono portare dolori muscolari e febbre

LEGGI ANCHE - Covid Cina, Pregliasco: "In Italia 95% degli arrivi da voli indiretti"

TAG:

  • fotogallery
  • covid19
  • sarscov2
  • cina

Salute e benessere: Ultime gallery

West Nile, cosa sapere sul virus trasmesso dalla zanzara

Salute e Benessere

I casi nel Lazio riaccendono l'allarme sul virus trasmesso anche dalle comuni zanzare notturne....

18 lug - 06:30 10 foto

Come difendersi dal caldo: 10 consigli per rimanere idratati

Salute e Benessere

L’Europa è la regione dell’OMS che si sta scaldando più velocemente e la mortalità da calore è in...

02 lug - 09:00 11 foto
TOPSHOT - A pedestrian shelters from the sun with a handheld fan as she walks past a mural by the artists Maria Ginzburg and Gaetano Matrella, downtown Rome, on July 19, 2023, amid a heat wave in Italy. (Photo by Tiziana FABI / AFP) / RESTRICTED TO EDITORIAL USE - MANDATORY MENTION OF THE ARTIST UPON PUBLICATION - TO ILLUSTRATE THE EVENT AS SPECIFIED IN THE CAPTION (Photo by TIZIANA FABI/AFP via Getty Images)

Frutta e verdura di stagione, la spesa di maggio

Salute e Benessere

Dalle fragole all’ananas, fino alle banane e agli asparagi, a maggio la natura regala una ricca...

01 mag - 06:41 7 foto

Frutta e verdura di stagione, la spesa di aprile

Salute e Benessere

Con la primavera è arrivato il momento di fare delle belle scorpacciate di frutta e verdure...

01 apr - 07:18 7 foto

Frutta e verdura di stagione, la spesa di febbraio

Salute e Benessere

In questo mese conviene fare il pieno di vitamine e minerali nella frutta e verdura di stagione,...

01 feb - 07:21 7 foto

I video di salute e benessere

    ALTRE NOTIZIE

    Meloni: "Riformiamo la giustizia per eliminare storture"

    Politica

    La premier è intervenuta con un videomessaggio al convegno 'Magistrature & riforme' di...

    18 lug - 19:56

    Netanyahu invita Leone XIV in Israele. Il Papa: "Cessate fuoco"

    Mondo

    Il Pontefice ha ribadito al premier israeliano l'urgenza di proteggere i luoghi di culto e...

    18 lug - 23:59

    Ucraina, intesa Ue sul 18esimo pacchetto di sanzioni alla Russia

    Mondo

    Il comitato degli ambasciatori dei 27 ha raggiunto a Bruxelles un'intesa sul 18esimo pacchetto di...

    18 lug - 23:59
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi